| inviato il 13 Agosto 2013 ore 15:30
Sto pensando di comprarmi un "tuttofare" per la mia 7D da utilizzare quando visito una città o faccio un'escursione senza avere il principale obiettivo di fare fotografie. Mi spiego meglio: quando voglio solo fare foto di solito vado da sola o in compagnia di altri appassionati e porto tutta la mia attrezzatura, quando sono in compagnia di altre persone non appassionate o voglio visitare una città che non conosco vorrei trovare un obiettivo che mi consenta di non portarmi per forza più obiettivi con il conseguente ingombro e peso. Potete aiutarmi? pensavo al Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM, c'è qualcosa di equivalente con Sigma? Grazie mille per l'aiuto! |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 15:57
dovresti considerare un 15-85 che è uno zoom che ha un bel grandangolo, utile quando sei in visita a in una città con grandi spazi. Non conosco nessuno zoom sigma, conosco bene i tamron con i 17-50 ma non sono dei tutto fare. Conosco molto bene anche il 18-135 non STM e nel bene o nel male lo inserisco al pari del 17-85, quindi non lo consiglio. |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 16:02
Penso che il 15 85 sia la soluzione ideale. ...è la soluzione ideale x tutte le situazioni. E se proprio vuoi fare una figata ci abbini un'ottica luminosa 1.4 o 1.8 x tutte quelle altre situazioni dove la luce viene meno. |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 16:05
Grazie mille! Credo che seguirò il vostro consiglio, siete stati davvero gentili!!!! |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 21:34
Caspita federico 380 euro è veramente poco come mai? |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 3:26
Anche io credo che il 15-85mm sia il miglior tuttofare APS-C in circolazione. |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 6:48
Quando inizialmente avevo la 550d e poi 7d avevo il 15-85...mi ricordo di un capodanno a Budapest e pur avendo anche il 55-250 ed il 50 1.8 usai solo il 15-85 ... ha una buona resa cromatica, un ottimo stabilizzatore anche se un pochino buietto e vignetta leggermente alla minima focale. Come tutto fare per viaggi lo reputo un ottimo compromesso focali/qualità |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 8:58
Quando avevo la 7D il 15-85 non lo toglievo praticamente mai, una accoppiata davvero efficace in tante situazioni, compresa quella che descrivi, quindi mi unisco agli altri che te lo consigliano. Oltretutto non è difficile trovarne di usati, visto il passaggio di alcuni al full frame. Non ultimo se lo vuoi rivendere non fai fatica e non ci rimetti di certo un capitale. |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 9:10
Vai a vederti le recensioni del tamron 18-270 stabilizzato, da quello che ho letto non è male! Ed è veramente un tutto fare. |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 10:49
In realtà lo sto vendendo a quel prezzo perchè dopo averlo messo a 430 molti chiamavano ma nessuno concludeva, comunque molti mi dicono che riescono a venderlo a 450 Poi avevo preso un 24-105 ma mi sono reso conto che 24mm su apsc sono troppo lunghi, quindi vorrei passare a full frame. Il 15-85 ha solo una pecca secondo me, la luminosità, per il resto credo che sia il più versatile, sopratutto per i 15mm che sono utilissimi per paesaggio. Quando esco con una sola lente, porto il 15 85 con polarizzatore |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 11:13
Raffaella qual'è il tuo budget? Di ottiche c'è ne sono tante che potresti usare come tutto fare, dipende poi se preferisci la parte grandangolo o il medio tele. Il 15-85 è nato per e con la 7D se non ricordo male, tuttalpiù potresti abbinarci un 50 f 1.8 se ti serve un luminoso. |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 11:29
15-85 oppure 17-55. Il secondo ha meno escursione, ma è 2.8 fisso e pure lui stabilizzato. Recentemente in un viaggio a Salonicco ho portato solo quello ... magnifico. |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 11:40
Penso che su 7d la coppia di obbiettivi ideali sia 8-16 + 15-85 e magari 70 200 :) |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 12:00
Anche il sigma 17-70 f/2.8-4 secondo me è molto interessante, ha meno escursione del 15-85 ma è un po' + luminoso, che può tornare utile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |