| inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:09
Ciao a tutti, mi chiamo Luigi e ho 25 anni. Sono sardo ma studio neuroingegneria a Genova. Ho diverse passioni, tra cui questa che finalmente riesco a coltivare ufficialmente :D E' qualche anno che mi prometto di seguire + approfonditamente il tema e non ci sono mai riuscito, vuoi per lo studio, per l'allenamento (sono appassionato di Calisthenics e corsa..fitness funzionale per capirci), per la troppa attenzione volta a forum su temi diversi (tra telefonia, audiofilia e running ne seguo + di 20, e sono anche mod in 1 per BlackBerry). I pochi risparmi che ho (non lavoro) ultimamente vanno persi nella mia passione audiofila (qualche altro appassionato? :D)..e come una formichina starei risparmiando per la mia prima vera (E credo anche definitiva :) ) reflex..con relativa ottica, ovviamente. E' un po' che giro su questo fantastico forum e devo dire che è fatto davvero bene..oltre all'indiscutibile passione, disponibilità e gentilezza degli utenti :) Ne ho girato diversi ma questo è decisamente quello che + mi ha colpito :) Mi ha indirizzato un amico, non so se posso nominarlo..comunque è un utente del forum, si chiama _massi_ (chiedo scusa, se ho infranto qualcosa cancellate pure :( ). Complimenti anche per la sezione 'Recensioni', davvero molto utile per confronti e chiarimenti. Mi è sempre piaciuta la fotografia, ho persino seguito un corso facoltativo base alle elementari (si, proprio elementari :D): bellissimo, ci facevano anche sviluppare..in b/n :) Ho un minimo di basi di fotoritocco (lo usavo per i temi per smartphone..bel lavoraccio :D), ma veramente minimo. Non c'entra niente ma mi piace molto anche cucinare, me la cavicchio :) Per i consigli sull'acquisto posterò eventualmente in sezione :) E' qualche giorno che mi informo sulle basi e su ottiche e modelli di reflex. Spero di non postare eventuali domande troppo banali.. O.o Per ora..grazie per il Vostro lavoro e complimenti ancora :) Ho finito :D |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 12:34
benvenuto nel forum. anchio sono appassionato di hifi e musica anche se per ovvi motivi le mie elettroniche sono tutt'altro che audiophile |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:52
Grazie :) Wow un 'collega'! |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 15:13
sei iscritto in qualche forum di hifi? foto dell'impianto? |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 23:29
carino..sei + un tipo da fisso tu a breve io modderò l'iRiver con un SSD |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 23:55
Benvenuto nel forum!. Ma al di la' dei "ferri"... che genere di musica ascolti? Ciao. Roberto |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 0:53
mi spieghi cosa è la "neuroingegneria"? da Wiki: La neuroingegneria è una disciplina che sfrutta le tecniche proprie dell'ingegneria per comprendere, curare, sostituire, migliorare le funzioni del sistema nervoso, o di sue componenti. Gli ingegneri specialisti di questo settore si occupano di risolvere i problemi di interfaccia ed interazione tra il tessuto neurale vivente e dispositivi artificiali praticamente studi per costruire Robocop? tornando seri: io sono un ingegenere un po' più tradizionale e ti giuro che non la avevo mai sentita! sembra una cosa fighissima! |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 0:59
avevo aggiunto qualcosa nel mio commento precedente... ma è una specialistica di ingegneria? nel primo triennio da cosa si parte... ing elettronica o simili? |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 1:18
ho fatto ingegneria gestionale pre-riforma (ovvero ingegneria meccanica + un po' di esami di economia....... e per questo gli ingegneri duri e puri come i civili dicono che gestionale non è ingegneria...) in compenso però siamo lavorativamente molto flessibili... io ho lavorato prima in un cantiere navale, poi in uno stabilimento chimico, poi per una società edile e ora per una società impiantistica/facility dove più che l'ingegnere seguo gli aspetti contrattuali e finanziari dei progetti |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 1:21
Si, quest' 'insulto' girava anche nella mia facoltà a Pavia (triennale, ora studio a Genova per la specialistica, as wroten ). Io spero di laurearmi il prima possibile e soprattutto iniziare a lavorare. Sarà un bel periodo quello dell'università ma quando inizi a sentirti un peso per i tuoi genitori non è poi così divertente.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |