| inviato il 09 Settembre 2013 ore 9:17
Buongiorno a tutti! Avrei voglia di partire verso la fine di settembre per fare un giro di un paio di giorni verso le Dolomiti e pernottare per la 1° volta al rifugio Locatelli . Qualcuno di voi può darmi delle dritte? Come si dorme al rifugio? Quelle che chiamano "cuccette" sono semplici tavole di legno su cui dormire col sacco a pelo o sono dei veri letti? Ho visto i prezzi che sono da urlo, ma per fare quest'esperienza ..... Io vorrei arrivare nel pomeriggio all'Auronzo, fotografare il tramonto dal Locatelli, dormire , fotografare l'alba, fare il giro delle 3 cime, ripartire con l'auto dal rifugio Auronzo e magari pernottare nelle vicinanze per fotografare sempre tramonto e alba magari dal lago di Antorno o dal lago di Landro o dal lago di Misurina . Aspetto vs consigli! Grazie! |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 10:11
Ciao, il Locatelli chiude il 29 settembre quindi sei appena in tempo. Io ci sono stata un paio di anni fa ed ho dormito nelle cuccette in camerata (è d'obbligo il sacco lenzuolo), non so se per le camerette il discorso cambia. Ti conviene chiamare e sentire loro. |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 10:54
ciao a tutti... anche io il weekend del 21/22 settembre vorrei andare su al locatelli.. quanto freddo potrebbe fare su in quota? non sono un gran conoscitore della montagna e quelle volte che vado ci vado solo per fare snowboard quindi non saprei minimamente le temperature medie stagionali in quelle zone.. che tipo di abbigliamento è consigliato in questo periodo? |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 11:01
Grazie ErikaVr! Lo so che chiude a fine settembre, infatti volevo provare ad andarci prima della chiusura. Nel frattempo ho letto altri post e pare che ci sia ressa anche in qs periodo, francamente speravo di no! Speriamo bene! Ciao! |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 11:02
A fine settembre le temperature si fanno sentire secondo me (comunque più di una volta ho tirato fuori la giacca a vento, berretto e guanti a luglio ed agosto). Se lo zaino fosse il mio, mi porterei via abbigliamento pesante più qualcosina di leggero sotto....che tanto a scoprirmi faccio sempre in tempo. |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 11:15
Se intendete pernottare al Locatelli prenotate subito, perchè la zona è una delle più frequentate e affollate delle Dolomiti. Per il tempo, meglio prevedere anche qualcosa di pesante, perchè a settembre sopra i 2000 metri potrebbe anche nevicare. |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 11:24
sarà difficile trovare posto! l'anno scorso nello stesso periodo non ho trovato posto ne al locatelli. ne al lavaredo e neanche all'auronzo alla fine ho bivaccato all'esterno dell'aurozo, poi verso l'uno di notte sono entrato nel rifugio e ho dormito sul pavimento dell'ingresso. e sono socio CAI! ormai questi ufficialmente sono dei rifugi, il locatelli e l'auronzo sono del cai, ma in realtà alberghetti. e non applicano art. 12 del regolamento generale dei rifugi del cai che recita: "il gestore deve adoperarsi in ogni caso per assicurare a tutti i presenti la possibilità di un pernottamento di fortuna od almeno di un ricovero facendo conto sul loro spirito di adattamento" e infatti i gestori del locatelli e dell'auronzo non mi hanno dato alcun aiuto! |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 12:12
Ma cos'è sta' moda delle 3 Cime di Lavaredo? tutti lì a fare la classica foto cartolina? Scusate, non voglio fare della sterile polemica, ma solo rimanendo nelle Dolomiti Bellunesi ci sono posti altrettanto belli da fotografare! Monte Pelmo, Civetta, Cristallo, 5 Torri, Nuvolau, Tofane, Marmolada sono solo alcuni dei "grandi" gruppi dolomitici e non mi spingo verso il Trentino o l'Alto Adige e le loro valli perchè se no la lista si farebbe lunga pagine Abbiamo la fortuna di avere le più belle montagne del pianeta, dichiarate giustamente Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco quindi dico: giratele, scopritele, vivetele! Dopodiché non voglio dire di non andare al Locatelli o alle 3 cime (sono stupende ) però volevo solo sottolineare che le Dolomiti sono uno spettacolo della natura dal punto più a nord a quello più a sud, tutto quì |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 21:25
Hai ragione Stefano però, obiettivamente, le 3 cime sono una delle mete più comode da raggiungere....e, per chi non ama camminare e sudare, meno faticose |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 21:30
“ e, per chi non ama camminare e sudare, meno faticose ;-) „ ecco perchè, io sono proprio all'estremo opposto |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 21:59
“ Hai ragione Stefano però, obiettivamente, le 3 cime sono una delle mete più comode da raggiungere....e, per chi non ama camminare e sudare, meno faticose „ L'anno scorso ho fatto il tragitto per le tre cime dalla Val Fiscalina , ed è stato molto impegnativo... |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 7:53
Non è che seguo la moda, ho voglia di andare al Locatelli per fare le classiche foto perchè fa piacere a me! Forse qualcuno di voi è abituato ad andarci tutte le domeniche e si è stufato, ma io abito a Firenze, sono distante da questo paradiso e pensavo di visitarlo in un periodo fuori stagione iniziando dalle Tre Cime che sono il sogno di qualsiasi fotografo paesaggista . Non ho mai dormito in un rifugio e pensavo di fare la prima esperienza proprio al Locatelli che è un palcoscenico naturale straordinario . Lo so anch'io che la regione offre tante possibilità. Se non troverò posto cercherò di fare un altro giro per fotografare mete alternative e altrettanto belle . Grazie a tutti per le dritte! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:05
“ Non è che seguo la moda, ho voglia di andare al Locatelli per fare le classiche foto perchè fa piacere a me! „ Come non quotarti.. Anche io ci sono stato una sola volta e ci abito molto più vicino rispetto a te (sempre 3 ore di macchina comunque) ma la prima ed unica volta che ci sono stato quest'anno a luglio è stato emozionante..quindi per questo ci tornerò il weekend del 21. Ho mandato una mail ieri e mi hanno detto che c'erano una decina di posti liberi in dormitorio, oggi ho prenotato infatti. Secondo me ti conviene sbrigarti e accaparrarti un letto! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:12
“ Ma cos'è sta' moda delle 3 Cime di Lavaredo? tutti lì a fare la classica foto cartolina? „ un motivo ci sarà........ |
user6267 | inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:21
“ L'anno scorso ho fatto il tragitto per le tre cime dalla Val Fiscalina , ed è stato molto impegnativo. „ Quoto 3 volte... io l'ho fatto quest'anno esperienza stupenda che ripeterò a gennaio con neve dura e compatta con salita e discesa in giornata , la montagna la si deve vivere e rispettare www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=543007 chi vuole aggregarsi è benvenuto... “ tutti lì a fare la classica foto cartolina? „ per le foto cartolina non mi farei tanti problemi, ognuno è libero di provare... personalmente mi piacciono le foto un pò creative e diverse dal solito... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=541960&l=it poi siamo sempre liberi di... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |