| inviato il 05 Settembre 2013 ore 4:11
  Ciao a tutti!     A febbraio circa avrò la possibilità di andare in Nuova Zelanda, ipoteticamente per circa 7 gg (purtroppo ancora non è certo nulla), non avrò quindi grande disponibilità di tempo.   A questo proposito mi chiedevo quale delle due isole fosse meglio visitare, nord o sud?     Molti mi han parlato entusiasticamente dell'isola del sud, senza però dire che quella del nord sia brutta (ci mancherebbe).   Qualcuno ha esperienze in entrambe le isole da potermi illustrare i pro e contro di entrambe...?     Se vi state chiedendo "ma come fai a fare solo 7 gg che 1 gg è solo di viaggio?"   La risposta è che attualmente vivo a Sydney, per cui il viaggio sono solo 3 h e mooooooolti € di meno..!     Il periodo è stato scelto perché sarà quando dovrò trasferirmi da Syd a Melbourne, pensavo quindi di fare una "capatina" in NZ, sfruttando anche l'estate..       Thanks everyone!!  |   
  | inviato il 05 Settembre 2013 ore 7:24
  Ciao! Ti invidio...anch'io vorrei andarci presto, mi sono informato molto perchè è un Paese che sogno di visitare da anni. Sono un po' più lontano rispetto a te (vivo a Perth al momento, sono 8 ore di volo x andare a Auckland :-/).   Se ti piaciono montagne, fiumi, paesaggi selvaggi, fiordi...girati l'isola del sud (febbraio è il mese migliore come clima, o meglio...il meno peggio :-)).   Se vuoi vedere paesaggi comunque molto belli ma, per la maggior parte, meno "aspri", zone vulcaniche, una bella città (Auckland), baie e spiagge, vai a nord.   Io visiterei entrambe  , ma darei la precedenza all'isola del sud       Enjoy your trip mate    |   
  | inviato il 05 Settembre 2013 ore 9:30
  Thanks Albertoz!     Da come descrivi penso che quella del sud sia più adatta a me...     Una curiosità, come mai sei in Oz?   WHV? e se si, lavori (o hai lavorato) nella campo fotografico...io vorrei seriamente provarci qui (visto che in ITA non s'ha da far...)       Cheers mate!  |   
  | inviato il 05 Settembre 2013 ore 10:44
  Si, son qua con (purtroppo) il WHV.   Ho provato e sto provando anche a lavoricchiare nel campo fotografico, ma non è per niente facile, almeno qua a Perth: la concorrenza è elevatissima, ci sono un sacco di appassionati/semipro che offrono servizi a prezzi bassissimi (vedi gumtree), e il valore e la qualità di un bel lavoro fotografico non sono apprezzati a dovere dagli australiani. Ho cercato anche da assistente ma è come in Italia: vieni pagato molto poco o niente. Comunque resto convinto che come possibilità di fare "business", anche nel campo fotografico sia meglio qua che in Italia, ma il visto WHV è un ostacolo enorme aihme per provarci.   Se sei a Sydney ti consiglio di contattare un ragazzo italiano che lavora da fotografo (molto bravo tra l'altro) e scrive anche qua sul forum, si chiama Filippo Rivetti, l'ho contattato qualche tempo fa per scambiare qualche info, è davvero gentile e disponibile...        |   
  | inviato il 05 Settembre 2013 ore 12:25
  Ciao, come ti invidio....   Io sono stato nell'isola nord l'anno scorso in viaggio di nozze. All'epoca non avevo la passione della fotografia, e mi sto mordendo le mani ancora adesso! Sono stato solo al nord, anche perchè là era inverno ed il sud era un po' a rischio per una organizzazione... Cmq mi sento di consigliarti il Tongariro national park (quello del signore degli anelli per intenderci) con il vulcano che domina e paesaggi immensi, ed un concetto di trekking un po' diverso, Waitomo con le grotte dei vermi per foto particolari, e spiagge tipo Arohaki bay, quindi quelle meno turistiche per scatti di mare. Oltre ovviamente alla penisola che si protende a nord. Mi sono piaciuti molto anche i paesaggi interni (boschi) della zona waitomo.   Ciao e buon viaggio!   MN  |   
  | inviato il 05 Settembre 2013 ore 14:59
  Ciao Marco e grazie per i preziosi consigli, mi documenterò..     Thanks Alberto anche a te, contatterò Filippo, sai mai che alla peggio ci scappa una birra.. :)       |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |