user5958 | inviato il 17 Settembre 2013 ore 13:08
Lo uso da anni è un ottimo obiettivo. Al TA spesso è valutato non sufficientemente nitido semplicemente perché si canna la MAF. Beninteso non è nitidissimo ma lo è a sufficienza per fare ritratti. Un neo che gli si trova con gli anni, per me non fastidioso è lo sfocato un p'o secco in alcune circostanze (non sempre lo rilevo), dipende dallo sfondo. Però per leggerezza, versatilità e costo è irrinunciabile per me. Ci fai i ritratti che vuoi! |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 13:18
io fossi in te andrei su un 35mm..con tutto che possiedo il 50mm 1,8 come focale non mi piace proprio |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 13:28
Sento parlare bene del sigma 50 1.4 a TA e' piu nitido del canon |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 13:41
il 50 1.4 è un buon obiettivo un pò troppo morbido a TA ma utilizzabile se hai già il 50 1.8 non ti consiglio di sostituirlo non avresti grandi vantaggi |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 13:49
Il mio esemplare di 50 1.4 in effetti canna la maf abbastanza di frequente! |
user4624 | inviato il 17 Settembre 2013 ore 15:54
Avevo già scritto di questa mia esperienza, la ripeto comunque qui. Non molto tempo fa ho acquistato su Amazon.de un Canon EF 50/1.4 USM che si è dimostrato, a parte l'autofocus non sempre preciso, un obiettivo, in termini di pure prestazioni ottiche, davvero molto buono (l'ho confrontato con i 50mm f/1.4 di Leica, Nikon, Olympus OM e Zeiss, tutti montati su un corpo 5D MK2). Solo lo sfocato non mi ha convinto del tutto, un po' più duro del previsto. Chi dice che non sarebbe nitido a TA non ha probabilmente molta esperienza con lenti luminose (solo il Leica si è dimostrato leggermente superiore al centro su 5D, mentre gli altri erano più o meno allineati), perché lenti molto luminose non possono presentare a TA livelli di nitidezza paragonabili a obiettivi con aperture di f/2.8 o f/4. Solo il Leica Summilux-M 50/1.4 ASPH per Leica M e probabilmente il nuovissimo Zeiss Distagon T* 1.4/55 hanno livelli di nitidezza a TA veramente superiori al Canon. Ma costano anche molto. Non conosco il Sigma, di cui però non mi piace molto il suo "onion bokeh". Purtroppo il Canon soffre di una costruzione non all'altezza e l'ho rispedito al mittente, dopo aver provato due esemplari assolutamente nuovi. Entrambi soffrivano di una resa non uniforme, uno era ottimo dal centro verso sinistra, ma era poco più che mediocre a destra. L'altro era ottimo dal centro verso il basso ma era mediocre in alto (parlo di uniformità di resa a TA). Problema mai rilevato con gli altri obiettivi da 50mm che ho testato, nonostante utilizzassero un adattatore. In obiettivi così luminosi, un eventuale problema di centraggio o allineamento delle lenti diviene a TA evidente. Ora capisco perché non è un serie "L". Comunque, per tornare in argomento, fare ritratti su FF con il Canon 50/1.4 non mi convince del tutto, perché trovo il Canon tendenzialmente secco e duro come resa. Da questo punto di vista, a giudicare almeno dalle foto che ho visto perché non l'ho provato, molto meglio il Sigma. Per la "street photography" penso invece che sia meglio il Canon. |
user4758 | inviato il 17 Settembre 2013 ore 16:03
Ma come? Quando c'è da confrontarlo con il 50one sembra che l'1.4 sia perfetto! Addirittura si dice abbia la stessa resa (se non meglio) del 50one! Ora saltano fuori tutti questi problemi? |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 16:05
L'ho usato per anni (poi venduto e sostituito con un Sigma, più performante). Soffre un po' di aberrazione sferica a tutta apertura che gli "offusca" leggermente la vista, ma in generale è una lente molto nitida, soprattutto da f/2.8 in poi. Non ha mai sbagliato una messa a fuoco in anni di esercizio (a differenza del successore Sigma che era otticamente migliore ma ogni tanto focheggiava "a banane"). |
user18686 | inviato il 17 Settembre 2013 ore 16:07
A 1,4 questa ottica più che poco nitida presenta una velatura da aberrazione sferica non corretta che ne riduce molto le prestazioni. A 2 è buona, a 2,8 molto buona e da è 4 buonissima. P.S. Pierfrancesco abbiamo scritto in contemporanea cose uguali. |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 16:44
Possiedo il 50 1.4 da qualche mese. Mi pare una buona lente che uso saltuariamente ma che mi consente di fare ciò che non potrei fare con altri obiettivi in mio possesso. Non so se sostituirei l'1.8, imbattibile in quanto a rapporto qualitá/prezzo. |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 17:12
Alexalex, evidentemente conosciamo l'ottica e l'abbiamo usata  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |