RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta obiettivo





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 11:02

salve a tutti. forse l'argomento sarà trito e ritrito... ma vorrei un consiglio. Ho una Nikon D60 con 18-55 e 55 - 200 e da pochissimo anche un 35 1.8. La mia intenzione è cambiare il 18-55 che proprio non mi piace come resa pur essendo un neofita. Ho valutato queste ipotesi, spendendo il meno possibile, attrezzandomi in questa maniera:

1- tamron 28 - 70 F2.8, nikon 55 - 200 o 55 - 300 volendo fare l'upgrade e il 35
2- tamron 18-270 e il 35

Faccio escursioni quindi un superzoom mi sarebbe davvero comodo per non perdere gli attimi fuggenti pur sacrificando un po di qualità, che comunque è migliore del 18 - 55. ma faccio anche foto in chiese durante eventi di amici, quindi ho bisogbo di luminosità in uno zoom con medio-buona qualità...

cosa mi consigliereste?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 11:04

Tamron 17-50mm f2,8 e Tamron 70-300mm f4-5,6 Di VC

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2013 ore 12:46

Faccio escursioni quindi un superzoom mi sarebbe davvero comodo per non perdere gli attimi fuggenti pur sacrificando un po di qualità


Dieci giorni fa mi trovavo sui sentieri della Val di Fassa e avevo sulle spalle una borsa con spallacci contenente
2 corpi Canon EOS 5D Mk. II
EF 17-35/4 L
EF 70-300/4-5,6 IS L
TSE 24/3,5 L II
EF 50/2,5 compact macro
EF 100/2.8 macro IS L
EF 180/3,5 macro L
8 batterie, scatto flessibile e accessori vari.

Ora, non dico di fare sempre così, ma ho quasi cinquant'anni e non sono affatto uno sportivo.
Credo che se uno tiene a risultati che rendano giustizia al fatto che ha una reflex valga la pena di attrezzarla con ottiche un po' meno comode ma un bel po' più valide dei soliti superzoom. In particolare, in una escursione montana di media difficoltà, trovo che il miglior compromesso tra qualità e trasportabilità sia una reflex equipaggiato con uno zoom grandangolare ed uno o due fissi di focale medio lunga. Nel mio caso (full frame) l'uovo di Colombo sono il 17-40 L + il 100/2.8 macro; in ambito Nikkor DX mi porterei (anzi, mi portavo quando avevo Nikon) un 12-24/4 ed un 60/2.8 micro, entrambi originali ed ottimi. Avendo già il 35/1,8 puoi anche pensare a sostituire il 60 con il 35 che hai già ed un 105 micro.
Meglio avere una minor escursione focale che dia senso agli sforzi che compi piuttosto che un tuttofare che fa tutto male.
Saluti
;-)

user5755
avatar
inviato il 07 Agosto 2013 ore 14:32

Hai citato
spendendo il meno possibile
, in virtù di quanto detto
appoggio quanto detto da fotomistico. Ho entrambe le lenti, anche se il 17-50 nella versione non stabilizzata, penso che sia il giusto compromesso qualità/costi.

Giallo63 avrà pur ragione ma non collima con le esigenze di razionalizzare le spese.

Per quanto attiene al 70 300 vc della tamron, giudicato una eccellente lente per la fascia di appartenenza, noto la mancanza di nitidezza alla focale massima.
Ciao Marco

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 14:46

Ciao, premetto che sono un foto amatore e non un professionista... Possiedo una eos7d e ho da poco acquistato un sigma 17/50 2.8 stabilizzato lo consiglio molto se vuoi cambiare il tuo 18/55 con qualcosa di buona qualità senza impoverirti troppo!
Ciao.
Martino

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2013 ore 15:26

non collima con le esigenze di razionalizzare le spese.


Non collima con le esigenze di ridurre le spese.
Perchè di per sè non penso che le ottiche che ho citato siano irrazionali.
Saluti

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 15:26

Sul tamron 17-50/2,8 ho letto buone cose praticamente ovunque, tant'è che ho intenzione di prenderlo anche io per sostituire il 18-55 IS del kit. In un negozio ho trovato quello con stabilizzatore usato a 400€. Speravo di spendere qualcosa in meno, per questo speravo di trovare quello senza stabilizzatore. Secondo voi è così importante lo stabilizzatore in ottica corta come il 17-50?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 15:31

Prendi quello liscio...fra l'altro ha anche una resa migliore.
Giallo ha fornito un consiglio e l'ha argomentato. Quello che dice è vero, le lenti che ha consigliato sono di qualità superiore rispetto ai Tamron da me citati ma la spesa si triplica.
Se non c'è fretta e si vuol costruire un corredo pian piano allora è meglio seguire la strada indicata da Giallo...
Se uno vuole tutto subito, la scelta dell'accoppiata "Tammy" regalerà comunque soddisfazioni, anche se non ai livelli di lenti serie L...

user5755
avatar
inviato il 07 Agosto 2013 ore 16:01

Non collima con le esigenze di ridurre le spese.
Perchè di per sè non penso che le ottiche che ho citato siano irrazionali.

"Giallo63" Scusami non volevo sminuire il tuo intervento, che ritengo preciso, esplicativo e molto professionale; consideravo le indicazioni del proponente del Topic relativamente allo "spendere il meno possibile" ed ecco l'affermazione, in definitiva se uno vuol fare il vero salto di qualità della propria attrezzatura dovrebbe seguire il tuo consiglio, diversamente se vuol far coincidere qualità con bassi costi penso che il mio suggerimento possa essere considerato valido.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 21:20

Grazie a tutti per le risposte intanto!!Sorriso

Non sono assiduo nell'uso della fotocamera per mancanza di tempo.
Bene, siccome non voglio avere troppa roba, anche se non mi dispiacerebbe (e significherebbe anche avere la pecunia necessaria!!MrGreen), e dover cambiare ogni volta obiettivi soprattutto durante i miei sporadici viaggetti montani, mi stavo orientando su un superzoom.
Ora, visto e considerato che ho preso il 35 f1.8 per lo street e qualche ritratto e volendo qualche simil-macro, sto considerando anche in base a ciò che dite di orientarmi giusto su un paio di obiettivi.

-Sostituire il 18-55 con un 28-75 tamron 2.8, potendo far così: foto in chiesa dove non è possibile avvicinarsi molto e qualche escursione facile, e anche paesaggi unendo più scatti in PP.

-Sostituire il 55-200 con il 55-300 Nikon, in modo da avere più escursione per le uscite montane più impegnative (sono un amante della ricerca di percorsi difficili quali sterpaglie MrGreenMrGreen), e quando devo fare foto migliori e più vicine applico il 35, diminuendo di fatto i cambi.

Se poi un domani avessi bisogno di un buon grandangolo, mi correderò a dovere....

per 28-75 e 55-300, spesa intorno alle 500 o giù di li, USATI....

Alla luce di queste mie considerazioni, c'è qualcosa da correggere?? Tenete conto che sono un neofita e che soprattutto accetto qualsiasi critica, quindi mazziatemi pure eh!!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 1:53

Tamron 17-50mm f2,8 e Tamron 70-300mm f4-5,6 Di VC......
Prendi quello liscio...fra l'altro ha anche una resa migliore.
quotooo @Fotomistico... e Si argomento trito e ritrito...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me