RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compatta subacquea, sono tutte uguali?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » compatta subacquea, sono tutte uguali?





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 19:56

avevo intenzione di comprare una compatta subacquea per foto puramente ricordo, piscina, spiaggia, mare e perchè no anche se capita sulla neve d'inverno o qualsiasi altra cosa che possa mettere a rischio una fotocamera normale
non la intendo usare per scopi subacquei del tipo immersioni quindi non voglio comprare scafandri o cose simili

quindi mi chiedevo, e chiedo a voi perchè non ho trovato molto sul web, sono tutte allo stesso livello le compatte subacquee in commercio? tutte coi soliti sensori 1/2.3 da compatta o c'è qualcosa di meglio? perchè se devono essere tutte comunque uguali allora meglio spendere poco guardando solamente quale piace di più esteticamente, ne vedo dagli 80€ fino ai 400€...visto l'uso non vorrei spendere tanto ma neanche poco per avere una schifezza...già che con le compatte c'ho un brutto feeling...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 20:24

Io ho la canon powershot D10... Pesantina e ingombrante per essere una compatta ma una vera roccia...dento e fuori dal mare e sabbia e neanche un risciacquo da un mese...croste di sale nei pulsanti a gogo ma non ha mai perso un colpo! Zoom x3 (di piú in acqua onestamente avrei difficoltá a puntare) e live view decente... Non so se é ancora in produzione ma ti puoi fare una idea della resa nelle mie gallerie, ci sono alcune foto fatte in mare! Ovviamente non é una reflex ma per foto ricordo 12 megapixel onesti ;-)
Ps: ho fatto filmati fino a 7/8 metri sotto senza problemi...
Ciao
Cristiano

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 20:27

Io ho guardato e riguardato e alla fine ho ordinato la Lumix ft5. Ha vinto il premio Tipa 2013 e questo qualcosa vorrà pur dire. Ma mi sono convinto per la possibilità di comandarla mediante IPad . Spero di fare ottime riprese di uccellini in quanto ho visto che ha un'ottimo video hd. Domani mi dovrebbe arrivare e poi ti dico. Ciao Gianni

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 20:29

Anche io ho la Canon D10 e non posso che quotare Cammelo.
Fa buoni scatti sott'acqua, ottima anche da portare in giro.
Ora credo che a listino ci sia solo in nuovo modello, la D20.

mi sono convinto per la possibilità di comandarla mediante IPad

Non ne vedo l'utilità sott'acqua MrGreen ma quando la porti a spasso è sicuramente un feature che può tornare utile.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2013 ore 20:57

PS: come molti modelli canon anche alla D10 si riesce a inserire un sw aggiuntivo (ovviamente non ufficiale) tipo magic lantern (ora non ricordo come si chiama il software ma basta cercare nella rete) che permette di registrare lo scatto anche in raw (che la D10 non prevede) e altre piccole regolazioni e cosette che alle volte possono venire utili! Io a suo tempo l'ho provato su una schedina ma l'ho tolto perché aumentava il tempo di salvattaggio (e in mare preferisco rapiditá e semplicitá ;-))

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 1:30

eh infatti avevo inizialmente visto proprio la Canon D20 e la Nikon Aw100 (ma non vorrei sbagliare modello...) comunque quella camouflage tamarissima MrGreen

però non ho solo capito se c'è qualcosa di meglio o devo comunque accontentarmi di un sensore di queste dimensioni, non che io voglia un sensorone eh ma almeno quelli un pelo più grandi tipo 1/1.7 o 1/1.63 delle compatte migliori

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2013 ore 7:23

Ho preso una Olympus TG-1, onestamente mi trovo bene, la uso come compatta per foto genetiche (non solo nell'uso estremo), la porto a sciare, al mare, in piscina ecc.
Non sento la mancanza di qualità confronto la reflex perché ho deciso di non pormi il problema.....;-)
La usano spesso i miei figli ( 10, 8 e 5 anni),
Ha una funzione per scatti con luce scarsa molto interessante.
Dai un occhiata alle caratteristiche vedrai che non e' male.

Davide

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 0:17

ok Canon D20, Nikon aw110, Olympus TG-1 (o la nuova uscita TG-2) e Panasonic ft5...vedrò di scegliere con calma tanto non ho fretta

grazie dei consigli

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 9:09

se ti interessa ho messo un brevissimo video di prova della Panasonic sott'acqua Ciao Gianni

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 9:23

Ciao,

ti posso raccontare la mia esperienza. Ho avuto per circa 1 anno la Canon D10, buona macchina ma non registra RAW, e il JPEG e' molto difficile da trattare. Poi sono passato ad Olympus XZ-1, con la custodia subacquea, ed e' tutta un'altra cosa ... :-)Secondo me e' il migliore rapporto qualita'/prezzo, senza dover passare a reflex e armor.

ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 18:59

bè del raw su foto ricordo fatte con una compatta da "svago" mi interessa poco...già mi bastano i raw da elaborare con la reflex...le foto ricordo devono essere appunto solo foto ricordo

comunque con la xz-1 già si va su ulteriormente coi prezzi senza contare quanto possa costare poi la custodia...qualità ovviamente migliore eh, la xz-1 l'ho provata e mi è sembrata una signora compatta però comunque non mi darebbe la compattezza per portarla agevolmente ovunque visto che appunto non mi serve per immersioni serie, in quel caso allora sì che sarei d'accordo

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 19:01

ritiro quello che ho detto sul prezzo...ero rimasto molto indietro quando la xz-1 costava molto di più, vedo ora che su amazon costa "solo" 219€...accettabilissimi direi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me