JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Porta uno di quei carrettini (vedi Eckla) per trasportare il materiale fotografico (cavalletto+macchina e ottiche). Il percorso da fare è abbastanza lungo se non si è abituati a portarsi tutto sulla schiena. Il sentiero è largo e quindi il suo utilizzo è agevolissimo.
Grazie Diego, sono già andata e non avevo il carrettino.....in effetti tanta strada. Ad ogni modo mi piacerebbe tornare in tardo autunno e vedrò di roganizzarmi meglio :)
Quel "carrettino" può tornarti inoltre comodo anche in altri siti come ad esempio oasi che hanno i percorsi relativamente agevoli o, tanto per fare un altro esempio, in Engadina dove anche hai una camminata molto larga all'interno del bosco
Ciao, ho visto le tue belle foto scattate al Bayerischer Wald. Gli animali che hai fotografato sono liberi o all'interno di recinti (mi riferisco alla lince e al lupo)? Grazie, Emanuele
? un carrettino con 4 ruote di cui due direttrici che si traina senza fatica. Il piano è in abs o in acciaio grigliato . Oppure si cercano i carrelli tipo quelli da golf a 2 ruote .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.