| inviato il 19 Agosto 2013 ore 16:55
d300s o aspettare per ua nuova reflex di casa nikon? la d300s sapete dirmi come si comporta ad ali iso? |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 17:37
per me praticamente inutilizzabile già a partire da ISO 400... con tutta la scelta che c'è oggigiorno direi di pensare ad altro.. tasche permettendo... |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 22:31
Esagerato.. Se la paragoni ad una ff ok, ma con la d7000, che è il massimo in casa nikon, avrà massimo uno stop di differenza. |
| inviato il 19 Agosto 2013 ore 22:52
Dovrebbe andare come la mia Sony a 700. Quindi fino e 400 ok, 800 di emergenza, oltre meglio evitare, anche se un 1600 se esponi bene puoi ancora farlo. Che dire al prezzo attuale non la prenderei, se poi la tua necessità sono proprio gli alti iso vai sulla d600, o al massimo sulla d7000/5100 |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 7:45
Anni fa avevo una d300 liscia e ne ero soddisfattissimo a livello qualitativo, la stessa cosa non ho potuto dire della d7000 che mi è durata un paio di mesi. Ci si fissa troppo sul rumore, in stampa è veramente dura vedere rumore per stampe di dimensioni "amatoriali". |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 11:16
Manuel in cosa ti ha deluso la D7000? |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 11:43
sarò esagerato ma io piuttosto scattavo ad 1/100s a ISO320 piuttosto che alzare gli ISO... poi sono gusti... |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 11:45
Ciao, concordo con Manicomic......A 1600 bisogna curare bene le impostazioni mentre 800 iso sono usabilissimi. |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 11:49
io avevo la 300 liscia e anche secondo me oltre 800 devi curare al max l'esposizione. foto in notturna ad animali, puoi serenamente lasciarla nello zaino e goderti la vista a occhio nudo. quindi alla fine dipende per cosa la usi |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 12:00
A mio modesto parere se occorrono alti iso l'unica soluzione è andare sul ff. Le nuove d7000 e d7100 a farla grande avranno 1.. 1e1/2 stop di vantaggio. |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 13:34
Grazie mille a tutti ragazzi, io la userei prettamente per foto sportive in palazzetti più o meno illuminati, tasche permettendo meglio orientarsi verso una d7100? io provengo dalla d90. grazie ancora a tutti |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 13:53
Ma il problema è il prezzo. Cioè in sostanza la d300s è una professionale di vecchia generazione. Ma il prezzo di listino è ancora quello di una macchina recente... La macchina in se è un carro armato, però pagarla quanto una d7100 oggi... boh, non so se ne valga la pena... dipende anche dai tuoi usi, se parli di sport indor secondo me la resa ad alti iso, come l'af rapido è importantissimo... Io addirittura per quanto riguarda il sensore ti direi di andare su una d600, anche se non la conosco benissimo, ed è una macchina parecchio chiacchierata. Attualmente in questi palazzetti con che impostazioni scatti? perchè voglio dire, se scatti standard a 1600 ed a volte punti a 3200 ed oltre... secondo me ci vuole la FF... poi dipende anche PERCHE' fotografi... se lo fai per hobbie... dipende da quanto vuoi spenderci... se lo fai per lavoro... dipende quanto ti pagano... se ti danno 2 spiccioli e si accontentano di un lavoro così così prendi quella che costa meno.... se ti pagano bene... ci vuole una attrezzatura adeguata a portare a casa un buon risultato. |
| inviato il 20 Agosto 2013 ore 16:50
Dalla D90 alla D300s guadagni un corpo migliore e un af più perfomante ma il sensore è lo stesso se non ricordo male, come iso non cambia nulla. |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:00
Certo che la d300(s) non è recente quindi avrà le sue pecche tecnologiche come è giusto che sia.... Personalmente detesto il continuo puntare il dito contro questi corpi macchina leggermente datati! iso400 inutilizzabile?? ma fatemi il piacere di non scrivere nulla se MAI provata! Consiglio la D300 sono a qualcuno che sia davvero in grado di sfruttarla! Io ho una d200 e una d300 per questioni economiche non passo al FF e personalmente penso che in DX non ci sia di meglio (forse la 7100 ma è orribilmente lenta e inutilizzabile per foto sportive) |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 13:10
fatto matrimoni a 3200ISO, non è chiaramente un granchè, ma se non fai ritratti va benone. Se la 300s è inutilizzabile a 400ISO una qualsiasi pellicola a 100ASA andava bene per setacciare la sabbia del fiume |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |