RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

trepiede piccolo e leggero per una compatta, cosa prendo? ( uso mountain)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » trepiede piccolo e leggero per una compatta, cosa prendo? ( uso mountain)





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 9:58

ciao
vorrei prendere uno di quei mini trepiedi da usare in montagna con la mia compatta xz-2.
Lo vorrei leggero, con una testa veloce da regolare ( sfera? )
e con attacco rapido
Per l'altezza max va bene anche solo 30 cm circa, tanto poi lo appoggerei su qualche masso.
Lo vorrei anche di qualità, il prezzo non ha importanza.
Su cosa mi oriento?
ciao grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:07

vedo che cè molta gente che va in montagna nel forum...o che vuoe viaggiare leggera MrGreen

avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:22

Vai sul sito della Cullmann e vedi un treppiede della gamma nanomax , scegli tra 220 e 230t www.cullmann.de . Sono compatti, leggeri e anche giá dotati di testa a sfera. ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:30

ciao grazie
ho gia uno di quella serie( dal peso di 800g), ma io intendo uno di quelli piccini alti tutto estesi tipo 30-40 cm
:-)
( tip gorillapad per intenderci, ma mi lascia alquanto perplesso..)

avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2013 ore 20:32

Tieniti allora quello ma tieni presente che se opti per treppiedi troppo bassi (40cm c.a.) rischi di avere dei limiti compositivi perchè non sempre trovi dei supporti-rialzi naturali dal punto di ripresa che ti ispira. Quelli realmente compatti della cullmann oscillano da 82 a 103 cm . ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 21:00

Cullmann Pronto 50015: 630 grammi, estensibile fino ad un metro, costo 70 Euro.
Gorillapod SLR-Zoom, piccolo, leggero, sta ovunque. Però è "alto" 30 cm.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 22:57

si chiaro lauro, ma per la compattina mi faccio andare bene qualcosa di bassino :-)

Il pronto forse pesa troppo, i gorillapad devo visionarli bene...ma mi sembra che poi si deve prendere una testa separata..


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 7:44

Per una compatta la testa sempre della Joby (Gorillapod) va benissimo: diverso se ci vuoi montare una reflex con obiettivo pesante. Se vuoi ne ho un clone cinese, senza testa, che ti svenderei per pochi soldi.

avatarmoderator
inviato il 10 Agosto 2013 ore 9:37

ma per la compattina mi faccio andare bene qualcosa di bassino

Scusa ma perchè questa discrimazione/limitazione? Per la compatta ok punto basso di ripresa e per la refelx no ?
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 9:42

ok alvar, butto un occhio a questi gorillapod ( original ) :-)

lauro...è una questione che vado via leggero con la compatta con uno zainetto mini ecc..
come detto poi il piccolo cavalletto lo appoggio sopra un masso, in montagna non mancano quasi mai :-)
x la reflex ho gia in casa 2 cavalletti, il manfrotto 190..e un culeman 220 nano..
cerco appunto qualcosa di mini..solo per la compatta che pesa 350 g
ciao

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 9:45

Io ho preso un Cullmann Nanomax 200T che da chiuso è lungo 28cm e si estende fino ad 83.

Prima di questo avevo provato il gorillapod ma come giustamente dice Lauro
rischi di avere dei limiti compositivi perchè non sempre trovi dei supporti-rialzi naturali dal punto di ripresa che ti ispira
.

Ho provato anche un Hama piccolo e compatto, ma la qualità dei materiali era veramente scadente.

Insomma alla fine per uso in montagna con mirrorless io mi trovo molto bene con il Nanomax pagato 40€

Stefano

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 10:10

grazie stefano ci butto l'occhio, e vedo di preciso che modello è il cullman che ho preso per la reflex 1 anno fa, mi sembra un 220..
chiaro che io puntavo a poco peso..
certo adesso che mi fate pensare è un limite se è basso..( sto pensando su una vetta senza massi ecc..)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2013 ore 10:21

Io l'ho trovato troppo limitante il gorillapod, inoltre non è sempre facile trovare il palo/staccionata a cui "avvinghiarlo"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me