RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale compatta superzoom?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale compatta superzoom?





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 12:17

ciao,
sto cercando un compatta superzoom da tenere in macchina, nn potendo portarmi sempre dietro la reflex, sarei interessato ad una superzoom per fotografare animali e uccelli. la cosa che ho notato delle superzoom e che hanno tutte, o quasi, un sensore molto piccolo, anche rispetto ad alcune compatte. quindi mi chiedevo, mi convien prendere una superzoom con sensore piccolo (1/2.3) o una compatta con sensore piu grande?in entrambi i casi cosa mi consigliereste?
ciao a tutti e grazie

user14286
avatar
inviato il 08 Settembre 2013 ore 15:19

dipende da cosa vuoi fotografare e con che qualità.
come bridge sensore piccolo, in questo momento potresti scegliere la panasonic fz200 (zoom 600mm eq. apertura costante f/2.8) oppure la fuji hs50 (zoom 1000mm eq. af ibrido, ghiere manuali).
se vuoi risparmiare e andare sull'usato invece, datata ma pratica, senza dubbio una fz50 (zoom 400mm eq., apertura quasi costante sull'intera focale, ghiere manuali per zoom e focus)...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 15:34

sconsiglio vivamente queste superzoom per foto ad animali a meno che non siano elefanti fotografati a pochi metri; la qualità a 400/700 di focale è a dir poco pessima, qualsiasi fotocamera si consideri

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 15:44

Foto decenti ad uccelli ed animali = reflex entry level + ottica zoom
Con qualsiasi compatta e superzoom rimarrai deluso.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 18:02

infatti ho gia questo materiale, e solo che cercavo una cosa che posso lasciare in macchina senza che dia troppo nell'occhio e avere prestazioni decenti quando serve

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 18:13

Che vuoi, botte piena e femmena imbriaca MrGreen

A parte le scemenze, provane una non costano tanto.........

user14286
avatar
inviato il 08 Settembre 2013 ore 18:17

prova una fz50 (usata, ormai fuori produzione); la trovi a meno di 150 euro e vedi come ti trovi; mal che vada la rivendi; è un corpicino niente male con caratteristiche piuttosto interessanti...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 23:05

ho una canon sx 210 is...ha lo zomm da 14x.va bene non puoi pretendere risultati da reflex...e non è proprio adatta una compatta x animali e uccelli...Sorriso
con 100euro la trovi usata se vuoi

avatarmoderator
inviato il 08 Settembre 2013 ore 23:14

Prendi una qualsiasi reflex usata da 250 euro (es.canon 1000d-400d o olympus e300-e400 o nikon d80..) e ci incolli un tamron 70-300mm vc usd ;-)
oppure una panasonic 200exr .
Questo utente usa la panasonic 150exr (mod.precedente) Eeeek!!!
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=516002&l=it

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 0:10

lauro ho gia una 500d con il tamron, come dicevo mi servia qualcosa da tenere sempre in macchina, e queste pnasonic nn sembrano affatto male, poi hanno ottiche leica che è sicuramente un punto in piu. girando su internet ho visto anche la canon sx50 hs?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 0:30

Una delle migliori Bridge che puoi trovare è la Fujifilm X-S1, la qualità d'immagine non sarà al livello di una Reflex ma non delude, lo Zoom va da 24 a 600mm quindi ci si fa di tutto e l'ergonomia è eccellente, migliore di quella di molte Reflex con una gran quantità di controlli fisici nel posto giusto. Ti consiglio la recensione di ZMPHOTO.

avatarmoderator
inviato il 09 Settembre 2013 ore 0:31

Mai pensato di prendere una canon 60d usata come primo corpo e usare la 500d per questa missione?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 7:38

Dai un occhio anche alla Sony HX300.. Ottica 24-1200 Zeiss e video veramente belli...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 8:07

La 500d, solo corpo, col suo tappo Cool la tieni tranquillamente nel cassettino della automobile, uno zoom lo tieni in un sacchetto imbottito sotto il sedile ed hai risolto il problema. Poi, se vuoi comprare una bridge, comprala. Non è che devi trovare per forza una scusa MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2013 ore 15:47

La Fuji XS1 ha anche il vantaggio di essere piuttosto robusta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me