RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da 40d a???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passaggio da 40d a???





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2013 ore 20:10

Ciao a tutti; sono un grande appassionato come tutti voi ma certamente non raggiungo livelli di tante vs. foto, Vengo al dunque: dopo essermi svezzato con la 350d passo alla 40 d con tante belle soddisfazioni che mi ha regalato col 18-85 is a corredo, corredo ampliato poi con flash esterno metz , tamron 70 300 ( ciofeca ma spesi pochissimo quindi.. ) , canon 100 f2 ( comprato per la 1 Comunione di mio figlio ). Orbene quest'estate il mio tutto fare 18-85 mi ha fregato nel senso che mi dà sempre errore 01 con la messa a fuoco in AF ( solo in alcuni punti di focale ) e non in MF. Avendo letto da più parti che non conviene più di tanto portare in assistenza l'obiettivo e, dovrndo anche portare la macchina per una pulizia ho pensato: e se passassi all'acquisto di un 15 85 come tutto fare? e se cambiassi proprio corpo macchina riuscendo finalmente ad arrivare alla 7d che la sogno da una vita? Molti amici mi stanno consigliando la 60d che costa moolto meno e volendo anche regalarmi in un futuro breve un 70 200 canon f4 ( non di più!! ) mi stò complicando la vita . Dovendo anche per luglio prossimo fotografare al matrimonio di mio nipote ( avvertito già: a suo rischio e pericolo ) credete che come corredo tra 15/85 100 e 70/200 possa fare buone foto? Di norma fotografo molto in famiglia e paesaggi marini nelle mie uscite. Come budget, da mò a dicembre-gennaio potrei arrivare a 2.000 €.
Vi sarei grato se mi confortate con la Vs. esperienza e se mi dite se mi stò indirizzando bene o meno:
Ciao a tutti
Antonio

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2013 ore 22:36

Se hai 2000 euro da spendere non ci pensare due volte e prendi la nuova canon 6d ( poco più di 1500 euro da Lina24 )
E poi mettici un obiettivo usato tipo un 85mm f/1.8 e magari un 40mm o un wide di tua preferenza e vedrai che le foto al matrimonio ti faranno acquistare fama ;-)
La qualità delle foto in chiesa con poca luce ti faranno rimanere a bocca aperta .
Arrivi a 6400 ISO senza tanto rumore e ti garantisco che in chiesa ti serviranno tutti ....
IMHO naturalmente.
Saluti Roberto
P.S. Naturalmente parliamo di foto amatoriali Cool

avatarmoderator
inviato il 27 Agosto 2013 ore 23:21

Con un budget di 2000 euro e considerando l'impegno che ti sei preso e il tipo di fotografia che fai valuterei questi piani di investimento:

Canon 5d usata a 500-650 euro c.a. + tamron 24-70mm 2.8 vc usd (890 euro c.a.) + tamron 70-300mm vc usd (315 euro c.a.) oppure tamron 70-200mm f.2,8 non stabilizzato (600 euro)

Canon 7d usata (800 euro c.a. / nuova 930 c.a.) + tamron 17-50mm f.2,8 (300 euro c.a.) + tamron 70-200mm vc usd f.2,8 (1.300 euro c.a.) / non stabilizzato 600 euro c.a.

Tra i 2 kit ti consiglio il primo.

Vedi quotazioni in ebay e nel mercatino di Juza potresti intanto acquistare una reflex e un'ottica e poi pensare alla seconda ottica più avanti.

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 16:37

grazie per i Vs consigli di cui ne farò tesoro quando tirerò le somme ma con la 7d ( la inseguo da tempo..... !! lo so, è sciocco ma è cosìSorry ) credete che possa correre il rischio di rovinare seriamente la cerimonia ? ( anche se amatoriale, non sarebbe opportuno ricambiare la fiducia con pressapochismo ). Infine, chiedo a Lauro che mi ha consigliato il primo kit rispetto al 2: non credi che partendo dal 24 manco qualcosa sul grandangolo?
Il matrimonio si farà non in Chiesa ma in una tenuta all'aperto
Grazie ancora
Antonio

user579
avatar
inviato il 28 Agosto 2013 ore 16:50

Di norma fotografo molto in famiglia e paesaggi marini nelle mie uscite. Come budget, da mò a dicembre-gennaio potrei arrivare a 2.000 €.

Vendi tutto tranne il 100 f/2, aggiungi i 2000€ di budget e prendi 5d II + 24-105+70-200 f4 (tutto usato).

