JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come fai a creare tre filmati identici esposti differentemente da mettere insieme?
Perche' se non ci riesci l'unica alternativa e' schiarire le ombre e ridurre le alte luci sul filmato che di per se esce dalla fotocamera gia' molto compresso e senza troppa capacita' di manovra in PP (come per un jpg salvato a qualita' bassa o forse meno).
Secondo me per filmati HDR servono videocamere o cineprese capaci di creare l'effetto all'origine oppure si devono lavorare filmati non compressi di dimensioni scandalose.
La vedo dura creare un 'time lapse' con dei raw,io non li ho mai realizzati ma credo che lavorare in jpg e neanche con tanta risoluzione (basta la Full HD,1980x1080),sia già sufficiente e molto più rapido metterli insieme poi nel filmato.
io ho un amico che fa quelle pazzie... calcola che sono 25frame al secondo tutti da elaborare ... :( ha fatto un girato di 6 minuti in Cambogia .. time-lapse e macchina su carrello che si muove con moti micrometrici..effetto paura ma 9000 frame da elaborare .... preferisco vedermi la corazzata Potemkin :)
@Canopo70: io sinceramente non farei mai un timelapse. Stressare inutilmente l'otturatore per 10 secondi di filmato... ma per carità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.