| inviato il 06 Settembre 2013 ore 21:15
aumentare il budget?? mi intrometto nella discussione perchè anche io dovrei sostituire il mio attuale monitor con pannello tn, prima o poi... il 2412 mi ispira, sembra molto positivo dai pareri che si leggono in giro, l'unico difetto sembrerebbe essere l'impossibilità di mappare i pixel 1:1, se il segnale in ingresso fosse 16:9 (1080p) l'immagine risulterebbe distorta perchè la trasforma in 16:10, 1920x1200. il problema non si pone se lo si usa solo per photoshop con la risoluzione nativa, se lo si usa per riprodurre bluray o simili invece l'immagine sarebbe distorta |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 21:42
ciao!... tra i due il migliore è il UltraSharp U2412M...ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e secondo il mio parere 24 pollici è l'ideale per un monitor in generale, inoltre se ami fare ritratti la possibiltà di ruotare lo schermo di 90 gradi potrebbe esserti veramente utile...quindi se il tuo budget non è trattabile potrebbe essere una buona soluzione... ciao e buona scelta! Gabriele |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 23:18
Il mio bisogno di comprare un nuovo monitor nasce dal fatto di aver notato con un certo orrore che le foto che ho modificato su un portatile samsung, che è un bel pc, trasferite sul mio fisso hanno assunto tutt'altro aspetto. Erano molto più scure con i dettagli delle ombre persi. Ho cercato di calibrarlo ma niente. Ho un samsung syncmaster 713bm quindi penso che qualsiasi monitor che sceglierò sarà migliore di questo. Ho paura ora che tutte le mie foto abbiano qualcosa che non va. Ammetto di non sapere nulla sui monitor e per questo mi affido a voi. Maurizio a quanto dovrei aumentare il budget secondo te?? Grazie per le risposte |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 12:13
Shidenkai ha già detto tutto, il primo link è abbastanza completo, e anche lì si fa riferimento ad almeno 400-500 €. poi magari i prezzi sono scesi nel frattempo e la qualità è comunque buona anche di questo U2412, come detto io non ho esperienza diretta di utilizzo, sono qui anche io per orientarmi sulla scelta futura |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 22:14
Ma a me che sono semplicemente un'appassionata non converrebbe prendere un Dell 2412 e con quei 150 euro che risparmio non comprando il 2410 mi compro una sonda di calibrazione? |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 0:18
se lavori solo con spazio colore sRGB, ha senso quel che dici. Se invece scatti in AdobeRGB e stampi molto, ti conviene usare uno schermo "wide gamut", ed allora il 2412 non è più attuale, e devi spendere qualcosa in più. ciao Vitantonio Dell'Orto www.exuviaphoto.com |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 1:06
Asus PA248Q? Ne parlano molto bene e copre il 98% di Adobe RGB. Si trova intorno ai 350 euro |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 13:57
Uhm, grazie Darklay ma sono più orientata verso i Dell. Ho letto le caratteristiche del 2410 e a quanto pare è un ottimo monitor. Costa sui 400 euro su amazon e c'è scritto che è già calibrato correttamente nel momento dell'acquisto. Cioè secondo loro non c'è bisogno della sonda di calibrazione. Se così fosse allora prenderei il 2410 a occhi chiusi. E' tanto necessaria la sonda di calibrazione o posso farne a meno? “ se lavori solo con spazio colore sRGB, ha senso quel che dici. Se invece scatti in AdobeRGB e stampi molto, ti conviene usare uno schermo "wide gamut", ed allora il 2412 non è più attuale, e devi spendere qualcosa in più. „ In realtà non stampo quasi mai, però era mia intenzione cominciare a farlo. Non saprei, alla fine non sono una professionista però non vorrei neanche stampe che siano una ciofeca... |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 14:13
Enny, la prima domanda che devi porti è se ti serve un wide gamut, se ti basta lo spazio sRGB (e io credo di si) allora è preferibile il 2412 con un bel color munki (sonda). Chi ti dice che il monitor è già calibrato e la sonda non serve è un ...... cre_tino.. I monitor vanno profilati regolarmente e soprattutto nelle reali condizioni di utilizzo. In linea generale meglio un buon monitor calibrato con sonda (come il 2412), piuttosto che un ottimo monitor non calibrato o, peggio ancora, calibrato ad cazzum L'unico, a parer mio, difetto del 2412 è un trattamento antiriflesso un pelo aggressivo, che rende l'aspetto delle immagini vagamente granuloso e bianchi un pò sporchi. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 14:34
Ciao Pisolomau. Se mi dici che ha questi difetti però mi fai desistere dall'acquistarlo :P Io stavo pensando di prendere il 2412 + www.amazon.it/Datacolor-Sonda-Calibrazione-Spyder4-Express/dp/B006TF37 Il problema è che leggendo le caratteristiche il 2412 ha un gamut di colori all'82%, mentre il 2410 ha uno spettro di colori del 110%. Non so sinceramente se gamut e spettro di colori siano esattamente la stessa cosa, ma ovviamente quell'82% contro il 110% fa brutta figura.. A questo punto mi chiedo se è meglio aspettare e acquistare il 2410 e un calibratore più avanti... |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 14:56
Non confondere i sistemi di misura. Limitiamoci a dire che i monitor wide gamut, come il 2410 e 2413, coprono anche lo spazio colore Adobe RGB che è più ampio dell'sRGB, mentre il 2412 arriva solo a coprire il secondo. Se stampi i laboratori nel 99% dei casi accettano solo sRGB quindi.... Se godi a monitor delle tue foto è indubbio che uno spazio colore più ampio sarà migliore, specie nei blu e nei verdi. Altrettanto fuori di dubbio è che tutta la tua catena e il tuo work flow digitale dovrà essere accuratamente regolato per poter lavorare in uno spazio colore più ampio. Per la sonda io ti consiglio questa: www.amazon.it/gp/product/B0055MBQOM/ref=ox_sc_sfl_title_7?ie=UTF8&psc= Infine sarebbe doveroso vedere il monitor e provarlo di persona. Fossi in te ordinerei su l'amazzone il 2412, lo proverei per bene e se ti soddisfa lo tieni, altrimenti recedi e ti accreditano i tuoi soldi, questo senza che tu debba rimetterci una lira. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 18:59
Ciao ho letto con molta attenzione a questa discussione in quanto anch'io interessato leggendo poi le recensioni su Amazon ho letto e vi volevo segnalare che il 2410 è ormai fuori produzione questo può inficiare qualcosa? Inoltre da quello che ho capito, ma su questo argomento sono veramente digiuno che appunto il 2410 è più avanti in quanto oltre all'srgb legge anche l'RGB è così? Scusa Enny se approfitto del tuo post per fare delle domande ma forse può essere utile a tutti, in definitiva per che vede le foto per il 95% su pc e solo il 5% le stampa cosa serve? e infine la calibratura si fa una tantum o continuamente? grazie davvero e un saluto a tutti ahhh Enny dimenticato le tue foto sul mio schermo non sfigurano affatto anzi complimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |