JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguendo diversi post ho deciso (dopo aver valutato le opinioni favorevoli e contrarie) di comprare due filtri protettori e un filtro polarizzatore per Obiettivo Canon EF 24-105mm 24-105 f/4 L IS USM e Obiettivo Canon EF 70-200mm 70-200 f/2.8 L IS USM II.
Mi avete consigliato di acquistare buone lenti: B+W o HOYA di fascia alta.
Ho cercato un po' in giro e ho capito che non capisco assolutamente nulla di filtri. Ad esempio non sono in grado di disitinguere tra le seguenti possibilità per i polarizzatori (trovate su fordigit): - Filtro Hoya Circular REGULAR 77mm (~45€) - Filtro Hoya Circular PRO 1 DIGITAL 77mm (~75€) - Filtro B+W 77mm CPL MRC Polarizzatore Circolare B + W (~80€) - Filtro Hoya HD CPL Polarizzatore 77mm (~85€) - Filtro Hoya Polarizzatore Circolare CPL Super Pro 1 77mm (~120€) Idem per i protettori.
Io non ho la più pallida idea di quali differenze ci possano essere tra queste lenti. Vi sarei grado se poteste indirizzarmi a articoli o altro sull'argomento o anche solo dirmi perentoriamente qualcosa del tipo: "il migliore è questo e lo trovi qui al minor prezzo".
Vai tranquillo su hoya o kenko pro1 digital o l'hd hoya . Tutti e tre sono slim (ring sottile) e allontanano la possibilità di una vignettatura meccanica se le 2 ottiche sopracitate le metti su una reflex f.f. . In ebay trovi alcuni rivenditori con negozio fisico - affidabili .
visto che ho letto bene di questi Hoya, questa non è la versione Pro che costa 20 euro in più, dite che va comuqnue bene per un uso non professionale ma comunque "esigente"
Regola generale per l'acquisto dei filtri è "prendi sempre il meglio che puoi permetterti". Perchè? Perchè questi saranno la prima lente che la luce incontrerà quando si dirigerà verso il tuo sensore, quindi verso la tua foto.
Come scgliere "il meglio"? Intanto con il pulsante verde "RICERCA": ci sono innumerevoli discussioni sui filtri. In merito a quelli che hai riportato:
“ - Filtro Hoya Circular REGULAR 77mm (~45€) - Filtro Hoya Circular PRO 1 DIGITAL 77mm (~75€) - Filtro B+W 77mm CPL MRC Polarizzatore Circolare B + W (~80€) - Filtro Hoya HD CPL Polarizzatore 77mm (~85€) - Filtro Hoya Polarizzatore Circolare CPL Super Pro 1 77mm (~120€) „
CPL: direi questo Filtro Hoya HD CPL Polarizzatore 77mm (~85€) Protector: esistono i protector / UV nella stessa serie del CPL. Per me gli Hoya HD sono ottimi, e piano piano sto sostituendo i filtri precedenti con questi.
Gli HD a) sono più resistenti meccanicamente agli urti b) sono più resistenti meccanicamente ai graffi c) i CPL fanno passare più luce (circa 2/3 di stop, non poco)
Scusate, ho visto che gli Hama sono Made in Germany.....sono validi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.