RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Convertitori







avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 22:31

Ciao a tutti. Volevo alcuni consigli sui convertitori. Possiedo una nikon d5200. Avendo un 18-105 nikon e soprattutto un tamron 70-300mm Di VC USD, il convertitore KENKO MC 2,0x DGX Pro 300 per Nikon va bene per questi obiettivi-corpo macchina (DX) o ci sono problemi di incompatibilità?? grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 22:54

lascia perdere i tc su quelle lenti.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:24

desfroos mi dai qualche spiegazione in più? grazie

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:31

perderesti l'af [fattore secondario]
avresti un degrado della qualità d'immagine imbarazzante.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:36

per via dell'obiettivo (magari non ti ottima qualità ma più che ottimo per me) o del tc?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:39

Dai una occhiata qui:
kenkoglobal.com/pdf/TELEPLUS_DGX_series_CompatibilityList.pdf

Una delle regole che sento da decenni, sui teleconverter, è quello che sono sconsigliati per focali sotto i 50 mm, anche se funzionano.
Sul 70-300 il problema è che sei già a f/5.6 a 300 mm, quindi col 2x arriveresti a 600 mm f/11: buio pesto, AF che non funziona, perdita di nitidezza non indifferente.
Una domanda: ti riferisci al PRO 300 o alla serie MC (MC4 e MC7, gira al largo da questi due)?

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:44

Grazie Giobol. Il converitore è questo: KENKO MC 2,0x DGX Pro 300 per Nikon. Stavo cercando qualche consiglio non sapendone troppo in materia. Posso in qualche modo migliorare il 70-300 tamron con un convertitore (se si quale? 1.4x ? 2.0 x? ... ). Ogni suggerimento è ben accetto!! grazie mille!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:56

Ogni suggerimento è ben accetto!!

croppa, davvero, qualsiasi tc su quelle lenti darebbero più svantaggi che benefici.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 23:59

quindi sostanzialmente desfroos faccio prima a cambiare obiettivo ??!! grazie dei vostri interventi!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 0:05

Quoto Desfroos.
Dopo cinque anni che uso TC di Kenko, Sigma e Canon, 1.4x e 2x, sono arrivato alla conclusione che su APS-C il crop e successivo ricampionamento (non è indispensabile) rende meglio che i teleconverter. Almeno, questo è ciò che ho notato sulla mia 50D da 15 Mpixel, ma anche sulla 7D da 18 Mpixel (la D5200 è 16 Mpixel, quindi il discorso dovrebbe essere analogo).

E' vero, come qualcuno potrebbe obiettare, che il crop non aggiunge dettaglio, ma neanche il TC, che impasta e ammorbidisce tutto, ne aggiunge, anzi toglie anche quelli che cattura il sensore da solo!
Inoltre, usare il tele liscio e croppare poi, si ha pure il vantaggio di usare la massima qualità e luminosità consentito dall'obiettivo.

Naturalmente, tutto questo discorso vale fino al 1.4x, a 2x conviene croppare senza ricampionare assolutamente.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 0:17

la 5200 è da 24 Mpixel. La 5100 è da 16 Mpixel. Insomma mi tengo il mio 70-300 senza teleconverter :-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 0:28

Scusa, non avevo visto bene. Allora il motivo è ancora maggiore, perché 24 Mpixel su APS-C supera i limiti della resa degli obiettivi con TC.
Su FF, i TC si comportano molto meglio, perché i sensori sono meno densi (i 36 Mpixel della D800 sono densi come un sensore APS-C Canon da 13 Mpixel).

Giorgio B.


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 7:00

I tc sono consigliabili solo su lenti che hanno di base un altissimo fattore di qualità. In tali casi la perdita di qualità è trascurabile. Le lenti come il Tamron 70/300 darebbero immagini da compattona, oltre al fatto che perderesti l'af, dovresti lavorare con iso alti.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 12:49

grazie francaren, sintetico e chiaro!!! grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me