RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6d+100-400l oppure 7d+70-300l?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6d+100-400l oppure 7d+70-300l?





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 10:10

Buongiorno a tutti,
mi presento, mi chiamo Andrea e mi diletto in fotografia aeronautica oltre ad occuparmi di fotogiornalismo sempre di stampo aeronautico (eventi in aeroporto, conferenze stampa ecc...).
Leggo sempre i vostri interessantissimi thread riguardo fotocamere, obiettivi e tecniche fotografiche, esordisco quindi facendovi i miei più sentiti apprezzamenti e complimenti per quello che fate quotidianamente. ;-)

Oggi vi scrivo per chiedervi quanto segue. In previsione di dover acquistare un nuovo corredo fotografico completo, sono indeciso sulle accoppiate che vedete in oggetto.

6D + 100-400 L (macchina FF, quindi lentina, qualità eccelsa, obiettivo che spinge sino a 400mm);
7D + 70-300L (macchina molto veloce [8 fps] , sgrana ad alti ISO, obiettivo che spinge sino a 460mm grazie all'1,6X dell'APS-C)

Ora, mi domanderete sicuramente: "Dipende dall'utilizzo che ne devi fare..."... e vi spiego immediatamente le mie esigenze.

Io devo poter fotografare fauna "di ferro" Sorriso per cui mi serve una fotocamera molto veloce, ma che ad ISO alti (intendo da 800 a 3200 ISO non sgrani), purtroppo questa non è una delle prerogative della 7D che già ad ISO 800 non è il massimo.
Ma lei è molto veloce, credo la più veloce sul mercato Canon al momento, al pari della 1D per cui in quel caso tanto di guadagnato sulla velocità. Posso trovarmi magari di fronte a situazioni con cielo cupo, oltre il tramonto o all'alba, in cui devo ottenere ottimi risultati a prescindere e non posso perdere qualità.

Dall'altra parte mi stimola l'acquisto di una 6D (utilissima anche per reportage fotografici grazie alla sua versatilità), che però pecca in velocità essendo una FF, ma ha una qualità strabiliante, e me ne parlano tutti bene.

A livello di obiettivi invece abbiamo da una parte il 70-300L del quale ho sentito parlare veramente molto molto bene, che montato su una APS-C come la 7D dovrebbe rendere al massimo, mentre dall'altra parte abbiamo un 100-400L non tropicalizzato e non di ultima generazione che sta per essere sostituito (fonte Canon Rumors) da un nuovo obiettivo, ma che ancora non si sa se sarà equipaggiato con un sistema "a pompa" oppure classico con ghiera girevole.

La qualità d'immagine del 100-400L ovviamente non si duscute, ma diciamo che il sistema a pompa poco mi convince in quanto molto spesso non lavoro in ambienti puliti ma molto polverosi e a quanto ho sentito dire, nella maggior parte dei casi quell'obiettivo con quel sistema è come una calamita per la polvere... che non amo particolarmente, difatti terrò sicuramente 2 corpi per evitare il cambio continuo di obiettivi.

Per reportage fotografici ho fatto già la mia scelta e prenderò certamente una 6D + 24-105L per iniziare.

Ora, terzo "problemino"... la focale, beh io fotografo quasi sempre sopra i 200 mm ed arrivo sino a 450 mm circa nelle manifestazioni aeree (ad esempio Frecce tricolori per intenderci...) con la mia APS-C attuale, non Canon. Ho bisogno pertanto di un obiettivo che tiri il colpo da molto lontano... l'accoppiata 7D+70-300L ti da la possibilità di arrivare sino a 460mm, mentre con la FF avrei un 400 mm puro da sfruttare.

Ultimo punto: il budget... un 70-200 2.8 su cui inserire un moltiplicatore 1.4x non posso permettermelo al momento (prezzo troppo alto considerando che devo acquistare un intero corredo...), diciamo che non vorrei puntare sull'usato, ma su un acquisto nuovo, magari in uno dei negozi più economici in Italia. ;-)

Che voi sappiate, quanto è nitido il 100-400L alla focale massima? Ci possono essere problemi di sorta? E' più nitido un 70-300 a 250 mm circa montato su una APS-C?

Resto in attesa di vostre considerazioni e grazie mille in anticipo a tutti per i vostri preziosi consigli. ;-)
Ovviamente sono a disposizione per ogni eventuale vostra curiosità e richiesta.

Andrea.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 10:16

Io personalmente andrei di 6D+100-400!

Se hai bisogno di alti ISO non c'è storia 6D si comporta meglio della 7D, invece per quanto riguarda "avifauna di ferro" avere una macchina veloce non ti serve a niente secondo me, la raffica su oggetti grandi non la vedo una funzione necessaria, anzi.

