RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lago di Carezza e dintorni (una giornata)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Lago di Carezza e dintorni (una giornata)





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 11:06

Ciao a tutti, mi rivolgo a chi è esperto delle zone montane, soprattutto zona Bolzano/Carezza.. Il lago di Carezza è molto fotografato e stavo pensando di approfittare delle ferie per farci un giro, partire una mattina da Mantova e raggiungere il lago, ma una volta passato un po di tempo li e fotografato il lago, sapete dirmi se nei dintorni c'è qualche altro bel posto da fotografare? senza dover fare tanta strada.. Ho a disposizione una giornata, o secondo voi è meglio fermarsi una notte?

Grazie in anticipo Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 11:59

Nessuno?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 12:01

Lago di Braies MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 14:26

Direi che è un po lontano da Carezza :)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 15:13

Per vedere il lago di Braies questo e altro MrGreenMrGreenMrGreen
Scusa è che ne sono rimasto innamorato Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 15:24

Prima o poi ci andrò.. :)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 16:00

Altri tre o quattro km ed arrivi al Rosengarten, quando comincia a tramontare il sole le montagne si "infiammano" (vedi una foto nella mia galleria).
Varrebbe la pena salirci sopra, anche con la seggiovia per ammirare le cime attorno magari dal rifugio alto di Malga Frommer. Un mio amico mi dice sempre che nelle giornate limpide limpide limpide si dovrebbe riuscire a vedere anche Venezia.... magari esagerà però è uno spettacolo bellissimo.
Considera però che in questo periodo fare il giro del lago di Carezza è come andare in centro quando ci sono i saldi....

ciao
Marco

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 16:47

Immagino per la folla, purtroppo le ferie le ho ora :-S

Pensavo comunque di arrivare più o meno ai piedi del rosengarten a piedi, attraversando i boschi sottostanti.. arrivare giusto nelle praterie ai piedi del gruppo di montagne.. Il rifugio Frommer secondo me va verso il catinaccio e non verso il rosengarten, ma non sono molto esperto della zona..

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 19:41

mi hai messo il dubbio: sono andato per anni e sapevo di Rosengarten per gli autoctoni e Catinaccio per gli italiani ... cioè lo stesso nome e la stessa meta.

www.rosengarten-latemar.org/de/rosengarten.html

in tedesco (ma c'è anche l'italiano).
Mi son tolto il dubbio!
Buon divertimento!


avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 21:30

Credo di aver sbagliato io, volevo scrivere Latemar anziché Rosengarten..
Il Latemar comunque è a sud del lago di carezza e non c'entra, l'albergo Frommeralm dovrebbe essere ai piedi del catinaccio, se si prende la seggiovia lì si raggiunge il rifugio Fronza Coronelle.

Sbaglio?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2013 ore 18:47

Non sbagli, è tutto esatto!
Bellissimo, l'avevo fatta anche d'inverno, uno spettacolo!
Divertiti!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2013 ore 20:36

Sono appena tornato da 3 settimane in Val Gardena e sono stato 2 volte a Carezza... magari sono in ritardo ma, se non sei ancora stato, io suggerisco al tardo pomeriggio... la prima volta ci sono stato alla mattina, ed a parte l'orda di barbari, non si è molto avvantaggiati con la luce...al tardo pomeriggio, ci sono stato dalle 19 alle 20.30, a parte che non c'era praticamente nessuno la luce è tutt'altro... il Latemar ed il Catinaccio illuminati dagli ultimi raggi è un gran bello spettacolo ;-)
Tanto per darti un'idea (erano circa le 20 )




avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2013 ore 19:11

Grazie Marco per la risposta, sono andato la settimana scorsa, è stato purtroppo un fiasco (fotograficamente parlando).. Sono arrivato a mezzogiorno ed era invaso da un sacco di turisti e la luce era ovviamente pessima.. Sono ripassato per le 17.30 ho tentato qualcosa ma niente mi ha soddisfatto, purtroppo avevo degli orari (di ritorno) da rispettare.. Ma sicuramente tornerò e aspetterò l'ora giusta ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me