RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

me lo prendo 'sto 200 2.8 L ??? Aiutoooooo...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » me lo prendo 'sto 200 2.8 L ??? Aiutoooooo...





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2011 ore 2:45

ciao a tutti,
anche se già fatto in passato con un altro account ormai scaduto (sempre Stabilizzato ero....) mi ripresento: mi chiamo Davide, sono di Roma, e la vostra sfortuna è che questo forum mi piace un sacco per cui oggi condividerò con voi la mia attuale crisi!!!

Attualmente posseggo una 20d (eh lo so... vecchiotta ma che ci posso fa... l'amo!!) un tamron 17-50 2.8 xr II e un canon 70-200 f4 L. Adoro rubare ritratti in luce naturale, senza farmi notare, anche in ambienti chiusi come chiese o eventi dalle simili condizioni. Apprezzo molto le ottiche che ho attualmente ma rimpiango tantissimo la qualità delle ottiche fisse. Non amo scattare con luce artificiale e il tamron, per quanto luminoso e nitido, mostra i suoi limiti soprattutto se confrontato con un 50 1.4 o un 85 1.8
Infatti in queste due ottiche avevo deciso di investire alcuni miei risparmi. Ero quasi deciso per l'acquisto quando un collega mi ha fatto la proposta che ha scombussolato i piani:

un suo conoscente ha da vendere un canon 200mm f2.8L a 500€

chiaramente andrebbe a sovrapporsi al 70-200, di cui uso prevalentemente focali lunghe e di cui apprezzo moltissimo nitidezza, colori e sfocato ma solo quando le condizioni di luce lo permettono. Non è che sia tanto luminoso va...
Dall'altra parte dovrei slittare l'acquisto del 50mm e 85mm.

La cosa che vorrei mi consigliaste è:
1) se il prezzo offerto per il 200mm 2.8 L è un buon prezzo (senza un graffio, acquistato da pochi mesi ed in garanzia) che nuovo sta a circa 730€

2) se mi conviene aspettare ed acquistare più in la il mitico 135 f2 L ...di cui tutti conoscono i pregi tranne me che non l'ho mai provato e non so quanto sarebbe differente qualitativamente parlando dal 200mm

3) se conviene aspettare qualche risparmio in più ancora e prendere un 70-200 2.8 L

4) se rimpiangerò le qualità ottiche del 70-200 f4 L (che credo venderei a breve)

aiutoooooooo vi prego

so che ci sono molte recensioni e che anche nel forum si è parlato molto delle ottiche citate... ma non ci sto capendo più niente!!
Sono pieno di finestre aperte su "200mm vs 70-200 2.8 L" oppure "200mm vs 135 f2 L"...

Che faccio?? sarebbe un'errore lasciarlo andare?
eh lo so... dovevo registrarmi col nickname Ansioso e non Stabilizzato... anche perchè di lente stabilizzata a pensarci non ne possiedo nessuna...
vabbè non si sa mai.

Grazieeeeeee

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2011 ore 8:19

Ciao sono stefanogalante: questa recensione e' per il tuo dubbio...chiamami!!!(il mio numero lo sai)... a questo prezzo!!!
Una lente L, sinonimo di qualità ottica e meccanica ai massimi livelli in casa Canon, ad un prezzo tutto sommato contenuto? La risposta a questo interrogativo è l'ottimo obiettivo Canon EF 200 f/2.8 L USM mkII: una lente a focale fissa, dotata di motore ultrasonico con una generosa apertura e dalla qualità innegabile.
Il 200 f/2.8 L fisso viene spesso tralasciato quando si prendono in considerazione i teleobiettivi L di Canon.
Se siete però tra quelli che usano uno zoom 70-200 quasi sempre alla massima focale allora il più economico 200 fisso di casa Canon potrebbe fare al caso vostro.
La qualità di quest'ottica è davvero ottima, così come la sua costruzione. La resa dei colori a mio avviso è ben più che soddisfacente, direi che è eccellente.
L'obiettivo è corto, ha la messa a fuoco interna, è nero (a differenza degli altri tele Canon serie L) ed è abbastanza leggero. L'ideale per non dare nell'occhio per qualche scatto rubato o per portarsi in borsa o al collo un tele senza pesi ed ingombri che possano infastidire una semplice gita fuori porta.
Personalmente ho montato il Canon EF 200 f/2.8 L USM principalmente Canon EOS 40D, con risultati molto soddisfacenti, un buono sfuocato, una resa dei colori veramente invidiabile e una buonissima resa dei dettagli. Anche su Canon EOS 30 a pellicola l'ottica ne esce veramente bene. L'ho usate soprattutto con pellicole in bianco e nero per degli ottimi risultati in ritrattistica.
Per quanto riguarda il full frame ho provato il 200L su Canon EOS 5D mkII di una amica. Che dire... risultati davvero eccellenti. Lo sfocato si fa ancora migliore e devo dire che l'ottica 200 su FF diventa un ottimo obiettivo per ritratti (mentre su aps-c a volte risulta ovviamente lungo dato il fattore di moltiplicazione 1.6x).
Concludendo non posso che consigliarvi questa lente.











