RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Sigma: 50-500mm; 120-400mm o 150-500mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale Sigma: 50-500mm; 120-400mm o 150-500mm





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 0:09

Vorrei acquistare uno zoom per la caccia fotografica e non vorrei spendere tanto, tra i più economici ho visto questi tre zoom sigma, inutile dire che ho visto diverse prove e foto dei tre obiettivi ma m'interessa un parere più pratico che tecnico, quale è più nitido, più gestibile a portarlo in giro?

Vorrei sapere inoltre se sono duplicabili (ho un moltiplicatore kenko 2x)

Infine ho un'ultima domanda sull'attacco treppiedi, che mi sembra molto grande, ma si può staccare?

Grazie a chi vorrà rispondermi, anche consigliandomi altri obiettivi.

Dimenticavo li userei su una Nikon D700

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 0:36

Io ho un 150-500, usato a f8 e con luce buona è una lente che dà buone soddisfazioni (se poi la impugna Franco Borsi...).
Non è leggero, tende ad estendersi se non bloccato, ha un discreto stabilizzatore pur rumoroso (ma ne ho provato uno più recente del mio e sembra che questo difetto sia meno marcato).
L'attaco per il treppiede lo lascerei dov'è, essendo molto comodo per il trasporto a mano (comunque si toglie facilmente).
E' una lente ben bilanciata se usi l'AF, se focheggi in manuale la ghiera è, per me, un po' arretrata, quindi il peso resta un po' sul fronte (soprattutto se esteso).
Io lo uso su Canon 50D, quindi non FF.
Ho un amico che usa il 50-500... la versione OS è ottima, ma non vedo enormi differenze,
Il 120-400 lo lascerei perdere, non è così nitido da compensare con un crop i 100mm in meno
a presto

user28093
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 11:22

@luca_bianco
L'autofocus com'è perchè vorrei prenderlo per affiancarlo al 70-200 2.8 per fotografare motocross (oltre ad usarlo per avifauna amatorialissima)
Grazie

user1991
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 12:12

Io ti consiglio un 100-300/4, anche usato; è un'altra cosa...

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2013 ore 13:43

Anch'io sono un possessore del 150-500 e come ti hanno gia' detto con una buona luce usarlo a f8 ti puo' dare delle soddisfazioni, io per il rapporto qualita'/prezzo sono contento ,chiaro che non puoi paragonarlo ad un fisso. Si porta in giro bene è tra i piu' leggeri della categoria neanche 2 kg quindi puoi anche usarlo a mano libera . Non è duplicabile come anche gli altri 2 paragonati ,per l'attacco treppiedi se ti da fastidio lo togli o lo giri come ti pare ma spesso fa comodo sia come maniglia trasporto o per appoggio a qualche mensola in capanno, spero di esserti stato utile ,ciao Andrea

user28093
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:20

Ti ringrazio ciao raffaele

user16587
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 15:37

il bigma è il migliore dei 3.
nessuno di questi è moltiplicabile!

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 16:19

Se parliamo di definzione a 500 mm il bigma era migliore prima del 2011
Il bigma è anche un po' più lento nella messa fuoco (mi pare)

Ora che hanno allineato il 150-500 come finitura delle lenti al bigma sono lì pare un po meglio il 150-500

Sono tutti e tre moltiplicabili con extender sigma ma i risultati sono pessimi,

Se non ti serve uno zoom estremo il rapporto prezzo qualità propende per il 150-500

Per caccia itinerante senza cavalletto il supporto è una manna,

Non è una lente per foto sportive.
Per foto sportive oltre il 7-200 come zoom c'è solo il 120-300 ma ha i suoi bei costi.

Ciao


avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 18:23

Sicuri che il 150-500 moltiplicato con il 2x sia pessimo ?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=305159&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=339280&l=it

e in live view la 7d mantiene anche l'autofocus....! Forse meglio contestualizzare certe affermazioni MrGreen



avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 18:39

Foto sportive dipende,io in atletica alla luce del sole(il che vuol dire anche ombra)non mi sono trovato male poi ovviamente dipende da che sport vuoi immortalare e soprattutto a quale distanza;in un campo di motocross se è sviluppato abbastanza in piano con il 150/500 tieni a tiro una buna parte di pista e l'autofocus non è certo come il70/200 f2.8 ma ti fa scattare comunque.

user28093
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 19:37

Sì in effetti volevo affiancarlo in modo da riuscire a raggiungere qualche punto più lontano. Col 70-200 scatto sempre a 6.3 o più chiuso quindi non dovrei aver problemi
Grazie a tutti per l'aiuto, ora alla ricerca di un buon usato
Raffaele

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 20:37

eh beh se scatti a 6.3 direi che te la cavi anche col 150-500
Ma non è una lente sport come genwralmente si intnede con questo termine
Se devi dfare per esempio foto di show aerei o di automobilismo con il sole va benone anche il 150-500
Altra cosa comunque è il 120-300 che è stato proprio nominato nella categoria sport da sigma stessa,

Ugo ma il 150-500 con 2x diventa un F11 a parte la faccenda autofocus
Vuol dire che va ben per soggetti immobili sotto sole a picco.

Ugo buoni gli scatti ma sicuro che non avresti ottenuto un risultato simile croppando?


user28093
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 20:49

Sì il 120-300 lo ha acquistato un mio amico da pochissimo
Lente stupenda ma troppo pesante,parere personale,e ,tralasciando il peso, non certo economicissima.
Ho provato il 300 f4 stupendo ma col fisso non sono molto a mio agio
È un limite mio ,non essendo ancora abbastanza bravo da riuscire a sfruttarlo.
Grazie a tutti per i consigli

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 21:05

il 120-300 è lente che ti piazzi a bordocampo con cavalleto e gimbal e di li non ti schiodi più

Per caccia è improponibile secondo i miei standard i peso massimo ammissibile.

il 300 F4 è gran bella lente ma col 1.7 non va d'accordo col 1.4 va benone ma devi croppare per arrivare a 500

Insomma tra 300 + 1.4 e 150-500 a 420 (300f4+TC14) non sei lontanissimo come definizione.
L'f4 diventa con TC un 5.6 molto buono. L'altro è un 6.3, 1/3 di stop di differenza che è buono a 7.1 (2/3 di stop di differenza)
Uno è uno zoom uno no,
il 300 +1.4 vai già sui 1300-1400 nuovo
Il 150-500 io l'ho trovato a 795 nuovo
La differenza di prestazioni vale la differenza di prezzo? Mah forse si forse no
Per me forse no,


avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 21:32

Quindi dei tre da me indicati mi pare che mettete all'ultimo posto il sigma 120-400mm.
Nessuno mi pare che abbia il 50-500mm mentre si parla bene del 150-500mm ma non sarebbe moltiplicabile ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me