| inviato il 30 Agosto 2013 ore 16:49
Nonostante l'attenzione maniacale, credo di aver graffiato la lente frontale di un Canon 50mm f1.4. Sono abbastanza sicuro (con microfibra e liquido non viene via). E' di circa 2 mm, sottile. -Come posso rintracciarlo in una foto? Al momento non lo vedo da nessuna parte. -Mi conviene lasciarlo lì, o farmelo rimuovere (se ciò è possibile)? Sick life! |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 16:59
“ Come posso rintracciarlo in una foto? Al momento non lo vedo da nessuna parte. „ Una righetta di 2mm sulla lente non la noterai mai nelle foto. “ Mi conviene lasciarlo lì, o farmelo rimuovere (se ciò è possibile)? „ No, non è possibile se non cambiando la lente frontale. Non ti preoccupare, per una righetta di 2mm non succede nulla! L'unico problema lo avrai magari nel caso in cui vorrai rivenderlo, situazione nella quale magari l'obiettivo potrebbe perdere un po' di valore (ma non è neanche detto). |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 17:05
sono d'accordo con Matt, un amico ha un 70/200 2.8 con un bel solco sulla lente. Nessun problema sulle foto. In caso di vendita a distanza riceverai dei rifiuti, in ogni caso l'acquirente chiederà uno sconto. Continua a scattare |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 17:50
Tempo fa da qualche parte vidi un articolo di questo fotografo che man mano rovinava appositamente la lente per vedere gli effetti in foto: incredibilmente sulle foto non si notava nulla o quasi anche quando guardando la lente si pensava di doverla buttare! Purtroppo non ricordo dove posso trovarlo! EDIT: non ricordo se fosse questo, ma comunque era qualcosa di simile: kurtmunger.com/dirty_lens_articleid35.html Come puoi notare gli effetti in foto si vedono solamente quando la lente è rotta in due! |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 18:03
Però gli effetti psicologici sono DEVASTANTI fin dal primo segnetto, e abbattono pesantemente il valore in caso di rivendita. |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 18:32
c'è chi tratta le ottiche con cura maniacale e ci riesce a fare un graffio, io che le tiro ovunque senza pietà non ho mai fatto un graffio in 26 anni.... quando si dice la sfi** (per te) e la fortuna (per me) cmq ha ragione chi ti ha detto che non dovresti farti fisime... |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 3:53
Ok grazie per le risposte! L'articolo sullo "scratch lens test" è uno spasso, ma empiricamente molto utile. |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:54
“ Come posso rintracciarlo in una foto? Al momento non lo vedo da nessuna parte. „ non puoi vederlo in una foto casomai cè un lieve calo di nitidezza questo si ma per il tuo graffietto è trascurabile |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 1:21
@Alvar come ti capisco.. ho preso un obiettivo così e facendo notare il graffietto ino ino il negoziante mi disse che non si sarebbe notato nulla. I casi erano due : o era il re del bluff con una sincerità da premio oscar.. o era una verità così lampante che non sapevo ( essendo il mio primo obiettivo comprato usato.) E stasera dopo avervi letto me ne posso andare a dormire più sereno! |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 2:28
per le foto 0 problemi, per la rivendita sei fottut0. tutto qua |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 2:33
E sti cavoli! Il 12 40 prp ho intenzione di portarlo in giro per il mondo :-P |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:48
A quanto ne so il problema potrebbe sì manifestarsi, ma sotto forma di flare imprevisto in determinate condizioni di luce. Evento raro ma possibile. |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:52
Io ho una vecchio 50mm canon fk con una specie di abrasione su una superficie di 3x3mm, non si vede nessun difetto nelle foto. Vai sereno |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:53
Non ricordo più chi era il fotografo, ma uno si è messo d'impegno a provare gli effetti di sporco, graffi e polvere sulle lenti frontali e posteriori dell'obiettivo. Il risultato, che potrebbe anche essere incredibile, è che la lente frontale incide praticamente nulla sul risultato finale, mentre bastano pochi granelli di polvere sulla lente posteriore per rovinare completamente la nitidezza dell'obiettivo. Quindi, come detto, goditi la lente e non rosicare troppo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |