JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, in questi giorni non sto facendo altro che pensare alla mia prossima vacanza (si parte il 7 Settembre) Ovviamente,come molti,sto cercando di organizzare i bagagli in modo da non avere problemi al check in... Girovagando in rete ho scoperto che dal 3 Luglio 2013,molte compagnie hanno riorganizzato le misure e i pesi consentiti,sia per lo stivaggio che per i bagagli a mano. Ho trovato un blog molto interessante dove riassume le condizioni di trasporto per le maggiori compagnie aeree Europee (voli nazionali,internazionali e credo anche intercontinentali) Spero vi sia d'aiuto come lo sarà a me!
Non sono cambiate erano già così ! Faccio lo steward di terra in Alitalia e confermo che sono quelli gli estremi x i bagagli , anche se quando mi passano i fotografi che sforano chiudo un occhio
Ciao Marco (ti tengo buono ...si sà mai! ) Ho letto da parecchie parti che dal 3 Luglio sono cambiate alcune condizioni...non so quali erano quelle precedenti cmq le attuali sono queste e lo confermi!
Già che ci sei,ne approfitto per una domanda!
Siamo 2 Adulti e un infant.
Bagagli:2 x Stiva (valige ) e due a mano (un trolley e uno zaino fotografico)
La Reflex posso portarla con me al collo senza che sia considerata come bagaglio a mano?
Tra qualche settimana partirò con Ryanair. Secondo voi è un problema se il bagaglio a mano sfora di 2-3cm in profondità? Ovvero 22-23cm invece che 20? (è comunque morbido, non rigido). Purtroppo mettendo nel trolley la borsa della reflex l'effetto è questo
Ho sentito dire che i "cubotti" dove si infila il bagaglio a mano per la prova dimensioni sono comunque qualche cm più larghi dei 20 dichiarati, è vero?
sinceramente non ne ho la prova provata, ma anche secondo me sono più larghi dei 20 cm che chiede ryanair: recentemente sono stato a parigi proprio con la compagnia irlandese e ho preso dei trolley molto piccoli proprio perchè mi ero preoccupato per quel 20 cm :) in realtà non avendo trovato nulla in mio possesso di così piccolo (niente battute di bassa lega please), ho preso dei trolley piccoli che misurati a spanna (la mia spanna fa praticamente 25 cm giusti) erano 23 cm o giù di lì: ho pensato va beh, prepariamoci a pagare un eventuale sovraprezzo... non ero infatti riuscito a togliere nulla che non mi servisse.
morale della favola? al ritorno li hanno provati nei 'cubotti' e sono entrati lisci.
@mordilloz: bagaglio a mano pesato? personalmente mi è capitato una volta sola in tanti viaggi, anni fa. Attualmente non mi è capitato veramente mai! Certo è che il limite in effetti esiste, e può essere applicato con rigore (e diciamo anche giustamente...) se vogliono.
“ Secondo voi è un problema se il bagaglio a mano sfora di 2-3cm in profondità? Ovvero 22-23cm invece che 20? (è comunque morbido, non rigido). „
Alcune delle principali compagnie impongono di non superare un TOT di cm della somma dei 3 lati. esempio: 50x40x25=115cm
ma credo che non valga x RyanAir
però 2 cm credo siano tollerati.
@Alcarin:ho un Trolley le cui dimensioni rispettano lo standard richiesto..il problema è che pesa solo lui 2,5kg e devo stare dentro i 5kg
ci metterò i pannolini della bambina e i generi di primissima necessità.Non vedo altre soluzioni.
Per quanto riguarda il secondo bagaglio a mano sarebbe dovuto essere lo zaino fotografico con dentro il minimo indispensabile: 5DMARK II + 24-105 mm e poi??
Il treppiedi devo infilarlo per forza in valigia ...(alè...altri 2kg da scalare ai 15 consentiti)
“ 15 kg per i bagagli stiva e 5 per i bagagli a mano „
veramente tirchi come franchigia per i pesi!
io ormai viaggio quasi esclusivamente con Lufthansa... da quando Alitalia è di fatto sparita dalle tratte internazioni in partenza da Venezia
pesi: 23 kg in stiva + 8kg bagaglio a mano + borsa pc
l'ultima volta avevo la borsa pc che pur non contenedo un pc pesava quasi più del bagaglio a mano! ps: ultimamanete mi è capitato che mi pesassero il bagaglio a mano!
“ ps: ultimamanete mi è capitato che mi pesassero il bagaglio a mano! „
ok ho capito,15 kg + 5 kg e STOP! ce la devo fare!
Grazie Emmemme75 , visto che viaggi spesso , il discorso dei liquidi .. ma il sacchetto di plastica a cui fanno riferimento deve essere incluso nel peso del bagaglio a mano oppure posso portarlo separatamente?
Ultima cosa,di vitale importanza
Saliamo a bordo con due bagagli a mano e Reflex al collo ... dite che mi fanno storie?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.