| inviato il 12 Settembre 2013 ore 16:02
Gli obiettivi macro vanno un pò tutti bene, anche quelli universali. Il 105mm f2.8 Sigma non delude come resa, poi potresti considerare anche il 90mm f2.8 Tamron e il 100mm f2.8 Tokina, il Sigma e il Tamron esistono anche in versione stabilizzata ma costano molto di più decidi te se lo stabilizzatore è importante, chiaramente no se scatti solo su treppiedi. Devi anche considerare cosa vuoi fotografare, per Fiori e altri soggetti statici le suddette ottiche vanno benissimo, ma se ti interessano soggetti sfuggenti come le Farfalle ti serve un obiettivo che ti dia una maggiore distanza di lavoro a parità di ingrandimento come i 180mm f3.5 Sigma e Tamron. |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 17:10
Possiedo l'obiettivo in oggetto. E' un eccellente obiettivo macro che può dare grandi soddisfazioni. Per altri utilizzi, pur avendo comunque una'ottima resa, è penalizzato dal tipico autofocus di questo generi di lenti che è lento e un po' rumoroso pur in presenza di un limitatore di distanze. Nel mercato dell'usato con 300 euro circa ti porti a casa lente che ti consente di avere grandi risultati. Per molti è una lente macro definitiva. |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 17:35
lente meravigliosa. luminosa e nitidissima già a tutta apertura e con uno sfocato stupendo. l'autofocus sulla mia 350d è al limite del sopportabile per lentezza e precisione. |
| inviato il 16 Settembre 2013 ore 9:28
si è quello stabilizzato, ti sei dimenticato di mettere OS (optical stabilizer) che è la sigla con cui sigma indica la presenza di uno stabilizzatore ottico nella lente |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 0:42
Grazie tanto Candido dell'intervento molto utile e preciso. By Fabio |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 3:57
Il 105mm f2.8 versione OS, non credo costi molto meno di un 180mm f3.5 Tamron, se ti piace molto fotografare gli insetti ti consiglierei quest'ultimo per via della maggiore distanza di lavoro, molto importante per riprendere animaletti nervosi. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 22:38
Grazie Thinner5 del consiglio, ci penserò! By Fabio |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 23:02
Io l'ho preso da poco da Ollo store a 458 euro comprese le spese di spedizione, mi è arrivato in tre giorni in Sicilia, adesso credo costi qualcosa in più. Ho fatto già qualche foto che puoi vedere quì: www.flickr.com/photos/freegeppi/sets/72157635479926293/ L'ho provato solo a mano libera ed ho dovuto prima regolarlo sulla macchina, adesso penso vada bene, sono comunque soddisfatto dell'acquisto anche per il prezzo rispetto al canon 100 is che costa quasi 400 euro in più... Ho preso quello stabilizzato perchè penso di usarlo anche per ritratti. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 23:05
Volevo aggiungere che l'ho usato con la 50D, ma presto lo proverò anche con la 5d mark2! |
user24002 | inviato il 01 Ottobre 2013 ore 22:30
Ciao Fabio, non so quanto posso esserti utile, io ho avuto il tamron 90 mm non stabilizzato e devo dirti che come qualità non esiste un obiettivo migliore, non è solo una mia opinione, puoi guardare la recensione su questo blog, ce ne sono anche alcuni usati in vendita, sicuramente va bene pure il sigma, ma dai test "MTF" per quello che contano il tamron non ha rivali. Ciao e buona luce senza vento: fwink: |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 23:41
Ciao, io il sigma 105 os hsm l'ho preso qualche mese fa e posgo drti che ne soo entusasta. Nitidissimo, stabilizzatore molto performante e ha il selettore per arzializzarenla messa a fuoco. Cadi sicuramente in piedi con questa... Ciao, a presto, ghurum |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 22:06
Grazie mille Francesco del tuo consiglio, ne terrò conto, ma sono x ora indirizzato sul Sigma 105mm. Guarderò senz'altro le recensioni! Buona luce senza vento anche a te! By Fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |