| inviato il 25 Ottobre 2011 ore 0:48
Salve visto che ho dato via il 70-200 2,8 (I° serie)e preso il 100-400 son rimasto sprovvisto di un tele luminoso per ritratti da lontano,e altre cosucce, infatti il 70-200 lo usavo prevalentemente poco e sempre a 200mm, quindi ho pensato di posare le ali su questo, www.canon.it/For%5FHome/Product%5FFinder/Cameras/EF%5FLenses/Telephoto 200mm 2,8L II. Chi me ne parla?? sia in bene che in male?? pregi difetti bokeh dello sfuocato? accetta i duplicatori? e tutto ciò che voi sapete e io non so, ringrazio anticipatamente tutti. |
| inviato il 25 Ottobre 2011 ore 8:41
ovunque ho letto solo belle recensioni.. è un buon obiettivo, con una bella nitidezza, uno sfuocato gradevole e ovviamente accetta ambo i duplicatori.. inoltre ha come pro che è ancora un obiettivo nero, quindi dà meno nell'occhio se devi fare foto rubate.. inoltre è indubbiamente più leggero del 70-200f2.8, però a differenza di questo non è stabilizzato.. e a 200mm la stabilizzazione forse comincia ad essere utile.. come alternative se vuoi puoi prendere un 135 f2 L e abbinarci un duplicatore 1.4. Con questa accoppiata avresti un 135f2 e un 190f2.8 (quasi 200mm.. ma a quelle lunghezze focali 10mm in più o in meno non cambia nulla).. il 200 f2.8 è leeeeggermente meglio del 190f2.8, ma sono inezie ;-) |
| inviato il 25 Ottobre 2011 ore 8:50
Vai che è una buonissima lente (ma su che corpo lo devi usare?)... |
| inviato il 25 Ottobre 2011 ore 10:38
“ inoltre ha come pro che è ancora un obiettivo nero, „ è un aspetto molto importante e rende la lente di fatto più usabile in certe situazioni, il biancone invece spaventa :) |
| inviato il 25 Ottobre 2011 ore 15:07
“ Vai che è una buonissima lente (ma su che corpo lo devi usare?).. „ Per ora sulla 50D e 600d ma a breve su FF “ come alternative se vuoi puoi prendere un 135 f2 L e abbinarci un duplicatore 1.4. „ Per ora al posto del 135 uso il 150 macro sigma non è proprio la stessa cosa ma mi da gia buone soddisfazioni ed è per questo che darei priorità al 200 canon rispetto al 135 ma in futuro spero di fare mio anche il 135... come si dice un passo alla volta |
| inviato il 25 Ottobre 2011 ore 15:08
“ è un aspetto molto importante e rende la lente di fatto più usabile in certe situazioni, il biancone invece spaventa :) „ Più che altro col biancone si spaventavano le mie braccine ih ih ih |
| inviato il 26 Ottobre 2011 ore 15:52
Ho avuto il 200 2,8LII per molto tempo e ora pur avendo il 135/2 qualche volta lo rimpiango. L'ho usato anche con il 2xII Canon e i risultati non erano niente male. Colori, definizione, vignettatura e contrasto, anche su FF erano molto buoni; molto simili al 135/2 (anche quanto a dimensioni fisiche sono molto simili). L'ho dato via perchè il 135 mm. è una focale più congeniale al mio modo di fotografare e, nei ritratti, comprime i piani un pochino meno del 200mm, soprattutto su aps-c. In sostanza te le consiglio vivamente, quanto alla mancanza dell'IS, date le dimensioni e il peso dell'ottica non ne ho mai sentito la mancanza, basta un appoggio, anche di fortuna, per ottenere foto più che "ferme" anche a tempi molto lenti; secondo me l'accoppiata 5d e 200 2,8 sono, sia per qualità che per bilanciamento ideali, a dire il vero lo sono anche con la 7d (che ho come II° corpo), ma su FF il 200mm è una delle lenti migliori dato anche il rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 26 Ottobre 2011 ore 16:39
non posso fare altro che confermare che è una eccellente lente sia per l'APS-C che per l'FF ... un tempo avevo il 70-200L2,8 ma il peso da tirarsi dietro era eccessivo e, negli ultimi anni abituatomi alle ottiche fisse ho venduto lo zoom e possiedo sia il 135L2 che il 200L2,8 II quindi se ti capita una buona occasione per l'acquisto approfitta senza pensarci due volte |
| inviato il 26 Ottobre 2011 ore 19:02
Grazie direi che rispetto al 70-200 che avevo è impressionante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |