| inviato il 05 Settembre 2013 ore 16:48
Ciao a tutti! Ho deciso di prendere un "normale" per la mia Canon 50D. Ci farei soprattutto reportage di viaggio, anche se la sensazione è che mi ci possa affezionare facilmente... Coerentemente con il corpo, ho scelto di non spendere una fortuna, quindi niente Sigma ART né tantomeno Canon 35L per intenderci, per ora il limite alla qualità delle mie foto sono ancora io Mi ero orientato sul Canon EF 35mm f/2.0, anche grazie alle opinioni sul forum: giusto compromesso tra qualità prezzo e peso. Poi mi è balzato agli occhi il Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM (old), che si trova ancora nuovo per poco più di 300€, ossia solo una cinquantina di euro in più del Canon. Il motivo è la luminosità: penso che in situazioni di scarsa luce, come può capitare facilmente in foto non in posa, 2 stop in più mi farebbero comodo, soprattutto con la 50D che non fa meraviglie ad alti ISO. Che ne pensate? I miei dubbi riguardano principalmente i problemi di cui alcuni esemplari di Sigma sembrano soffrire. Grazie! Nico |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 18:04
Ho avuto lo stesso dubbio tempo fa, proprio con la 50D. Alla fine ho optato per il 30 f1.4 perché avendo il 17-50 f2.8 un 35 f2 sarebbe stato troppo vicino. Inoltre 30mm per me sono meglio di 35. Alla fine posso dire che é un'obbiettivo con diversi difetti (aberrazioni cromatiche evidenti, perdita di nitidezza ai bordi) ma con tanti bei pregi: lo sfocato é morbidissimo, la costruzione ottima e l'AF veloce, silenzioso e nel mio esemplare anche sufficientemente preciso. Qui una foto ad alti iso a F1.4
 |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 18:13
Dal sigma 30 mm old alla versione Art ci sono solo 100 euro di differenza... |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 21:37
Ora come ora forse conviene aspettare per alzare il budget di quel 30% per avere la serie ART anche per poterlo regolare col dock. Ma anche col vecchio DC HSM hai un bell'obbiettivo, magari cerca usato con possibilitá di provarlo. |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 10:30
Ci faccio un pensierino! Grazie ragazzi! |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:47
l'unica cosa che potrebbe propendere per uno o l'altro è solo un eventuale passaggio a FF. Da f1,4 a f2 è un gap sottovalutabile come anche i 5mm di differenza, ma vendere il Sigma un domani, per quanto sia facile, è comunque uno sbattimento che il Canon non richiederà |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 21:30
Davvero 2 stop contano così poco? Non penso tanto allo sfocato quanto come detto alle foto in poca luce... |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 21:46
“ Davvero 2 stop contano così poco? „ 1.4 -> 2 è un solo stop, il quale però a mio parere si nota abbastanza. |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 22:14
... siamo tutti "nella stessa barca" --- ho il 17-55 f. 2.8 e sono in procinto di acquistare la 50d --- con l'analogico adoravo il 50mm e la sua luminosità quindi vorrei in futuro, proprio il 30 f.1.4 Sigma! - le Tue preoccupazioni circa la ri-taratura sono risolvibili con la micro-regolazione dell'AF di cui la 50d dispone - inoltre il vero problema con ottiche Sigma sembra sia la notevole differenza tra i vari esemplari ( cosa comunque presente anche su ottiche di "marca" vedi il 50ino Canon ) e questo nessun centro assistenza lo può risolvere è solo questione di .... fortuna ! --- x questo motivo propenderei x la versione ART - si spera che rinnovando apportino delle migliorie al famigerato "controllo qualità"! ---- buona luce |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 9:42
Ciao vi aggiorno... alla fine ho fatto la pazzia, trovato un buon prezzo ed acquistato il Sigma 30mm f1.4 Art! Tornerò sull'argomento dopo averlo provato a dovere, ma dai primi scatti sembra davvero un'ottima lente. La prima buona notizia è che non ha nessun problema di front/back focus Grazie ancora per le dritte |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 10:25
 Il mio vecchissimo 35 f.2 a 800 ISO f.2 - 7d, rende così, considerando che costa quasi niente....per provare può andar bene e, male che vada, lo rivendi alla pari... Ah!...l'AF sembra un po' un macinacaffe |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 15:05
Io ho preso il SIGMA 30 mm F/1,4 usato ad aprile per 250€ con un anno di garanzia. Pienamente soddisfatto, anche se all'inizio ero un pò titubante per non compatibilità al FF, ma se un giorno riuscissi a fare il salto di qualità, avrei il Canon 50 F/1,4 che come focale corrisponderebbe in pieno. Da quando ho comprato il 30 mm praticamente è diventato l'obiettivo STD sulla mia 550, si può dire che il 90% degli scatti li faccio con questa lente. se vuoi, puoi trovarne una lunga serie su flickr. |
| inviato il 28 Ottobre 2013 ore 21:25
possiedo una 1100D ed un canon 17-55 F/2.8 IS USM, sono circa nelle vostre condizioni, tranne che per la microregolazione AF.. Nicuz fammi sapere come va il sigma ART che prima o poi lo prendo anche io! Avevo un 35mm F/2 ed un 28mm F/2.8 liscio, come focali mi trovavo molto meglio con il 28, ma è troppo poco luminoso per essere un fisso ed il 30mm sigma è perfetto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |