| inviato il 04 Settembre 2013 ore 21:04
Af 7d Salve, sicuramente ci saranno altri post in giro sul sito ma volevo provi un quesito: L'af della 7d sbaglia 3 foto su 5 in one shot ed ai focus , con 85mm 1.8 e con 70-200 2.8 is ii mentre con 17-55 se la cava bene...premetto che con 5d old e 5dmk3 non ho mai sbagliato un colpo.. in un matrimonio 800 foto 790 perfettamente a fuoco ,con 7 d ho seri problemi.. capita anche a voi oppure è un problema strettamente legato alla mia macchina???? non si tratta di front o back focus , dato che il 50% degli scatti li azzecca.. e parlo di soggetti molto statici foto di matrimonio.. certo non mi ha mai entusiasmato per la resa del sensore , se pure l'af ( che è blasonatissimo ) canna di brutto vendo e passo a 6d da affiancare alla 5dmk3 (favolosa in tutto e per tutto). Voi possessori di 7d he mi dite???? Grazie |
user2860 | inviato il 04 Settembre 2013 ore 21:11
Io, da ex possessore di 7d e attualmente felice utilizzatore di 5d mk3, ti posso dire che il modulo AF della aps-c in oggetto non mi ha mai entusiasmato. Ho sempre avuto una discreta percentuale di scatti fuori fuoco, con l'85 1.8 poi non ne parliamo...... Max |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 21:40
Non ho la 7d anche se proprio in questi giorni la ho avuta in prestito e l'affiancherò all 5dIii, ma questa alta percentuale di insuccesso, mi fa pensare ad un problema del tuo esemplare. Senza dubbio necessita di essere controllata presso un camera service. Fino a poco tempo fa l'af della 7d era considerato inferore solo alle serie 1. Vedi tu. |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 21:56
quando non esisteva la 5Diii e la 6D tutti si lamentavano degli AF della 5Dii e si diceva che l'AF della 7D era ottimo... ora anche l'AF della 7 fa schifo.... boh.... non ci capisco più nulla |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 23:27
ai focus...esiste ???  pare di ricordare alcuni post in merito ai problemi in one shot della 7d[potrei dire una baggianata, ma sul vecchio forum Absolute Beginner ne aveva parlato, vado a memoria, potrei prendere una cantonata pazzesca, comunque non mi è nuovo come problema] in ogni caso..siamo proprio sicuri al cento per cento che la tua macchina non ha problemi? |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 23:32
Attento che tra un po l'af della tua 5D III farà schifo.. a quel punto dovrai venderla per pochi soldi e li mi faró sotto io!!! Anche io credo sia un problema legato alla tua macchina, quello della 7D non sarà il modulo AF migliore al mondo ma sicuramente una percentuale cosi alta di foto fuori fuoco non è normale... |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 23:38
Ho sia 7D che 5D . All' inizio con la 7 era un dramma in quanto sbagliavo molte foto e volevo venderla . Poi mi sono intestardito e l' ho tenuta . Ho alzato un po i tempi di sicurezza e sovraespongo leggermente e ora ( dopo 8 mesi di utilizzo) ne sbaglio pochissime ( prevalentemente uso il 100-400 , il 100 macro , l' 85 1.8 e 28 1.8) . Con la 5 comunque tutto sembra più facile . |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 8:50
Grazie a tutti per le risposte, non mi sono mai lamentato dell'af della vecchia 5d che ho usato per 6 anni e molti matrimoni e viaggi, i punti laterali lasciavano a desiderare ma riuscivo sempre ( sfruttando i contrasti ) a farli agganciare al fuoco desiderato e scattavo e vi dico che le foto con qualsiasi ottica risultavano a fuoco, della 5d3 non ne parlo in quanto aggancia praticamente sempre e non sbaglia, la 7 in effetti ha un ottimo autofocus , aggancia scatta ed insegue il soggetto ma spesso e volentieri non è a fuoco... ripeto in ai servo pare che va meglio anche con zoom 100-400 ho inserito anche nelle personalizzazioni la priorita di fuoco a quella di scatto.... ora farò dei test accurati con tutte le ottiche in mio possesso .. Mi dispiacerebbe mandare la macchina in assistenza spendere dei soldi inutilmente senza risolvere il problema.. intendo se fosse cosa gia nota a qualcuno.. grazie |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 8:57
Ciao,anch'io ho notato la stessa cosa.In AF continuo era un mostro,io poi che ero abituato a Sony A700...,ma in AF singolo con soggetti fermi un disastro,una media di errori non accetabile.Ricordo che impazzi di microregolazione ma senza effetti...A me lo faceva con tutte le lenti:Tam 17-50,70-200IS I,Sigma150-500,85f1.8 |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 10:22
La 7D l'ho passata a mio padre che fotografo analogico da sempre, nel digitale la usa tutta in automatico e vedendo le sue foto pochissime sono fuori fuoco quindi mi viene da pensare che tu magari innavertitamente abbia toccato qualche settaggio dell'af. Prova magari in modalità automatica a vedere cosa tira fuori. |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 12:07
