JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Mi trovo in vacanza in montagna, nella valle Aurina, nel sud titolo. Mi sono alzato alle 5 x essere in bosco alle 6 per fare le foto agli animali... Quei pochi che ho visto erano distanti almeno 800 metri, nel 100-400 su 7D erano grandi 3 mm... Qualcuno di vai ha qualche dritta da darmi?? Io sono vestito mimetico. Grazie a tutti !!! Ero. Sui 1700 metri di quota.
Ciao, sopra all'impianto di risalita dello Speikboden puoi trovare le marmotte (vicino al piccolo laghetto potrai vedere le tane) e anche qualche capriolo. La valle del Vento invece è ottima per caprioli e tanti altri animali. In caso che non trovi nulla prova ad andare a Luttago che c'è un allevamento di cervi Comunque prova a sentire anche l'ufficio turistico a Campo Tures.
Esatto sono proprio a campo Tures domani vado nella valle del vento, spero di essere fortunato,. Non sapevo la cosa degli odori... Mannaggia... Ho appena comprato la mimetica normale... Meglio appostamento o andare in esplorazione?? E grazie x i consigli
Per darti un'dea ti posso garantire che un cervo sente lo specchio della fotocamera che si alza da 150 metri. E in bosco è molto difficile non fare rumore basta calpestare inavvertitamente un ramoscello e sei fatto.
“ essiste una tuta mimetica speciale anti odore, usata dai cacciatori proff., che ti permette di arrivare anche ad un metro senza che se ne accorgano.informati ciao;-) „
dDa uno alle prime armi che sta cercando di imparare e ne ho ankora tanto , ti consiglio , in primis , di girare le zone che hai vicino casa , magari anke prima delle 6 , verso le 4/5 appena fa chiaro , momento ottimo per vedere ankora animali , studiare le zone dove sono presenti anke in piu di una volta , poi munirsi di capanno mimetico comprato o fai da te vedi tu e appostarsi , armarsi di pazienza .fauna e avifauna richiedono tempo e dedizione . sèero di esserti stato utile . ciao manolo
Se ti interessano cervi e daini ti posso dare un dritta.
Davanti casa mia c'è un parco dove fanno un allevamento per ripopolamento. Il parco è costituito da un prato e un bosco alle spalle. Il fondo è piuttosto grande per cui il comportamento dei cervi è molto simile a quello che hanno in totale libertà Cos'ì ho avuto l'opportunità di studiare il comportamento di questi animali e le loro abitudini.
D'estate i cervi stanno quasi esclusivamente nel bosco perchè odiano il caldo. Nel bosco è molto difficile vederli perché si sanno nascondere molto bene e ti sentono da lontano mentre arrivi. Inoltre fare le foto nel bosco è quasi impossibile perchè ci sono troppi rami che ostruiscono la visuale e poca luce.
Il modo più sicuro di vederli in questo periodo che fa caldo è di attendere un temporale. Come smette di piovere sei sicuro di vederli apparire nella radura per asciugarsi il pelo al sole. Quello è il momento ideale per le foto.
Cambiando le stagioni poi il comportamento è diverso. Ma in estate secondo me questo è l'unico sistema valido per fare foto a cervi in libertà.
I daini non so ma da quello che ho visto nell'oasi di sant'alessio anche loro odiano il caldo per cui presumo un comportamento simile.
Ciao e buon ferragosto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.