Non fare l'errore che ho fatto io di passare dalla 40d alla 7d, ti maledirai a vita per i suoi file pesanti e difficili da lavorare. Inoltre per i generi sopra descritti, le sue peculiarità non ti sarebbero utili.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:16

Anch'io venderei tutto tranne il 100f2 (ottica che possiedo e di cui non potrei farne a meno) e prenderei come corpo macchina una 6D (passi al FF e ti assicuro che non te ne pentirai) spendendo intorno alle 1500€ e poi un 24-105 intorno alle 600€..più avanti prenderai il 70-200f4..
Oppure sempre 6D+20mmf2,8 (c.a 250€)+35mmf2 (c.a 200€)+50mmf1,8 (100€)+(se proprio lo vuoi prendere)85mmf1,8 (c.a 300€)
Avendo in più il 100f2 avrai un corredo di fissi abbastanza avanzato e credimi che ti divertirai a scattare foto.

P.S.: se non sei convinto sui fissi xk non sai come fare ti do un aiuto (i matrimoni non sono proprio semplici), usa il 20mm per i gruppi e le panoramiche(es. in sala o la chiesa da dietro), con il 35mm e il 50mm (deciderai tu poi) ci fai l'80% delle foto e per i ritratti il 100f2 e se lo prendi l'85mm

Spero di esserti stato d'aiuto ;-)

user579
avatar
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:21

P.S.: se non sei convinto sui fissi xk non sai come fare ti do un aiuto (i matrimoni non sono proprio semplici), usa il 20mm per i gruppi e le panoramiche(es. in sala o la chiesa da dietro), con il 35mm e il 50mm (deciderai tu poi) ci fai l'80% delle foto e per i ritratti il 100f2 e se lo prendi l'85mm


Per una soluzione simile ci vogliono almeno due corpi.
Con un corpo solo il 24-105 su ff in cerimonia è d'obbligo ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:25

Non necessariamente..il cambio di obbiettivo non è così lento..quando sa che sta x fare foto di gruppo importanti usa il 20mm, per il resto può benissimo usare il 35mm e il 50mm che su APSc magari sono lunghetti ma su FF vanno più che bene, e poi quando vuole sbizzarrirsi col tele ha il 100mm che è una meraviglia..poi ricorda che lo fa gratis quindi se gli scappa qualche foto poco male..l'importante è che nel momento clou non abbia montanto il 100 in macchina e può fare ottime foto secondo me

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:27

Siete fantastici e mi avete quasi convinto a lasciar perdere la mia amata 7d per la 6dMrGreen Ma, al di là del matrimonio ( grazie per l'aiuto sui fissi, ne avevo proprio bisogno..Sorry ) ma tutto stò corredo di fissi.... va bene per quella che, poi, in definitiva, è la mia passione: uscirmene in grazia di Dio, per fatti miei, a fotografare albe, tramonti e mare?;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:30

e a 24mm su ff non sei certo lungo!..e conta che quando ci devono entrare delle persone nelle foto, il grandangolo spinto distorce qualunque esso sia e non va bene;)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:31

Secondo me va + che bene, xk calcola che i paesaggi con un 20mm sono strepitosi a mio avviso, il 35 e il 50 come detto prima li userai x i tuoi scatti in famiglia e non ne potrai fare più a meno e calcola anche che qualunque zoom prendi non ti restituirà la stessa qualità di un fisso (in alternativa puoi sempre prendere un 24-105 se non sei convinto e ci farai cmq ottime foto)..

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:32

dato che non ci lavori e non hai l'esigenza di avere i mm giusti nell'istante fuggente, bè caro mio, i fissi sono perfetti: qualità al top senza fare le corse!!;)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:38

Pi§ che d'accordo e poi avrai un corredo invidiabile MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:59

Ricapitolando:
EOS 6d
Obiettivi 100 f2 ; 20 f 2.8 ; 35 f 2 ; 50 f 1.8
Considerando che ho un po' di tempo davanti ( quindi per tirar su un po' di euri ), potrei anche trovare un 24 105 usato e tenermi la mia 40 d. . Unico dubbio: i fissi che mi avete consigliato, vanno bene per aps c così come 10 100 f2 và anche su 6d?
Grazie ancora a tutti Voi

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2013 ore 18:06

Tutti gli obiettivi citati sono ef quindi vanno bene sia su apsc che su FF..calcola una cosa..se decidi di tenere la 40D e prendere il 24-105mm starai un po stretto sul 24..la 40D ti ricordo che è apsc quindi se vuoi uno zoom valido buttati sul 17-40f4 che con 500€ c.a lo trovi usato e non stai stretto..altrimenti poi avrai bisogno di un grandangolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me