JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho usato molto questo obiettivo sulla mia vecchia 400D con grande soddisfazione. Ora ho finalmente comprato (usata!) una 5DmkII e sorpresa... il 24-105 a 24mm vignetta spaventosamente anche a f/8! Mi chiedo: è normale? E' possibile che un obiettivo serie L da 800 euri abbia questo difetto?
eeeeeh é uno dei lati negativi di questo obbiettivo prima sul sensore aps c non te ne accorgevi perché usavi la parte centrale della lente mentre adesso con il full frame usi tutta la lente e quindi appare x magia la vignettatura cosa che si può benissimo risolvere con due colpetti di mouse! Altrimenti devi passare al 24/70
Si che vignetta a 24mm! Per gli scatti in Jpg si può abilitare da menu l'opzione "correzione lente" Per gli scatti in Raw, nell'apposita scheda di Photoshop si può attivare il profilo lente e tutto sparisce dopo aver messo una spunta.
Vignetta solo a 24mm, Tuttavia è molto evidente, tanto che si nota già attraverso il mirino contro uno sfondo chiaro. Avevo montato un polarizzatore, l'ho tolto e il problema è rimasto.
l'ho provata due volte e due esemplari diversi da amici.non m'è mai piaciuta quella lente..a 24 mm oltre che vignettare ha anche una notevole deformazione..in genere ho amici che la usano da 30 mm in sù..è anche poco nitida e soffre il flare..dato il complesso schema ottico..ora in molti ti diranno che non è vero..io ci sono stato sempre alla larga..se hai bugdet limitato e non è cosi indispensabile lo zoom di qualità(altrimenti ti saresti orientato sul 24-70 f 2.8)vendila e prendi il nuovo canon 35 f2 is .
ho avuto il 24-105 usato con soddisfazione sulla 7d... sulla 5d II l'avevo trovato migliorato per resa cromatica ma con una discreta distorsione a 24mm e problemi di vignettatura...sulla 5d III l'ho trovato nettamente peggiorato, soprattuto nella vignettatura , molto pronunciata anche con diaframma chiuso a f8....venduto a favore del nuovo 24-70 Canon...ovviamente un altro mondo
con la 400D funzionava egregiamente e mi permetteva di portarmi in giro una sola ottica tuttofare. la stessa cosa vorrei fare ora. Per questo la soluzione 35mm mi sta stretta. togliendo il pola non è cambiato nulla. Sono orientato a tenerlo e correggere il difetto in PP
user10907
inviato il 11 Agosto 2013 ore 20:55
marco, come va col 14? ora che ce l'hai da un pò, com'è come lente? ci si pente della spesa dei 2mila euro o è come per gli zeiss? (che diventi un barbone per comprarli ma col sorriso sulle labbra?)
“ arco, come va col 14? ora che ce l'hai da un pò, com'è come lente? ci si pente della spesa dei 2mila euro o è come per gli zeiss? (che diventi un barbone per comprarli ma col sorriso sulle labbra?) „
Qui in ferie l'ho utilizzato ad oggi un paio di volte...sono ancora in fase "conoscitiva" ... l'ho provato sia in un classico paesaggio sia, proprio oggi, in scatti urbani...voglio vedere la distorsione che sembrerebbe davvero contenuta in considerazione della focale... Penso sia una lente interessante da avere in corredo ma non da abusarne... 14mm sono veramente tanti e non sono per qualsiasi genere di scatto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.