JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, è da poco che uso lightroom 5 e non mi è molto chiaro il suo funzionamento. Arrivo subito al problema: ho spostato la cartella, creata dal programma, contenente i files dng, da una partizione all'altra dell'hd, ma così facendo ho perso le modifiche apportate alle foto. Mi spiego meglio, le foto sono modificate, il problema è che i settaggi nel pannello sviluppo sono tornati ai valori predefiniti. Come posso ovviare al problema?
Non è uno dei vantaggi del dng di incorporare le modifiche direttamente nel file senza avere dei fastidiosi files collaterali? aggiungo che, nel tentativo di risolvere il problema, ho aggiornato il percorso della cartella nel pannello libreria cliccando con il tasto destro sulla "nuova" cartella e importato tutte le foto, ma non ho risolto. Grazie in anticipo a chi cercherà di aiutarmi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.