Vedi tu ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 10:36

Ciao io ho l'accoppiata 6D+100-400L, e spero tra qualche giorno di andare a fotografare proprio le frecce tricolori a Lignano. Sinceramente non ho ancora avuto la possibilità di sfruttarla a dovere. Prima avevo una 60D e i mm in meno si sentono di certo ...

Avevo pensato anche di cambiare il pompone per prendere il 70-300L per moltiplicarlo con il kenko Pro Digital 1.4x per recuperare qualcosetta ma me lo hanno sconsigliato. Proverò appena trovo un'occasione a moltiplicare il pompone, anche se mi dicono non è la soluzione ideale, sfruttando la tenuta agli alti ISO della mia 6D MrGreen.

Ciao

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 11:06

Grazie mille ragazzi! Sorriso
Ora attendo altri responsi... così alla fine faccio le mie considerazioni, per adesso la 6D con 100-400L vince 2-0 sulla 7D! ;-)

Un'altra cosa che mi preoccupava era il prezzo della 6D (solo corpo) che si avvicinava ai 2100 Euro circa 2-3 mesi fa, ma adesso l'ho vista a 1538 Euro, per cui sono decisamente più tranquillo (il kit con il 24-105 f4 l'ho visto infatti a 2059 Euro, contro i 2600 Euro dei mesi scorsi...), per cui credo di riuscire a portarmi a casa due 6D + 24-105 + 100-400 a circa 4900 Euro in totale, che non è affatto male nel caso in cui scegliessi la FF da abbinare ai due obiettivi.

Andrea.


avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 11:13

Io invece apprezzo molto l'accoppiata 7D+100-400. La uso in fotografia naturalistica (e quindi l'ho usata in ambiente polverosi ma anche sulla neve ecc.) e non ho mai avuto problemi, ma tante soddisfazioni.
Il sistema a pompa o lo ami o lo odi, ma è il modo più veloce di zoomare e mettere a fuoco, bando ai pregiudizi!
Nel 100-400 l'effetto pompa-aspirapolvere è una leggenda metropolitana, lo uso da tanto e non ho mai avuto problemi nè polvere all'interno (mentre l'ho avuta su altri obiettivi, anche fissi!). Se poi aspetti il nuovo 100-400 sappi che canon rumors sono anni che lo pubblicizza, mi ritrovai nella tua stessa condizioni qualche anno fa....e non è ancora uscito, quindi se ti piace prendilo, non te ne pentirai.
Il 70-300L è un ottimo obiettivo, nitido e veloce (ma anche questo non luminoso, d'altronde sono zoom...) ma la differenza tra 300 e 400 mm si sente e io quei 100 mm non me li perderei.
La qualità della 6D è fuori discussione, ma perdi l'1.6x, qualcosina sulla qualità costruttiva e molto in velocità e qualità AF.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 11:26

100-400L non tropicalizzato e non di ultima generazione che sta per essere sostituito (fonte Canon Rumors) da un nuovo obiettivo


Si, se te l'ha detto canon rumors ... aspetta e spera!MrGreen
Ci prendono in genere quando fanno l'annuncio DOPO la presentazione.

L'ultima volta che ho fotografato le frecce tricolori ero vicino, ma con APS-C + 300 ero corto.
PEr cui ti suggerirei 7D + 100-400: anche per l'avifauna di ferro (in questo caso, avio-fauna) i mm non bastano mai.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 12:02

Un'altra piccola osservazione che vorrei fare e della quale vorrei approfondire il discorso con tutti voi...
Se montassi il 100-400L sulla 7D (che quindi renderebbe come un 160-640) come potrei coprire le focali da 70 mm a 160 mm?

Necessito di avere tutte le focali coperte in quanto scattando nella maggior parte da dietro delle recinzioni non posso spaziare e quindi non posso allontanarmi/avvicinarmi nel territorio circostante alle piste degli aeroporti.
Io nella maggior parte dei casi fotografo seguendo degli "spotting points" fissi lungo le recinzioni degli aeroporti ed i soggetti fotografati sono di ogni tipo e dimensione.

Un 100-400 su una APS-C ed un 24-105 montato sulla 6D non coprirebbero tutte le focali perché il 105 mm non essendo moltiplicato sulla 6D renderebbe per l'appunto come un 70 mm sulla APS-C, mi spiego?

Io quindi da 70 mm a 160 mm sarei scoperto, la scelta non è affatto semplice purtroppo.........