user2716
avatar
inviato il 29 Ottobre 2011 ore 3:19

@ stabilizzato, tanto per aumentarti i dubbi :-P
Premesso che il 200 2,8 è un ottimo obiettivo, fossi in te venderei lo zoom che hai, per fare il 70/200 f4 IS, come già indicato dal tuo nick

P.S. Così avrai onorato anche il tuo nome ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2011 ore 9:18

Vendi il 70-200 f4L (500€?), aggiungici i 500 euri del 200 f2.8 e comprati il 70-200 f2.8L o meglio ancora se ci arrivi pian piano al 70-200 f2.8is II.

L'ho preso da poco, è strepitoso. A TA il fisso 200 2.8L impallidisce al confronto. Se non altro perchè col fisso scatti a 1/200, mentre con lo zoom a 1/20 che sono 3 stop e rotti in meno.
;)

Male che va prendi il modello "vecchio" e vivi no felice, di più.

www.photozone.de/canon_eos_ff/510-canon_70200_2is28?start=1

www.photozone.de/canon_eos_ff/580-canon_200_28_ff?start=1

user2716
avatar
inviato il 29 Ottobre 2011 ore 16:06

Mmmmh, francamente penso che tra il 70/200 2,8 liscio e usato, e f4 IS nuovo, quindi a parità di costi, nel suo caso sarebbe preferibile quest'ultimo, anche per peso, dimensioni, stabilizzatore con cui guadagni almeno 3 stop, e che passa certamente più inosservato per ritratti rubati.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2011 ore 17:11

Secondo il mio parere con il 70-200 sei a posto in quel range di focali e ti conviene prenderti uno dei due fissi che avevi in mente .poi valuta tu.ciau

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2011 ore 20:38

Quel che mi interessa avere è una lente luminosa, nitida, che abbia eccellenti colori e sfocato. Per questo da sempre sono affascinato dalle ottiche fisse, 50 1.4, 85 1.8 ed in modo particolare il 135 f2 L che ancora non posso permettermi. Il casino nella mia mente è nato quando mi è stato proposto il 200 f2.8 L a 500€ (trattabile ma non meno di 450€). Sinceramente non conoscevo quasi questa lente, la proverò a breve, ma a quanto pare dalle recensioni sembra essere un vero gioiellino.
Ora, non metto in dubbio che il 70-200 2.8 L sia un'ottica eccellente ma da alcuni scatti visti non mi pare così tanto nitido. A parità di apertura lo è sicuramente più il mio 70-200 f4L.
Sono affascinato dal 70-200 f2.8 is II ma non penso potrò mai permettermelo, oltre al fatto che ho avuto il piacere di usarlo e il dispiacere di essermi spaccato la schiena. (so proprio un rompiscatole...)
In più tutta questa mia operazione di cambio deve essere più possibile finanziata dalla vendita delle uniche due ottiche che possiedo. Pensare di vendere il 70-200 f4 ed aggiungere altre 500€ per prendere un 70-200 2.8 L è per me attualmente impossibile e come dicevo non ne sarei neanche troppo soddisfatto. Chiedo perdono a coloro che lo usano.
Il giusto compromesso sarebbe il 200 2.8L che è leggero, nero (scattare senza sembrare un alieno e far piangere i bambini) ma che non ho mai utilizzato abbastanza per poterlo giudicare, soprattutto in interni con luce naturale. Ovviamente non è versatile quanto uno zoom ma spero abbia tutte le migliori qualità che un fisso dovrebbe avere.
Per questo mi appello alla vostra sapienza!
1) cogliere ora l'occasione del 200mm 2.8L ed essere felice ma......
2) aspettare momenti migliori per acquistare il 135 f2 ed essere felice! (senza ma)
Meglio un uovo oggi o la gallina domani?? E la gallina, in questo caso, è davvero tanto meglio dell'uovo?
eheheheh... 'naggia!
Tutta colpa di mio padre quando mi ha dato la Pentax SPII e lenti Takumar!
Grande papà! Grandi Takumar!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2011 ore 14:44

