RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto subacquee







avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2013 ore 8:31

Mi piacerebbe unire due passioni, fotografia ed immersioni ma non so quale attrezzatura utilizzare, considerando che la spesa deve rimanere la più bassa possibile però senza rinunciare troppo alla qualità, cosa mi consigliate, trovare una maschera per la reflex o scegliere una buona compatta subacquea??

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2013 ore 9:52

Le maschere flosce per reflex costano poco, ma vanno solo fino a 10 mt di profondità e probabilmente sarebbe un po' troppo limitante come scelta. Scafandrare una reflex ha dei costi quasi proibitivi che io ad esempio non mi sono mai sentito di sostenere (col rischio che, se per qualche mia disattenzione, mi si allaga, butto pure la reflex che c'è dentro...).
Personalmente, piuttosto che una compatta cosidetta "rugged", che tiene l'acqua ma anche qui normalmente fino a profondità modeste, ho preferito scafandrare una vecchia compatta di decente qualità (nel mio caso una Canon g9) ad un costo accettabile e con la consapevolezza che se qualcosa dovesse andare storto, non ne farò una tragedia. La qualità delle foto, su soggetti ravvicinati usando il flash è discreta. Certo, uno squalo nel blu a una ventina di metri di distanza non lo fotografo neanche (tanto comunque non lo vedrei nella foto...). Ma trovo sia un compromesso accettabile per chi non abbia esigenze professionali.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2013 ore 10:04

Concordo con l'analisi di Sub74 e aggiungo solo una cosa: valuta la possibilità di prendere una compatta "impermeabile" (di norma 10 mt) da inserire poi nello scafandro (di norma 40 mt) in modo tale che se per qualche motivo ti entra acqua nello scafandro, finchè non va in pressione la macchina è salva.

Ti parlo per esperienza personale. ;-)

Io ho un Olympus Mju 770 SW con il suo scafandro originale, ha scattato fino a 58 mt, senza problemi e quella volta che è entrata l'acqua non ho buttato la macchina. Il modello è vecchiotto, forse ora c'è qualcosa di meglio. ;-)

Un'altra opzione (più costosa) è quella di scafandrare una mirroless, sono più compatte di una reflex, ma, come le reflex, necessitano poi di flash/luci esterne, quindi i costi salgono e le difficoltà in acqua aumentano.

Ultima cosa, non dimenticare che anche la macchina fotografica consuma aria, quindi occhio ai consumi... ;-)

Buona luce e buone bolle!!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2013 ore 16:13

più che la macchina i costi da affrontare in immersione sono le luci ... : se hai una buona luce anche una macchina media puo fare ottime foto. Ho iniziato con una G2 scafandrata ikelite e un flash DS50 ... anche se aveva solo 4mpx era fantastica.(cambiavo lenti bagnate inon per le macro o supergrandangolari) poi ho affiancato un faro HID 50W e... poi son passato ad una 350D con custodia iklelite TTL con flash DS125 + faro HID ...

ha ragione sniper ... : prima fai il subacqueo ... e quando lo fai bene ... comincia con le macchine perché l'aria è aria ... e se la subqcquea è passione che ti acchiappa la foto subacquea è droga allo stato puro. e l'aria finisce sempre presto :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me