Se poi aspetti il nuovo 100-400 sappi che canon rumors sono anni che lo pubblicizza, mi ritrovai nella tua stessa condizioni qualche anno fa....e non è ancora uscito, quindi se ti piace prendilo, non te ne pentirai.
Il 70-300L è un ottimo obiettivo, nitido e veloce (ma anche questo non luminoso, d'altronde sono zoom...) ma la differenza tra 300 e 400 mm si sente e io quei 100 mm non me li perderei.

Il nuovo 100-400 non ho pensato proprio a comprarlo perché so già che spareranno come minimo oltre i 2000 Euro per l'acquisto... se dovessi optare sul 100-400L prenderei quello già sul mercato. ;-)

Il discorso di perdere i 100 mm decadrebbe nel caso in cui al 70-300L aggiungessi la 7D come corpo... perché appunto sarebbe come avere un 460 mm" che credo possa essere sufficiente per quello che faccio...

Il mio dilemma è proprio: obiettivo più piccolo duplicato 1,6X sino a 460 mm con macchina veloce oppure obiettivo puro a 400 mm con macchina FF di qualità?

Ovviamente non monterei mai il 70-300L sulla 6D, altrimenti non arriverei da nessuna parte con i mm.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 12:53

dipende dall'uso che se ne fa, ma a quel punto meglio il 100-400 usato a 300 che il 70-300 in cui in alcune occasioni potresti essere corto.
Per coprire le altre focali devi per forza di cose pensare a un altro obiettivo, se volessi fare tutto con uno solo dovresti prendere i megazoom come i vari canon 28-300, sigma 50-500 ecc. ...ma ti conviene?
ti prendi la 7d con 100-400 + 24-105 oppure 15-85 se il budget lo consente e sei a posto

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 14:05

Aspettare magari l'uscita della nuova 7D MarkII e vedere se dopo vari test effettuati dagli utenti di Juzaphoto o direttamente da Juza la resa ad alti ISO è migliorata rispetto all'attuale macchina in commercio?
Qualcuno di voi ha carpito qualche novità e segreto in merito?

In quel caso potrei prendere quella con il 70-300L oppure con un megazoom tipo 28-300L, io con il mio 75-300 su APS-C mi trovo bene a livello di focali (mi pare che la mia Dyanx 7D Minolta sia 1,5X) per cui credo che l'accoppiata 7D MKII + 70-300L o 28-300 possa essere più che buona (a patto che la MKII sia di qualità nettamente superiore, non dico come la 6D ma quasi).

Per coprire le altre focali devi per forza di cose pensare a un altro obiettivo, se volessi fare tutto con uno solo dovresti prendere i megazoom come i vari canon 28-300, sigma 50-500 ecc. ...ma ti conviene?
ti prendi la 7d con 100-400 + 24-105 oppure 15-85 se il budget lo consente e sei a posto

Eh il discorso del megazoom mi piace ma un 28-300 Canon credo costi 2200 o giù di lì se non sbaglio, quello potrebbe veramente essere una soluzione.
Per i reportage tenere magari la 6D con montato il 24-105 (che rende come un 18-70 in APS-C).

Il prendermi la 7D con il 100-400 + 15-85 e magari abbinare la 6D al 24-105 è anch'esso un discorso che mi piace, ma il mio obiettivo era quello di non cambiare ottiche per evitare l'entrata di polvere, oltre all'investimento che credo sia troppo alto in funzione di quello che dovrei fare ed il risultato che avrei, macchina sporca più spesso, non sarebbe, credo conveniente dopo aver speso una cifra sostenuta.

E' anche vero che se poi volessi comprare un secondo obiettivo grandangolare tipo 10-22 da inserire sulla FF potrei farlo, ma in un secondo momento e lo utilizzerei a seconda delle mie necessità a livello reportistico, cambiando le lenti non all'aperto certamente ma a casa prima della trasferta perché non amo farlo sul "campo di battaglia". ;-)

Credo che, a questo punto le due soluzioni migliori plausibili forse siano:

- Due Canon 6D + 24-105 e 100-400 - tutte le focali coperte (tot. 4900 € circa);
- 1 Canon 7D + 28-300 e 1 Canon 6D + 24-105 (Tot. 5900 € circa).




avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:40

perchè non 6d con 24-105 e 7d con 100-400? :)

per me stai facendo un po' di confusione con i calcoli perchè il buco eventualmente sarebbe da 105 a "160" moltiplicati, secondo me non è un gran problema perchè magari neanche ti capita molto di fare foto in quel range, tieni conto che in caso di emergenza puoi sempre fare un cambio al volo piazzando il 24-105 sulla 7d (per la polvere basta stare un po in campana ed essere veloci) oppure croppare cattivo uno scatto da 105 fatto con la 6d, parliamo sempre di 20mpx...

penso con questa configurazione saresti messo molto bene :)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 16:51

per me stai facendo un po' di confusione con i calcoli perchè il buco eventualmente sarebbe da 105 a "160" moltiplicati, secondo me non è un gran problema perchè magari neanche ti capita molto di fare foto in quel range,


Nono è proprio lì il problema Ryback, capiterà sempre perché gli spotting points dai quali scatto sono fissi, la distanza dai soggetti è sempre la medesima (parlo di velivoli in rullaggio).
Il mio ragionamento è un po' contorto lo ammetto, ma per me quella perdita di mm da 105 ai 160 moltiplicati è fondamentale!!

