RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

oasi naturalistica wwf a noale


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » oasi naturalistica wwf a noale





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 21:39

attenzione.. ho visitato questa oasi ad agosto 2013 e purtropp l'oasi è in decadimento.. gli appostamenti non offrono più nessun modo di fotografare.. erba alta.. eccetera..

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 8:30

Davanti al capanno del martino l'erba è stata tagliata rasa 2 settimane fa. E' già ricresciuta tanto da impedire di fotografare? Eeeek!!!
Cmq domani mattina passiamo a vedere.
Ciao

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:03

Il capanno del Martino è l'unico dove si può fotografare.. Sono stato la ieri tutto il pomeriggio ma il Martino è solo passato in volata e basta..

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:18

Il capanno del Martino è l'unico dove si può fotografare

In questo periodo estivo, si, ma è sempre stato così ;-)
L'altro capanno è esclusivamente per l'inverno Cool
Per quanto riguarda i passaggi del martin pescatore e la presenza di altri soggetti, certamente agosto non è il momento più indicato. Maggio, giugno e al massimo luglio sono certamente più proficui.
Ciao

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:25

Per quanto riguarda i passaggi del martin pescatore e la presenza di altri soggetti, certamente agosto non è il momento più indicato.

Super quoto! Sorriso Sono stato anch'io sabato scorso e come immaginavo già prima della partenza da casa non ho visto il martino (solo sentito qualche volta), non c'erano nemmeno i soliti aironi cenerino e bianco che bazzicano davanti al capanno..faceva veramente troppo caldo anche per gli animali forse..

PS. L'erba era tagliata..

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 12:16

Gentile Stefano, potrebbe spiegarsi? Cosa intende? I volontari sono attivi come sempre, nel limite delle ferie estive, ma se mi spiega a cosa fa riferimento il suo commento possiamo provvedere a risolvere i problemi. Il capanno del Martino, come già spiegato da altri utenti, è l'unico utilizzabile in estate ed è soggetto a manutenzione costante, e non mi risulta che l'erba sia alta tanto da coprire le feritoie.
Per tutto il periodo primaverile/estivo lo sfalcio dell'erba in oasi è ridotto al minimo per non arrecare disturbo alle specie animali e permettere alle specie vegetali erbacee di disseminare prima di tagliarle, questo perché l'oasi è prima di tutto un luogo di conservazione della natura, la fruizione sta al secondo posto.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 13:22

Ecco un altro magnagati ;-)

Stefano, sei rimasto deluso per l'unico passaggio (senza sosta) del martino? In questo periodo dell'anno, e con queste temperature, e' normale vedere pochi animali. Frequento l'oasi da tre anni, già a luglio c'è un sensibile calo dei passaggi.
Considera inoltre che, a differenza di altre oasi, i Martini non sono pasturati!
Come già scritto da Alemat73, il capanno del martin pescatore e' attivo per tutto l'anno ed e' costantemente sotto controllo. L'altro capanno viene ripristinato in autunno e preparato per le mangiatoie invernali.
L'oasi comunque offre notevoli punti d'osservazione, basta alzare lo sguardo per vedere (e fotografare) tarabusini, aironi rossi/bianchi/cenerini, garzette, nitticore, cormorani ecc ecc..
Non puoi pretendere di vedere molto con 35 gradi costanti ;-)
Resto a disposizione per altre info, anche in pm. Sono vicentino pure io ;-)
Ciao
Fabio

avatarmoderator
inviato il 09 Agosto 2013 ore 14:32

x Stefano Scapin:
Per quanto riguarda le occasioni fotografiche mi sembra che tu stia sottovalutando la stagione in corso, le temperature (ieri 35,3 nel pomeriggio a Noale) e il tasso di umidità in corso . Sono fattori che il fotografo natualista non sottovaluta , riducono l'attività dell'avifauna e della fauna Confuso.

Vi sono molte Oasi naturalistiche in Italia (compresa questa) in cui non ci sono certezze di riempire le schede di memoria sia per la presenza di animali selvatici stanziali che di passaggio e sia per la non pasturizzazione.
Hai più possibilità di riprendere un martino in un Parco-zoo all'interno di una stanza a vetri, se vuoi ti indico anche dove.
In alternativa puoi esplorare il tuo territorio con molta pazienza , ben mimetizzato, cercando di memorizzare-osservare le abitudini dei soggetti per poter in futuro predisporre un capanno in attesa dell'incontro, oppure accedere ad un'Oasi naturalistica. E' comunque la frequenza costante durante l'anno che ti permette di dare un giudizio oggettivo corretto, non certo un'occasione sporadica-occasionale Cool.

Come per tutte le Oasi naturalistiche gestite da Lipu,wwf e associazioni volontarie locali per poter garantire il sostentamento e la cura delle Oasi stesse servono finanziamenti (rari e sottodimensionati in periodo di recessione) , di entrate ( molte Oasi come questa non chiedono un contributo all'entrata nè contributi volontari) e infine di risorse umane .

E' grazie ai volontari invisibili che queste realtà vengono presidiate, curate e mantenute ...magari l'aspetto estetico appare non esageratamente curato perchè ogni intervento di sfalcio interferisce con i soggetti che si soffermano nelle location (operazione di disturbo).
Spero che la tua sensibilità ti porti a breve a prendere la decisione di arruolarti in prima linea come volontario. Se per te fuori provincia è di difficile gestione, ricordati che a Vicenza c'è un'oasi con un potenziale interessante e sempre disponibile ad accettare fotografi-volontari .

Ciao e buona luce,lauro

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 14:48

Prima visita a Noale e unione di due scatti
www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/209482.jpg

Seconda visita a Noale
www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/204536.jpg

Sara' la fortuna dei principianti. ;-)

Nb: medesimo argomento
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=47065

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 15:52

quoto Lauro e Fabio......Stefano , fossi in te mi scuserei hai detto una cazzata!!!;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 17:19

fossi in te mi scuserei hai detto una cazzata!!!

più che una cazzata, è disinformazione e potrebbe recare danno all'oasi. Se qualcuno che non cè mai stato legge quella frase sembra quasi che sia un posto dimenticato da dio senza la minima possibilità di avvistamento..
Invece conoscendo i posti e i periodi giusti l'oasi da molte soddisfazioni. (ho visto per la prima volta proprio a Noale il falco di palude per esempio)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 17:35

Io ci ho visto Elleemme !MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 17:49

Io ci ho visto Elleemme

Voglio vedere le foto! spero tu abbia aspettato la luce buona.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 17:56

Purtroppo se ne e' andato via quasi subito.





Era con una signora che lo accarezzava sulla testa !MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2013 ore 18:10

caspita quante risposte! io sono andato con un amico e di certo non sapevo che gli altri appostamenti venivano sistemati solo in autunno/inverno..ho visto solo un capanno libero per fare foto e pensavo fosse in decadimento.. chiedo perdono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me