| inviato il 06 Agosto 2013 ore 20:37
Dopo un lavoro effettuato di notte usando il mio modesto Tamron 17-50 F/2.8 usato intenzionalmente senza flash (per motivi di ordine pubblico) ed affidandomi esclusivamente all'illuminazione stradale non ho ottenuto risultati incoraggianti (e ci credo) Non volendo soffermarmi sulla qualità delle lenti, volevo passare a qualcosa di veramente più luminoso, e la mia scelta cadeva sul Canon 50mm F/1.4, che è nel mio budget, è molto luminoso ed è fisso. Il fatto è che ho molta paura di incappare in un modello che soffre di F/B Focus, ed avendo io una 60D non dispongo della microregolazione. Quali alternative ho? Rischiare di prendermi la fregatura di mandarla in assistenza o puntare su qualcosa di più sicuro ed altrettanto luminoso? O prendermi la spesa ed evolvere verso la 7D impegnando la 60D prima di prendere il 50mm? Grazie della pazienza per chi mi vorrà consigliare |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 20:47
Personalmente mi sento di consigliarti il Canon 35mm f2. |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 21:01
la 7d ti da la stessa resa alti ISO della 60D che budget hai? se vuoi un fisso per uso normale su APS-C ti consiglio il sigma 30 f1.4 art (gran lente) se pensi di passare a breve a FF (e per il tipo di foto che fai mi sembra + indicato della 7d) il sigma 35 f1.4 art, la scelta piu economica e il canon 35 f2, ottima lente dal rapporto q/p altissimo il 50 su APS-C lo vedo lungo per la figura intera, ottimo per ritratti ambientati, ma se devi arretrare molto per includere l'intero soggetto perdi tutto lo sfocato valuta l'idea di passare alla 5d old, se ne trovano di usate con pochi scatti a buon prezzo, alla mia ho accoppiato il sigma 50 f1.4 e sono stra contento |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 21:28
hai pensato al 35mm f/2? più rumoroso ma senza particolari problemi. |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 21:30
18-35 1.8 sigma, oppure 30mm 1.4 sempre sigma; preferibile il primo |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 22:17
Il 50 1.4 in mio possesso non ha problemi di F/B focus, anzi lo trovo molto valido anche utilizzando i laterali della 5d3. Sul formato ridotto però come ti hanno già detto forse è un po' lungo... |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 22:47
Guarda io ho sia il 35 f2 sia il 50 f1.4, e posso dirti che sono due lenti meravigliose con un prezzo ridicolo in relazione alla qualità. (altro che zoom!). Come nitidezza preferisco il 50 f1.4, ma credo che sia poco adatto alla 60d se non lo utilizzi per ritratti (considera che su apsc equivale ad 85 troppo lungo quindi per fotografia di strada e reportage). Andrei quindi sul 35 f 2.0. Per la versatilità sulla 60d e per il rapporto qualità prezzo |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 22:54
Nel caso, io faccio soprattutto ritrattistica, ogni tanto still life perché mi piace giocare con la luce, e gli oggetti inanimati sono la cosa migliore per me. Street life e reportage non sono proprio il mio campo :) |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 13:22
Scusami la provocazione , probabilmente dipende da dove abiti o che abitudini hai nell'acquisto degli attrezzi: io quando devo comperare un obiettivo entro dal mio negoziante, lo provo rapidamente, se non vedo evidenti magagne lo compero e vivo felice, se ho dei dubbi mi porto a casa la scheda, scarico sul PC, valuto e decido se prendere quello o provare / acquistare un altro esemplare. E' vero che mi servo da quel negoziante da oltre vent'anni, però qualche vantaggio i negozi fisici ce l'hanno e queste cortesie fanno parte delle tecniche di vendita e di fidelizzazione della clientela. Pensare di passare dalla 60D alla 7D solo per avere la micoregolazione dell'AF mi pare un delirio. Ovvio che la 7D (che avevo ed apprezzavo prima di passare al FF) è una fotocamera superiore sotto una molteplicità di altri aspetti, in primis quel mirino fantastico, ancora unico nel panorama delle APSC DSLR |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 21:29
Se lo usi per ritratti vai di 50 1.4. Se acquisti la lente anche in rete hai diritto ad una garanzia per due anni oltre al diritto di ripensamento entro 10 giorni dalla consegna con possibilità di reso e rimborso della somma |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 21:57
Con la 7D avresti la microregolazione e altri vantaggi come raffica e mirino ma come qualitá di immagine non fai un passo avanti. Visto che la spesa non sarebbe irrisoria (7D+50mm-60D) penserei a full frame (5D+24/70VC-60D-17/50). |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 22:04
La qualità con una 5d ne risentirebbe molto, in positivo! |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 0:37
la 60d e la 7d hanno lo stesso sensore,per avere veramente vantaggio e scattare con iso alti in situazioni buie dovresti passare alla 6d,dalle recensione sembra che regge bene fino a 3200 iso con poco rumore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |