RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1Ds mkII e gestione alte luci...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1Ds mkII e gestione alte luci...





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2013 ore 10:31

Ciao a tutti, dopo aver fatto un po' di rodaggio con la 1, andando a guardar le foto a monitor, mi sono accorto che faccio molta più fatica a gestire le alte luci ed i bianchi rispetto alla 500D. Sopratutto se non fotografo in manuale...mi ritrovo cieli stra bruciati e magliette bianche che più bianche non si può.
Consapevole della qualità della 1Ds rispetto alle doti fotografiche del sottoscritto, chiedo qualche dritta e consiglio a chi ne sa più di me in materia di utilizzo della stessa!

Un grazie in anticipo a tutti!




avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2013 ore 17:12

Nessuno in linea?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2013 ore 15:02

hai controllato come hai settato la lettura esposimetrica?


avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 8:16

La lettura è settata su spot!
Il problema viene fuori sulle foto fatte al volo ai miei bimbi, dove per comodità d'uso imposto AV...con la 500D con stesso settaggio delle impostazioni, le foto bruciate, sono molte meno, sempre parlando di foto fatte al volo. Eeeek!!! misteri della fotografia...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 9:57

La lettura è settata su spot!


Ecco svelato l'arcano ;-)

Lo spot misura solo il 2,4% della scena col centrale oppure con il sensore AF utilizzato se hai legato la lettura esposimetrica a quello.

Va usata solo in casi particolari.

Basta che punti in una zona un po' in ombra e lui esporrà per quella zona facendo risultare sovraesposto tutto il resto del frame.

Devi settare la lettura esposimetrica su valutativa o almeno su media ponderata al centro.

La 1dsII è una macchina eccezionale, l'ho posseduta per tanti anni, se le foto vengono sbagliate non è mai colpa sua.

MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 12:03

La 1dsII è una macchina eccezionale, l'ho posseduta per tanti anni, se le foto vengono sbagliate non è mai colpa sua.
Infatti immaginavo che fosse un mio erroreMrGreen..provo a modificare il settaggi dell'esposimetro e vediamo un po' cosa succede...ma perché sulla 500d ho meno problemi con le alte luci?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 12:14

la 1ds mkii è una macchina eccellente e il suo esposimetro è davvero uno strumento di alta precisione.. . ma.. . rispetto alla 500d, ha qualche limitazione il sensore nel gestire le alte luci..

lo so dopo averla usta tanto tempo insieme alla 50d e nelle lunghe esposizioni notturne oaltramonto, vedevo sempre un vantaggio della piccola riservato esclusivamente alle alte luci eal recupero delle stesse..

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 12:15

e cmq se scatti in spot.. . nello specifico efacile perdere le luci se il punto è buio o scuro..

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 12:36

perché sulla 500d ho meno problemi con le alte luci?


Perchè magari hai l'esposimetro settato diversamente.

;-)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:30

Ma dai menu della macchina sembrano settate allo stesso modo!!! Eeeek!!!

Tolto questo piccolo inconvegnente, gran macchina!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:50

Ma dai menu della macchina sembrano settate allo stesso modo!!!


hai controllato di non avere lo spot attivo sul punto di MAF [C. Fn-13] ? [cosa che con la 500d non puoi fare, la misurazione avviene sempre sul centrale, qualsiasi punto di MAF tu stia usando.]

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 22:10

hai controllato di non avere lo spot attivo sul punto di MAF [C. Fn-13] ? [cosa che con la 500d non puoi fare, la misurazione avviene sempre sul centrale, qualsiasi punto di MAF tu stia usando.]


Eeeek!!!

Beata la mia ignoranza...controllero appena riesco a prendere una pausa dal lavoro, purtroppo alcune volte le millemila impostazioni della serie uno me le dimentico nel cassetto...devo ancora mentalizzarmi su tutte le funzioni ed impostazioni dell'ammiraglia. Di contro, quando riesco a fare qualche scatto decisamente più meditato, tira fuori delle immagini spettacolari.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2013 ore 22:15

@Desfroos: ma di "pulenta e galina fregia" ne sai qualcosa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 8:02

@Andre1200 Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me