Personalmente sono soddisfatto dell'AF della 7 che però utilizzo principalmente in Ai-Servo per la caccia fotografica (abbino 400L f/5.6 e 500 f/4.5 entrambe per lo più a TA). In One-Shot ho avuto qualche problema scattando sempre a TA con obbiettivi ultra luminosi come il 50 L f/1.2, ma credo che in questo caso considerando la PdC di cui si dispone, sia relativamente normale. Per cui sarei propenso a pensare o a problemi di impostazioni AF, o a un difetto del tuo corpo. Al tuo posto però, a prescindere dal "problema" (che ci sia o meno), visto il genere che pratichi (per cui 7D non è pensata, anche se è ovviamente utilizzabile), personalmente penserei comunque ad un cambio con 6D, molto più adatta al genere (ad es. il suo centrale da -3EV in chiesa credo sia una manna, per non parlare dell'IQ, cose che miglirerebbero persino ciò che ottieni con la già ottima 5D3) ...IMHO. Fabio |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 13:57
E si Fabio è proprio quello che stavo pensando vendere la 7 per la 6 ED INCOLLARCI IL 70-200 F 2.8 II quello che attualmente è sulla 7, principalmente il genere di fotografie che faccio sono matrimoni e reportage fotografici di viaggio , è che avendo gia un ff mi piaceva avere una macchina che mi consentiva di fare altro...comunque proverò ad effettuare un reset completo e vediamo un po che succede.. per Luca principalmente uso un fuoco selettivo su unico punto apposta per avere il fuoco dove dico io, usarla in automatico avrebbe poco senso in quanto si attivano tutti e 19 i punti , comunque il problema è del tutto simile a beddox.. garzie |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 14:08
Personalmente ho una 7d che uso con Tam 17-50 e canon 70-200. A dire la verità ho avuto tantissimi problemi pure io all'inizio finchè ho capito come addomesticare la macchina. Ora scatto sempre con il punto centrale e poi ricompongo(tranne casi rari) e cerco di inquadrare per la messa a fuoco sempre zone con un adeguato contrasto. La percentuale di errori si è molto ridotta e gli scatti che non vanno bene principalmente sono dovuti al soggetto che si muove (bimbo...) e alla tendenza ad utilizzare una profondità di campo molto ridotta raramente superando f5.6. Detta in altri termini è un pò il prezzo che pago per il tipo di foto che cerco di scattare. Certo qualche piccola collera me la sono presa con scatti fantastici non perfettamente a fuoco... ma ci sta. ciao |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 15:50
“ E si Fabio è proprio quello che stavo pensando vendere la 7 per la 6 ED INCOLLARCI IL 70-200 F 2.8 II quello che attualmente è sulla 7, principalmente il genere di fotografie che faccio sono matrimoni e reportage fotografici di viaggio , è che avendo gia un ff mi piaceva avere una macchina che mi consentiva di fare altro ...comunque proverò ad effettuare un reset completo e vediamo un po che succede.. (...) „ Bhè è giusto, comunque se riesci a venirne a capo Fabrizio, in effetti ci son persone capaci anche qui sul forum, che la 7 la utilizzano proficuamente come 2° corpo pur facendo sopratutto matrimoni, (...diciamo che in questo caso più che altro, non si sfruttano al meglio le prerogative salienti si questa macchina). Comunque, per quella che è la mia esperienza non solo con questo corpo, ma anche con altri corpi Canon che ho avuto e che utilizzo, (da xxxD a xD), non posso che sconsigliarti vivamente la modalità "Ai-Focus" che citavi in apertura, dov'è la macchina a sceglire per te il tipo d'ingaggio del sistema di inseguimento in base alla velocità dei soggetti: ...statisticamente m'ha sempre aumentato le percentuali di fuco cannato, per cui per me esistono solo il One-Shot e l'Ai-Servo. Personalmente trovo invece molto comode (e utili) le personalizzazioni possibili sugli slot C1,C2 e C3 della ghera principale, che permettono rapidissimi cambi di configurazione fra settaggi anche completamente diversi fra loro. L'AF di 7D non è "immediato" permettendo molte personalizzazioni, ma una volta trovata la combinazione giusta generalmente fornisce buoni risultati. Spero tu risolva Fabio |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 18:40
l'AF della 7D è veloce ma poco preciso e poi la 7D ha grossi problemi di micromosso, sarà la densità alta dei pixel, sarà che è APS-C per cui bisogna usare tempi di sicurezza maggiori... non lo so ma a me la 7D ha sempre dato risultati altalenanti, a volte foto talmente nitide da spaccare il pelo, altre volte risultati scadenti. Con la 5D3 che ho da un anno e mezzo, risultati di gran lunga migliori sotto ogni punto di vista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |