RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salvataggio file tiff


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salvataggio file tiff





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 13:33

Ho iniziato a salvare le mie foto in tiff dopo la post prod ma ho notato che pesano un sacco! Dai 24 mega di un raw arrivano anche a 800mega! Eeeek!!!
Non ho applicato la compressione perchè non volevo perdere in qualità.
Come posso fare?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 14:36

I tiff sono di solito belli pesanti anche se 800 mega mi sembrano troppi Eeeek!!!
Prova a salvarsi compressi ( dovrebbe essere una compressione senza perdita dati) e anche senza mantenere i livelli ( credo sia possibile ma non ne sono sicuro)...... Altrimenti jpg .

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 14:55

800 mega mi sembrano decisamente molti, ma la compressione non penalizza la qualità. La pesantezza del formato tif è una regola che per contro garantisce la massima tranquillità, anche per manipolazioni pesanti ed in fasi successive, al contrario del jpg che invece soffre. Sarebbe interessante capire quali tecniche od accorgimenti avresti usato per la PP in fase iniziale, e di qui dedurre il motivo della dimensione finale del file che mi appare eccessivo. Ciao. Stefano

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 14:58

devi fare prima "unisci i livelli"
e vedi se sono salvati in 8 o 16 bit...
dovrebbero essere sui 50mb max!

user20032
avatar
inviato il 17 Agosto 2013 ore 15:03

800 mega son tanti, probabilmente ha tanti livelli.
Anch'io salvo in TIFF 16bit (mantendendo i livelli) ma il mio workflow non mi porta oltre i 300/350mb.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 18:30

Non ho tantissimi livelli...di solito non più di 6....ma non salvo comprimendo...forse dovrei farlo? Mantengo i livelli per eventualmente apportare delle modifiche successive. Se li unisco poi non posso lavorarci ulteriormente..

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2013 ore 19:05

Se tieni 6 livelli il file e' enorme. Se una volta finita la post li unisci nel solo background il file si riduce tantissimo.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 19:36

Utilizza la compressione LZW, la dimensione del file si riduce senza perdere qualità

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 21:37

se no riduci il discorso di tenere tutti quei livelli.. ha che scopo se l immagine è a posto poi???
una volta aperto il raw fai le tue cose e salvi il tiff o il psd
perche cosi tanti livelli su foto gia pronte???

mio parere questo...

mio modo su alcune di solito gia con i jpg sono apposto: apro raw, salvo in tiff se serve correggo e risalvo in tiff senza livelli


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 0:00

Salvare i livelli è un suicidio Sorriso
Unisci tutto come ha detto Marinaio e vedrai che rimarrai su numeri a 2 cifre ;-) come compressione io uso la lzw che non dovrebbe fare perdere darti (in questo modo i tiff della mia 40D in questo modo pesano tra i 10 ed i 20mb).

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 18:36

Salvo tutti i livelli perchè a volte non ho il tempo di finire la post prod, o magari non mi convince e torno a lavorarci poi....

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 15:43

beh, allora dovrebbero essere pochi files, li lasci coi livelli e poi quando sei a posto con la pp salvi il tiff senza livelli (nel senso che non credo che lasci a meta' decine e decine di files...).
Comunque ... comprimili, non dovresti perdere niente a parte la velocita' nel salvare e riaprire i files che comunuqe ti capita una volta sola nella sessione di lavoro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me