RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon fm2 n







avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:14

cosa ne pensate di questa reflex a pellicola ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:24

Seppur Canoniano da sempre la Fm resta sempre una grande reflex analogica!
Poi per il resto siamo nel 2013....
Quanti bei ricordi...la Pentax LX, Olympus OM 4t la Canon F1, che prezzi all'epoca.
Oggi alla portata quasi di tutti, tutto!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:26

La mia prima Nikon nel 1991... tutta manuale.. ci puoi piantare anche i chiodi!!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:37

anche se mi piacciono molto anche qualke modello olympus .... mi consigliate ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 14:57

la OM 2
non male. l'ho avuta poche settimane anni fa prestata da mio zio...
piccolo come corpo.... per le mie manone....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 15:00

se proprio vorresti buttarti sull'analogico fatti una Leica R4 con un bel 50ino f/2
Amen. Non spendi un fottio e ti diverti. Non farti intimidire se leggerai in giro che la R4 è una Minolta... Leica non mette il suo logo su prodotti non al top! Fidati.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 15:35

Mmhh meglio una R3 le R4 non andavano molto bene.. o una R5..

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 15:49

la leica o cmq la nikon fm2n hanno l'esposimetro con batteria ciò significa che ti indicano nel mirino l'esposizione con i paramentri che usi ???

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 16:10

Le R4 davano problemi sopratutto con i primi modelli, poi risolti. La FM2n come tutte le FM era una fotocamera affidabilissima e fatta per durare nel tempo, tutt'altra pasta rispetto alle macchine di adesso. Comunque qualsiasi Reflex meccanica di quel periodo te la tenevi per almeno 10 anni.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 16:13

nella fm2n insomma ha un automatismo nel esposimetro ? cioè ti dice se la foto verra sovra o sotto esposta?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 18:48

Nella fm2 non hai nessun automatismo, hai solo un - o + che ti indicano sotto, corretta e sovra-esposizione.. tutto il resto funziona anche senza alimentazione.. nella serie R hai automatismi, ma hai bisogno della batteria anche per scattare (non ricordo al momento se disponevano di un tempo meccanico..)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 19:09

In casa OLYMPUS: OM-1n, essenziale e manuale; OM-2 SP, automatica con lettura spot, una rivisitazione della OM-2N.
E poi OM-3 (manuale, riuscendo a trovarla) o OM-4 (automatica), ambedue con un sistema esposimetrico incredibile....

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 19:22

allora ragazzi ora ho preso in mano la nikon fm2n è ho effettuato 2 scatti al tramonto con 50mm f1.8 che dire emozionato!!!! ha una batteria che non ho capito a cosa serve da 3v..... cmq sia ora non resta che trovare buone pellicole b\n e qualke buon laboratorio che stampa ancora le pellicole..... consigliatemi voi anche eventualmente per un buon obbiettivo tele grazie ancora!!!! resto cmq innamorato e la voglia di prendermi un olympus.... MrGreenSorriso;-):-P

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 20:03

Io la uso tutt ora i primi piani a mia figlia con il 50ntino non ha eguali....;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 20:12

La batteria è carica?
Hai provato a scattare con sportello (della pellicola) aperto,per vedere se l'otturatore si apre?
Altrimenti dovrai usarla sul tempo meccanico di 1/90,l'unico che funge senza alimentazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me