| inviato il 16 Settembre 2013 ore 22:06
Ciao ragazzi sono un amante della natura come molti di voi e sono di Roma, mi chiedevo se qualcuno ha voglia di andare in giro per un uscita mirata a riprendere i limicoli, di posti ce ne sono molti ma sinceramente non ne avrei uno dove andare a "colpo sicuro". Si potrebbe decidere insieme e fare un alzataccia per tentare la sorte, che ne dite? Anticipo però che io al contrario di molti sono libero durante la settimane mentre lavoro nei week end. Un saluto |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 23:26
Vai alla foce dell'Ombrone, nel Parco dell'Uccellina, e sei a posto. Ci sono stato settimana scorsa, ho visto piovanelli, pantane, pivieresse, chiurli, gambecchi, pettegole, fratini, corrieri, piro piro e voltapietre, oltre ad aironi, garzette, gabbiani e falchi pescatori. |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 11:28
Caspita, grazie per il consiglio.. Sono tornato ad agosto proprio da quelle zone, stavo vicino Talamone, ma non visitato il parco perchè dal centro informazioni mi dicevano che la maggior parte delle zone si potevano raggiungere solo con una guida e con uscite organizzate. Il luogo di cui mi parli è raggiungibile senza vincoli di orari e guide? |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 12:48
Sì, l'unico vincolo è l'accesso dall'alba a un'ora dopo il tramonto, e un parcheggio carissimo (mi pare 1.80/ora). Dal parcheggio bisogna camminare un paio di km. per arrivare a foce Ombrone. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 12:03
“ [Vai alla foce dell'Ombrone, nel Parco dell'Uccellina, e sei a posto. Ci sono stato settimana scorsa, ho visto piovanelli, pantane, pivieresse, chiurli, gambecchi, pettegole, fratini, corrieri, piro piro e voltapietre, oltre ad aironi, garzette, gabbiani e falchi pescatori./QUOTE] Scusate se mi intrometto nel post, ma per foce dell'ombrone intendi il capanno di avvistamento che si raggiunge con il sentiero,sulla destra della strada asfaltata, che inizia circa 500 metri prima della spiaggia?? Grazie.... „ |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 12:13
La foce si raggiunge così, però se non ricordo male, quel capanno, non è molto adatto alla fotografia. L'ultima volta ci sono stato moltissimi anni fa, me lo ricordo molto alto sul livello dell'acqua...se ancora è così, se possibile, forse sarebbe meglio trovare un posto per appostarsi esternamente. Ciao, Roberto. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 19:36
Infatti, il capanno è di scarsissima utilità. Però basta accedere alla spiaggia antistante e aspettare. |
| inviato il 19 Settembre 2013 ore 11:53
Grazie Guido, farò un giretto in questo fine settimana, poi faccio sapere com'è la situazione.... |
| inviato il 20 Settembre 2013 ore 15:09
Grazie ancora per il consiglio, io nel week end non posso, ma la prossima settimana ci vado sicuramente! Speriamo bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |