JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sensore CX da 14.2 Mpx Sensibilità ISO da 160 a 6400 Scatto continuo di 15 fps con AF attivo e 60 fps con AF bloccato Modalità dedicate alla fotografia subacquea (standard, scuba, close-up) Bilanciamento del bianco subacqueo automatico e correzione della distorsione dell'acqua Per la connettività wireless è necessario l'adattatore WU-1b (circa 50€) GPS integrato Altimetro, profondimetro, bussola elettronica e orizzonte virtuale (è resistente all'acqua fino a 15m) La funzione controllo dinamico permette di cambiare il modo di ripresa e le impostazioni inclinando la fotocamera
Quoto Blade, le ottiche arriveranno per adesso è un prodotto molto interessante con una dotazione di funzionalità completa non solo per fotografia subacquea, ma per tutte quelle condizioni particolarmente proibitive in cui serve un prodotto robusto e protetto con la versatilità delle ottiche intercambiabili.
interessante anche per chi non fa immersioni, ma si trova a dover fotografare in presenza d'acqua o ha comunque necessità di proteggere l'attrezzatura. Le custodie in plastica soffice, che garantiscono comunque la tenuta, costano non poco!
Vorrei ricordare che una delle foto più famose al mondo venne realizzata con una usa e getta....questo per dire che certe considerazioni fanno sempre un po' sorridere
bè è già meglio di qualsiasi rugged compatta a livello di sensore visto che finora per foto del genere bisognava accontentarsi di un 1/2.3, almeno questo da 1" è un passo avanti
che conversione bisogna fare per capire a che focale corrisponde con questo sensore da 1"?
“ bè è già meglio di qualsiasi rugged compatta a livello di sensore visto che finora per foto del genere bisognava accontentarsi di un 1/2.3, almeno questo da 1" è un passo avanti „
hai ragione, però costa 800$ e le prestazione in immersione sono ridicole 15 mt. In pratica non va bene per l'immersione con le bombole.
“ Chissà se qualcuno proverà a cambiare l'ottica sott'acqua... „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.