RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50D impostazioni avanzate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 50D impostazioni avanzate





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2011 ore 9:12

Ciao a tutti,

da pochi giorni sono un felice possessore di 50D!

Passando da una 1000D a una 50D i cambiamenti sono parecchi, e dopo aver spulciato tutto il manuale vorrei chiedervi dei consigli o semplicemente come avete impostato voi la fotocamera!

- riduzione rumore ad alti iso e per pose lunghe. Che ne pensate? scattando in Raw è inutile?

- scattando in raw+jpeg, è possibile applicare al jpeg un profilo ad hoc (nitidezza, contrasto, saturazione, ecc) e al raw un profilo il più neutro possibile?

- come impostate solitamente messa a fuoco ed esposizione? Pensavo di separarli: af-on per la messa a fuoco e pulsante di scatto per bloccare l'esposizione.

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2011 ore 4:29

Il RAW è un formato privo di modifiche, grezzo, lo dice la parola stessa, per questo il profilo che applicherai alla jpg in quanto a nitidezza contrasto tonalità e saturazione non influirà sul RAW. Avevo sentito dire che l'unica cosa che influisce sul RAW è l' Auto Lighting Optimizer, ma di questo non ne sono certo. Poi la personalizzazione dei tasti, in quanto tale, ti verrà suggerita dalle tue abitudini fotografiche, per il resto preferisco sempre gestire la riduzione del rumore in P.P. senza farlo fare alla macchina e scegliendo la quantità ed il tipo di dettaglio che voglio preservare.
Questo è il mio parere, è sempre meglio sentirne di diversi Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2011 ore 9:43

- riduzione rumore ad alti iso e per pose lunghe. Che ne pensate? scattando in Raw è inutile?


Io non li uso, il secondo inoltre ti crea una seconda esposizione per sottrarre il rumore dovuto alla lunga esposizione e pertanto ti raddoppia il tempo di scatto. Se scatti in raw è perfettamente inutile.

- scattando in raw+jpeg, è possibile applicare al jpeg un profilo ad hoc (nitidezza, contrasto, saturazione, ecc) e al raw un profilo il più neutro possibile?


Il picture style che scegli viene applicato al jpeg e al jpeg incorporato nel raw, inoltre viene letto dal SW canon DPP per applicarlo come default di sviluppo al raw una volta aperto in dpp. Di fatto sul raw non ha nessuna influenza se apri quest'ultimo con un altro raw converter. Comunque non è possibile applicare set diversi a raw e jpeg.

- come impostate solitamente messa a fuoco ed esposizione? Pensavo di separarli: af-on per la messa a fuoco e pulsante di scatto per bloccare l'esposizione.


La scelta è personale. Io ho settato una configurazione personale C1 per avere Ai servo e il blocco della messa fuoco sul pulsante AF-ON, utile appunto con Ai servo. In tutte le altre occasioni lascio tutto come è di default.

Quello di scorporare maf e misurazione-scatto, richiede una forte abitudine e coordinamento pollice-indice, ma in molti la usano con soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2011 ore 9:31

Grazie ragazzi!
Non sapevo che il picture style venisse letto solo da DPP! Questo è ottimo..usando ACR posso usare un picture style per il jpeg e i raw rimangono neutri quindi! Finora ho sempre usato un picture style neutro per non influire sul raw...che scemo!

Ho disabilitato anch'io il noise reduction e ho letto recensioni positive sull'utilizzo dell'ottimizzazione alte luci! Guardagni un pò di EV nelle alti luci e perdi qualcosina nelle ombre..ovviamente da usare non in condizioni di scarsa luce!

Ho trovato grande giovamento dal separare la maf e l'esposizione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me