| inviato il 29 Agosto 2013 ore 11:35
Salve a tutti, mi presento. Sono Gianluca e scrivo dalle Marche. E' da poco che ho scoperto questo forum, ma fin'ora ho sempre letto i vostri articoli e discussioni. Sono 4/5 anni che mi sono appassionato di fotografia, ma che non ho mai approfondito troppo per mancanza di tempo. Negli ultimi 2 anni di tempo a disposizione ne ho avuto di più, ed ho cercato di esercitarmi molto, anche se ancora con risultati molto scarsi.... Il mio corredo è: Nikon D700 +AF-S 28 G f1.8 + AF-S 50 G f1.4 + AF-S 70-200 VRI. Mi piace molto scattare con i fissi, ma quando vado in montagna o in vacanza, vorrei poter avere la versatilità di uno zoom. Mi stavo orientando sul 24-120 f4 VR II. Ho letto molte recensioni a riguardo, ma ho sentito poco parlare della sua tropicalizzazione, o meglio del suo comportamento in luoghi con molta umidità o molta polvere. Qualcuno sa darmi qualche indicazione od esperienza diretta? Vorrei trovare un'obiettivo che mi dia abbastanza sicurezza nel fotografare in luoghi poco "accoglienti", come me la da il 70-200 VR. So che un'alternativa è il 24-70 f2.8, ma costa un botto e per viaggiare preferirei qualcosa di più leggero... Grazie a tutti per le risposte e buone foto Gianluca |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 17:04
Ragazzi, nessuno sa darmi indicazioni od esperienze personali? |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 17:39
NON è tropicalizzato, è un'ottica di plastica e come tale NON la puoi tropicalizzare. la tropicalizzazione Nikon la segnala, ottica per ottica, sul sito giapponese della casa, Nikon Imaging, qui: imaging.nikon.com/lineup/lens/list.htm#zoom Ottica per ottica, uno se le legge e vede se è tropicalizzato o meno e se lo è, Nikon la dichiara con : "Engineered to Nikon professional D-SLR standards to effectively resist dust and moisture" scritto nella scheda tecnica, mentre se la scheda tecnica non riporta tale scritta, tropicalizzata NON è. tropicalizzato è il 24 - 70 F 2,8, una lente di progettazione non recente, mentre tutto quello che Nikon ha progettato ultimanente, plastica o metallo che sia, non è più tropicalizzato. Saluti cordiali |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 15:27
ma allora perchè nella scheda del prodotto qui su juza, dicono di si??? |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 17:56
Anche nella scheda di Photozone.de è dichiarato "sealing": www.photozone.de/nikon_ff/574-nikkorafs24120f4vrff Nel dubbio mi atterrei al principio di precauzione ed eviterei di sottoporre una lente come questa a un acquazzone senza una qualche protezione (si trovano in rete vari teli impermeabili pensati per questo scopo). A dir la verità qualche precauzione la prenderei anche con il 24-70... Non so come funziona l'attribuzione della tropicalizzazione e se serve la certificazione di qualcuno in posizione di terzietà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |