| inviato il 04 Settembre 2013 ore 13:00
Sto pensando di cambiare corpo macchina passando da 1000d a 40d o 50d. Cercando sui vari siti di usato ho trovato alcuni esemplari per i quali viene dichiarato un numero di scatti inferiore al migliaio (in un caso il venditore dice 300) cosa che, per corpi che nella migliore delle ipotesi hanno almeno due anni mi sembra quasi inverosimile. Quindi mi chiedevo se è possibile "taroccare" il contascatti in modo da far risultare un numero inferiore a quello reale. Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi. |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 13:23
Non credo si possa taroccare il contascatti, anche cambiando il firmware il numero non cambia. Magari poi sarò smentito  Per quanto riguarda il numero di scatti, attenzione che quello che si vede dalle foto dipende se si usa il conteggio continuo o si azzera ogni volta che si cambia scheda ecc. ecc. saluti Roberto |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 13:27
Comunque sia , la macchina conteggia sino a 9999 e poi ricomincia daccapo ( probabilmente anche la tua fa così ) quindi magari sei legge 0300 ma il contascatti a girato 3 volte. Se non lo hai già fatto, controlla con uno di quei programmi che danno il numero di scatti |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 16:54
Non mi riferivo al numeratore delle foto ma al numero che si ottiene collegando la macchina al pc e usando una delle tante utility che leggono i dati della macchina. |
| inviato il 04 Settembre 2013 ore 17:10
In informatica si può fare tutto, tuttavia mi meraviglierei se qualcuno si mettesse ad hackerare una 40d per guadagnarci qualche decina di euro in più , anzi neanche più di tanto :). |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 9:12
Grazie per le risposte. Altra domanda fino a quanti scatti le due macchine si possono considerare ancora "fresche"? meno di 10.000? fino a 20.000? |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 9:35
Sotto i 50000 le macchine sono tutte fresche |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 9:47
“ Sotto i 50000 le macchine sono tutte fresche „ Salvo il fatto che per ben due volte ho dovuto sostituire l'otturatore ad una 40D sotto i 30.000.....  |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 9:49
Rbrsvt se t'interessa io vendo una 40D+battery grip+18-135canon completo di paraluce e filtro uv |
user579 | inviato il 05 Settembre 2013 ore 10:03
“ Salvo il fatto che per ben due volte ho dovuto sostituire l'otturatore ad una 40D sotto i 30.000..... „ Condivido, purtroppo la mia 40D pure ha tirato le cuoia entro i 50k scatti...va bene che non tutte le ciambelle escono col buco, però se compri una 40 stai attento perchè ho già sentito troppa troppa gente lamentare questo problema....quindi forse di ciambelle uscite senza buco ce ne sono parecchie. O ha meno di 10k scatti o ti assicuri che l'otturatore sia stato sostituito da poco (in quel caso la macchina ritorna praticamente nuova). Diversamente valuterei altri modelli. |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 10:05
Cé chi su questo forum ha passato i 500.000(cinquecentomila...)scatti con una ds3,personalmente non ho mai raggiunto simili numeri di scatti ma non conosco nessuno e dico nessuno che abbia dovuto sostituire l otturatore sotto i 100.000 scatti con qualunque macchina Può anche darsi che la 40d abbia un qualche difettuccio strutturale che ne inficia la durata dell otturatore. |
user579 | inviato il 05 Settembre 2013 ore 10:06
Possessori di 40D così a memoria te ne potrei elencare una mezza dozzina, se vado a spulciare nelle discussioni vecchie anche di più. Io sono incluso nella conta |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 10:10
Editato sopra La mia 40d l ho venduta che ne aveva circa 10.000 ad un mio amico che la usa da oltre 2 anni,non ha avuto finora problemi,può darsi comunque davvero che la 40d abbia avuto un progetto/serie lotti veramente sfigati |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 14:18
Ciao non so dirti se si può fare sulle serie xxD e soprattutto se si può fare da sè. Però portai una serie 1 da camera service e senza chiedere nulla espressamente me la ridiedero dicendomi che avevano azzerato gli scatti. La volta dopo ne portai un altra e chiesi espressamente l'azzeramento. Ed azzerarono. La volta dopo ancora prima di ritirarla e aprire la procedura di riparazione mi chiesero se volevo azzerare il contatore. Nel caso di uso professionale, l'azzeramento anche se non viene sostituito un otturatore viene fatto per tenere conto dei 'km' fatti dall'ultimo 'tagliando'. Alcuni altri invece richiedono espressamente anche in caso di cambio otturatore di non azzerare il contatore per avere il numero esatto degli scatti effettuati. Dipende. Nel caso di una 40D non so se sia possibile e soprattutto per pochi euro che guadagno ci sarebbe ma il mondo è strano. |
user579 | inviato il 05 Settembre 2013 ore 15:17
Aggiungo a quanto scritto sopra una cosa; beninteso il problema, la 40D resta una SIGNORA macchina, anche ora che utilizzo per lo più la 7D il file della 40 era incredibilmente "più pronto" e per certi versi pulito e malleabile. Una xxD che prenderei a occhi chiusi, pur tenendo a mente le problematiche meccaniche legate al suo otturatore; considerando che ho avuto la 30D e che la 60D ha lo stesso sensore della 7D (che appunto, possiedo) ti dico che la 40D come file è forse la migliore che ho provato (non mi sbilancio sulla 50D, anche se in realtà un caro amico non me ne ha mai parlato -di file, si intende- troppo bene). A fronte di quanto sopra, vorrei invitare coloro che riporteranno i dati da laboratorio relativi a tolleranza a rumore, gamma dinamica etc dei modelli successivi (alla 40)...a non riportarli. Il motivo è che all'atto "pratico" queste differenze, io, le ho notate meno di quanto abbia notato un sensibile aumento di difficoltà nell'elaborazione dei file. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |