JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo, mi consigliate un obiettivo abbastanza luminoso per fare paesaggi e foto alle stelle? Al momento uso un Tamron 10-24mm F3.5 Ah, da non spendere una fortuna...
Tokina 11-16 2,8.....guadagni uno stop ..........secondo me sarà interessante anche il nuovo sigma 18-35 per questo genere....non esistono infatti altre lenti 18mm f1,8,inoltre sembra particolarmente nitido. Ciauz
Anch'io sono interessato all'argomento, nel workshop sulle tre cime di Lavaredo abbiamo fatto diversi scatti in notturna e questa esperienza mi ha fatto conoscere un genere fotografico che non conoscevo. In quella occasione ho usato il Canon 10-22 ma ha decisamente dei limiti (f/3.5) che sul campo ho notato, perciò sto pensando seriamente all'acquisto di un obiettivo con performance migliori senza dover spendere una follia.
Io ho il tokina......è una buona lente con molti pro e qualche contro......in particolare soffre di ac e flare, in compenso è molto nitido , anch.e a TA è buono....... Ciauz
Ti consiglio allora di tenere il Tamron ed usarlo a TA... Da f2,8 ad f3,5 c'è mezzo stop...le cose non ti cambierebbero. Se avevi una Full Frame ti avrei consigliato il Samyang 14mm f2,8. Io sabato sera ho fatto una serie di foto alle stelle con il mio Nikon 16-35mm f4 a TA...quindi puoi benissimo usare il tuo Tamron, è più che valido. Fausto
Ah ok :) Quindi come stò facendo ora....il problema è che mi viene un sacco di rumore...ma se accorcio i tempi o abbasso gli iso non si vede bene la via lattea...
Prova a fare così: tieni gli ISO alzati fino ad un massimo di 800, imposta un tempo massimo di 20 secondi. In post, usa Dfine della Nik software per ridurre il rumore...dovresti portare a casa buoni scatti...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=546841&l=it Qua ad esempio ho fatto diverse esposizioni in posa B (unite poi in post per la scia alle stelle). Ho scattato a 500 ISO ad f4,5. Certo, avevo una macchina Full Frame che meglio sopporta il rumore. Però fino ad 800 dovrebbe reggere bene anche la tua...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.