RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo per Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo per Canon 6D





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 12:18

Ciao a tutti
Vi chiedo consiglio in merito all'acquisto di un obiettivo per la mia nuovissima Canon EOS 6D.
Arrivo da una 7D sulla quale usavo con grande soddisfazione un Canon 15-85, per quasi tutte le foto che ho fatto. In prevalenza l'uso che faccio della reflex è per fotografare paesaggi montani e per foto durante le vacanze, quasi sempre in città.
Al momento ho solo un Canon 50 1.8 che posso provare sulla 6D, per cui faccio fatica ad orientarmi sulle focali a formato pieno.
Credo che l'equivalente (circa) del 15-85 su FF sia il Canon 24-105. E' giusto? Con questo obiettivo potrei già fare delle discrete foto grandangolari, almeno alla pari del 15-85.
Sono interessato anche al Canon 17-40 che non m sembra affatto male, però temo che per foto in vacanza in città sia un pelo corto, e sicuramente meno versatile del 24-105?
Un'altra soluzione sarebbe prendere subito il 24-105 (che da subito userei per tutto) e poi in futuro abbinargli un grandangolo.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2013 ore 12:34

io ho il 24 105 su apc s e mi trovo da dio e quando passero a ff lo terro di certo.il 17 40 é un bel obbiettivo cmq cm tutto fare puo anke andar bene .poi dv abbinarci un 70 200 pero :-P.cn il 24 105 ti puoi gestire sicuramente meglio in situazioni cn partixolari in lontananza ..io te lo consiglio.ciao manolo

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2013 ore 12:34

io ho il 24 105 su apc s e mi trovo da dio e quando passero a ff lo terro di certo.il 17 40 é un bel obbiettivo cmq cm tutto fare puo anke andar bene .poi dv abbinarci un 70 200 pero :-P.cn il 24 105 ti puoi gestire sicuramente meglio in situazioni cn partixolari in lontananza ..io te lo consiglio.ciao manolo

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 12:43

Anch'io ho preso recentemente la 6D e mi sono trovato a dover scegliere.
Una favorevole combinazione mi ha portato a prendere il 24-70 f4 con cui al momento mi trovo bene ma sicuramente non è una lente tuttofare.
Il 24-105 è sicuramente la soluzione migliore come unica lente, se non si hanno esigenza specifiche, tra l'altro sta scendendo di prezzo.
Alcuni utilizzano il 17-40 come tuttofare, al quale abbinano direttamente il 70-200 ma è una scelta particolare della quale bisogna essere consapevoli.
Personalmente non patisco troppo la mancanza di focali più corte del 24 ma prima o poi mi stuferò ed in quel caso credo che mi rivolgerò al Tokina 16-28 2,8, pesante, rumoroso e senza la possibilità di montare filtri ma con prestazioni da 16-35II canon al costo del 17-40.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 12:44

Se ti sei trovato bene con il 15-85 su aps-c, il suo naturale equivalente su FF è il 24-105
Ti troverai un po' meglio perché è f/4 su tutte le focali e leggerissimamente più corto sul lato tele, perché l'equivalente dell'85 aps-c sarebbe il 135 su FF. Ma non te ne accorgerai nemmeno.
Poi in seguito, per i panorami, potrai prendere un grandangolo più spinto. La scelta è ampia ... Io personalmente ho il 16-35 f/2.8 e mi ci trovo benissimo.
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 15:10

ho fatto migliaia di foto con 5d e 17-40L e in un viaggio negli USA (nel 2008) avevo solo quello e il 70-200L


qui alcune foto


avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 15:50

Intanto grazie a tutti per i vostri pareri.
Sono ancora indeciso anche se pendo leggermente verso il 24-105 come tuttofare vero e proprio da tenere come unica lente, insieme al cinquantino, sino ad un futuro acquisto di un vero grandangolo.
Magari c'è qualche tuttofare interessante anche non Canon...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 8:00

Tamron 24-70VC

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 8:07

prendi il canon 24-70 f 4 is ....ottimo poca distorsione,macro..

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:11

In termini di qualità di imamgine e soprattutto di resa dei colori c'è differenza tra il 24 - 105 ed i due 24-70 dei posto precedenti?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:23

@Fil_f: Quando ho preso la 6D ho comprato anche il Canon 24-70 f4 IS. Mi ci trovo molto bene, ma non posso fare paragoni con il 24-105 perchè non l'ho mai avuto.
Mi inserisco nella discussione perchè sto meditando l'acquisto del primo fisso per la 6D. Premesso che in questo momento non mi posso permettere l'acquisto di un serie L (quindi niente 50 f1.2 e niente 35 f1.4) sarei orientata sul 40mm f 2.8 pancake oppure sul 50 f.1.4. Quale mi consigliate dei due? In base alle recensioni sarei più orientata sul 40mm, ma se avete consigli oppure alternative valide da consigliarmi, sono tutt'orecchi.
Grazie
Barbara

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 9:23

anch'io consiglio il 24-105.. Lo uso su 5D2 e sono soddisfatto sia della qualità che della versatilità. Ho anche 70-200 f4 is e 17-40, ma sicuramente il più usato è il 24-105 che si rivela veramente un ottimo tuttofare!
Probabilmente i 24-70 hanno una qualità migliore e distorcono meno del 24-105, ma a me fanno più comodo i mm in più... scelta personale...
Giancarlo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 10:01

Non ho mai provato il 50 1,4 Canon (uso ancora lo Zeiss della Contax con adattatore) ma possiedo il 24-70 f4 IS e il pancake 40 e con entrambi mi trovo benissimo

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2013 ore 11:09

Ciao io ho la 6D con il 24/105 e ne sono molto soddisfatto. Fatico a smontare la lente, lo faccio solo per il 70/200.
f

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 18:50

anche io venivo dalla 7d con il 15-85 e sono passato alla 6d con il 24-105 (in kit)..come qualità di immagine il 24-105 è pure meglio del 15-85 perchè è f4 costante e la differenza si vede eccome!
un'altra alternativa potrebbe essere il temron 24-70 f2.8 se hai bisogno di luminosità, ma a mio avviso potrebbe essere un pochino troppo corto soprattutto se: 1. per il momento lo devi usare praticamente come unico obiettivo; 2. vieni da un obiettivo come il 15-85 che è estremamente versatile..per cui a mio avviso vai senza troppi problemi sul 24-105 (magari anche sul mercato dell'usato ne dovresti trovare parecchi..)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me