JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi piacerebbe sapere la vostra esperienza con le schede SD che integrano la connessione WIFI (vedi nota a fondo pagina ) .
Le vorrei utilizzare durante la realizzazione di time-lapse: mentre la macchina scatta la serie di foto, trasferisco le immagini sul PC e mi faccio un idea di come sarà il risultato finale evitando di commettere grossolani errori (tipo accorgersi dopo 2 ore di aver lasciato la sensibiltà iso impostata su 3200).
Non mi serve quindi che abbia un trasferimento veloce (basta che trasferisca una decina di foto RAW in 1-2 minuti), per me è molto più importante poter accedere a TUTTI i file presenti sulla scheda SD e che magari permetta anche la cancellazione da remoto.
Leggendo su internet la Toshiba dovrebbe avere la connessione più stabile, la Transcend è la più economica, mente la PQI è un adattatore per MicroSD e permette di cambiare la memoria, per esempio quando è piena, senza dover ogni volta impostare i parametri di connessione. Qualcuno ha avuto esperienze con una di queste tre SD? Che sappiate ce ne sono altre? Inoltre, l'utilizzo di queste schede quanto incide sulla durata delle batterie?
Nota dell'autore !!! NON !!! tiratemi fuori le costosissime e lentissime EYE-FI: le ho provate e non mi interessano.
“ Non mi serve quindi che abbia un trasferimento veloce (basta che trasferisca una decina di foto RAW in 1-2 minuti) „
Mi sa che le tue aspettative verranno deluse.... Io dalle prime prove fatte(spero di aver sbagliato qualcosa, anzi, accetto suggerimenti), con la 6d e il Pc con Eos utility ci ho messo svariati secondi per ogni singolo raw. Figuriamoci una decina.
Ps. Supponendo che ci siano limiti hw per la velocità di queste card, magari quelle da te citate vanno lente uguali alle eye-fi .
Il post è di due anni fa. Alla fine ho comprato una PQI: il segnale è buono e riesce a trasferire a 7-800kbyte/s (circa 2 RAW/min), Unica nota negativa è il consumo della batteria.
a me (che ho una cf wifi su 5dmk3) non interessa la velocità anche perchè quello che devo trasferire sono dei jpg alla minima qualità. Ho provato a scaricare l'app (wifi@sdcf) su telefono ed il trasferimento è velocissimo ma non riesco a far la stessa cosa su pc. QUALCUNO PUO' AIUTARMI?....non mi dite usa il cavo xke a sto punto tolgo la scheda e poi se mi serve usare il wifi è per uno scopo specifico che non sto qui a descrivere...GRAZIE
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.