Io scatto a tutte le focali e devo essere coperto in ogni caso, certe volte capita che non ce la fai nemmeno a cambiare ottica perchè l'aereo ti passa davanti e non ti aspetta, al collo ne devi tenere sempre 2 o devi avere un piano di appoggio (tavolino o sedile della tua auto) per poggiare l'altra macchina, altrimenti a fine giornata hai il torcicollo... ;-)

E' ovvio che se riprendo ad esempio un aereo in atterraggio mi posso spostare 10m più indietro o avanti ed il gioco è fatto. Io parlo solo di alcuni tipi di foto poi non realizzabili se non attrezzati ad hoc.

Ogni aeroporto ha le sue focali da utilizzare e rispetto ad ogni luogo noi fotografi ci dobbiamo adattare, uno dei problemi della nostra passione è proprio il discorso di essere coperti.

Sul discorso del crop con 20 Mpixel posso dirti che sono uno di quelli pistini che odiano il crop e che scattano sempre a pieno fotogramma, il crop ha senso secondo me se fatto con criterio, se il mio soggetto occupa solo metà del fotogramma tanto vale non scattare a 20 Mpixel, se ci sono bisogna sfruttarli tutti, sbaglierò perdonami ma la penso così... Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 17:06

Su FF con il 28-300 rischierai spesso di essere corto.
Ce l'ho da anni e sono appena passato a FF, e vedo la differenza ... ora mi serve un 50-500!

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 17:27

Su FF con il 28-300 rischierai spesso di essere corto.

Assolutamente d'accordo, infatti il megazoom lo abbinerei solamente alla 7D APS-C qualora lo acquistassi... la mia idea era appunto quella.
In questo modo non avrei il problema del cambio di ottiche, del resto come anche nel caso delle due 6D + 24-105L e 100-400L.


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 19:19

@Kobe84 non avevo capito che ci fosse un vero e proprio bisogno di tutte le focali, pensavo fosse una paranoia come molte volte accade, se però l'esigenza è veramente quella che hai descritto non ci sono molte alternative tra quelle che hai postato...

proprio ad andarle a cercare tutte, potresti forse valutare un tamron 24-70 2.8 da moltiplicare e da tenere sulla 6d, però lato wide saresti scoperto, sarebbe un problema o useresti anche i 24 durante quelle giornate? :)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2013 ore 20:11

pensavo fosse una paranoia come molte volte accade, se però l'esigenza è veramente quella che hai descritto non ci sono molte alternative tra quelle che hai postato...

Ehehehe... MrGreen magari, nono è proprio un'esigenza purtroppo, è per questo che sto "impazzendo" nel cercare l'accoppiata perfetta... Sorriso

proprio ad andarle a cercare tutte, potresti forse valutare un tamron 24-70 2.8 da moltiplicare e da tenere sulla 6d, però lato wide saresti scoperto, sarebbe un problema o useresti anche i 24 durante quelle giornate? :)


Aspe, forse non ho capito la domanda... MrGreen se dovessi moltiplicarlo vuol dire che sarebbe montato sulla 7D (diventerebbe un 38-112) non sulla 6D giusto?
Oppure ci sono dei moltiplicatori da inserire davanti all'obiettivo nel caso specifico per montarlo sulla FF? In caso affermativo a cosa servirebbe la FF? MrGreen

Oppure mi dici di montare il 100-400 sulla 6D e il 24-70 sulla 7D sfruttando l'1.6X dell'APS-C? In quel caso però scatterei con un 38 mm a focale minima, per cui niente... a me serve almeno un 18 mm con APS-C oppure un 24 mm non moltiplicato (nel caso specifico il 24-105 da utilizzare sulla 6D per i reportage per intenderci) che utilizzerei anche per le foto a soggetti particolarmente vicini (ad esempio di aerei lunghi oltre i 70 m, tipo Jumbo che sono parchaggiati vicino alle reti oppure che mi rullano a fianco a 10-15 m di distanza.

Se non ho compreso la tua domanda correggimi eh? Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me