Allora meglio l'ovetto preso usato oggi per rivenderlo in futuro e comprarci una gallina.
Una gallinona grossa e bianca.

;-)

user2716
avatar
inviato il 30 Ottobre 2011 ore 15:41

@ Wizard, se nel range di focali è a posto col 70/200, allora lo è proprio nei confronti sia del 200 e 135, già coperti.
L'unica differenza è solo nella luminosità, alla quale peraltro tiene.
Allora pongo all'autore una piccola riflessione.
Se acquisti il 200 (320 in aps-c), considera che dovrai scattare sempre almeno a 1/250 poniamo a f2.8. Nella stessa situazione, col 70/200 f4 IS, considera che scatteresti a 1/125 f4, ma anche 1/60 f5,6 e anche 1/30 f8 (movimenti del soggetto permettendo) e se hai mano ferma ti puoi spingere anche a 1/15. Quindi con una versatilità e flessibilità d'uso ben superiore al fisso. La resa anche a tutta apertura del bianchino è riconosciuta come ottima.
Ma se proprio vuoi un fisso, fossi in te mi orienterei verso il 135 (216 f2) e se non ti basta considera che con moltiplicatore 1,4x otterrai un 300 f 2,8 e con 2x un 430 f4.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2011 ore 7:36

Quoto Colibrottero,piuttosto che il 200/2,8 io prenderei il 135/2,più interessante come lente e come sfocato.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2011 ore 11:54

vi ringrazio tantissimo per ogni consiglio e mi scuso per non avervi più aggiornato!
Ho provato il 200 2.8 L. E' costruito benissimo come ogni lente degna dell'anello rosso, veloce con sfocato e colori molto belli. Anche i 200mm (anzi 320mm su 20d) fanno per me. E' davvero un bell'oggetto! La cosa che mi ha lasciato perplesso è la nitidezza. Semplicemente l'ho trovato troppo morbido, almeno rispetto a quanto mi aspettavo. Probabilmente ho provato una versione difettosa perché non saprei come giustificare la cosa considerando come viene elogiato per la nitidezza.
Cmq per ora ho deciso di acquistare il 50 1.4 per divertirmi più che posso con i diaframmi molto aperti e soprattutto con l'autofocus. Fino ad ora ho utilizzato spessissimo il takumar 50 1.4 con anello adattatore. Capirete quante difficoltà!
Nel frattempo, mantenendo la tasca pronta alla spesa, cerco di capire con cosa sostituire il 70-200 f4.
Non che non apprezzi il 70-200 f4 is ma non lo trovo adatto alle mie esigenze. Ha sicuramente mille pregi ma non mi offre la libertà di giocare sulla profondità che mi offrirebbe un f2.8 o addirittura un f2. La stabilizzazione poi nel caso dei ritratti mi serve a poco purtroppo. Dovrei stabilizzare il soggetto perché a 1/30 verrebbe comunque mosso, mentre fino a 1/60 riesco ancora a scattare a mano libera senza is. A quel punto mi conviene tenere l'f4 liscio.
Spero di provare presto un bel 135 f2 L! Se qualcuno lo vende mi faccia sapere!!

Grazie ancora!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me