RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione ed istogramma Canon 5D mark III ... panico !!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Esposizione ed istogramma Canon 5D mark III ... panico !!!!





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 9:50

Ciao a tutti,

da poco ho cambiato la mia adorata Canon 5D mark II con la Mark III e mi ritrovo ad avere un problema che non so se sia cosa comune o meno :

scatto prevalentemente paesaggio con macchina su stativo e utilizzo del Live View. Analizzo costantemente l' istogramma in fase di scatto ho notato, purtroppo

che la corrispondenza tra istogramma RGB visualizzato in LV e istogramma visualizzato a foto scattata è a dir poco differente ... sembrano due immagini diverse :

in LV mi da ombre e luci perfettamente all' interno e poi nella foto mi trovo un' istogramma clippato nelle ombre e nelle luci ma come è possibile ?

Inoltre sulla mia adorata 5D mark II potevo vedere il variare dell' Istogramma in LV spostando il quadratino della messa a fuoco, potevo esporre a zona compensando i vari scatti guardando il variare dell' istogramma cosa che ora non riesco più a fare !!!

Qualcuno mi sa aiutare ?






user1991
avatar
inviato il 17 Settembre 2013 ore 11:50

Non ho le due macchine in questione, ma non potrebbe essere che ti vengono clippate solo nell'istogramma del JPG sRGB associato al RAW per l'anteprima, e che se vai a vederlo in camera raw in realtà non lo è?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 12:06

Io parlo tutto on camera scattando in RAW non in Jpg

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 12:32

hai provato a impostare il picture style neutro?
anche se scatti in raw, l'anteprima che vedi è sempre un jpg creato dalla macchina che va ad applicare il picture style impostato.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 12:36

Provato a controllare il settaggio del Lv?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 12:53

il picture style è neutro

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 12:54

per settaggio del LV cosa intendi ? ho attivato anche la simulazione dell' esposizione

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 15:20

Ho fatto altre prove e in pratica ne esce che :

su LV l' istogramma mi da Ombre e Luci dentro senza zone tagliate, poi visualizzando l' immagine scattata on camera ho zone sovraesposte bruciate che verificano esserci anche aprendo lo stesso file in Lightroom 5... ma è corretto ? E' normale ?


avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2013 ore 15:41

Ma se esponi spot? Devo provare...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 15:48

Anche diamine !


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 18:36

Questa cosa l'ho già notata anche io...se provi a scattare in raw+jpeg (anche con Ps neutro) e poi guardi gli scatti a pc noterai che il raw è sempre leggermente sotto esposto rispetto al raw ...o se vogliamo girarla il jpeg sarà sempre leggermente sovra esposto. Alla stessa maniera quando scatti vedi l'istogramma prima dello scatto e questo non corrisponderà all' istogramma dello scatto che altro non è che il jpeg incorporato nel raw (e questo indipendentemente dal fatto che scatti solo in raw). Questa è la spiegazione che mi sono dato...ben vengano altri pareri ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 18:44

Ciao Marco,

grazie per la risposta il discorso è questo :

io uso la macchina su cavalletto ed espongo per il Manual Blending e quindi istogramma a DX il più possibile per ottenere più dettagli possibili nelle ombre senza perdere i dettagli nelle alte luci quando la gamme dinamica sfora ed è più ampia di quella del sensore doppie o triple esposizioni.

A questo punto capirai bene come non sia possibile affidarsi alla lettura in LV dell' istogramma RGB che non corrisponde alla realtà ... l' unica cosa che sembra corrispondere è la sovra o sottoesposizione in stop in basso.

Tutto questo lavoro rende la ripresa macchinosa e a mio avviso poco gestibile o meglio non gestibile al TOP .

In più una volta con la mark II ero abituato a spostarmi con il Joystic sull' immagine andando a leggere ogni istogramma rispetto alla zona su cui passavo .... ora non posso farlo ...

Questa è una pecca enorme a mio modo di vedere !


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 19:20

Scusa Fbob...non ti seguo... se io con la 5d III sul treppiede ed in LV mi sposto sul cursore nelle varie zone della scena inquadrata, come mi variano i tempi di esposizione se sono in Av, alla stessa maniera vedo l'istogramma che varia e capisco se per quella zona occorre sovra sotto esporre con la compensazione ev... almeno, scattando in Av, la 5d III così si comporta...salvo che non abbia ben compreso il problema Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 20:00

Io scatto in M in M non lo fa

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2013 ore 20:18

Se apri il RAW in cameRAW o altro software com'e' l'istogramma?
come ti ha gia' detto marco, l'istogramma che vedi una volta che hai scattato e' quello ottenuto dal file jpg generato dal RAW dalla macchina...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me