| inviato il 05 Agosto 2013 ore 18:39
Sono in cerca di una buona ottica (rapporto qualità-prezzo) per l'Olympus om-d, consigli? Preferibilmente andrei sull'usato, su una focale che va dal grandangolo ai 45-50mm su m4/3.. |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 19:33
fissi: 12mm f2, 17mm f1.8, 14mm f2.5, 20mm f1.7, 45mm f1.8, 45mm f2.8 macro 1:1 zoom: 7/14mm, 9/18mm, 12/35mm quanto vuoi spendere ? cosa vuoi farci ? |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 21:13
Alessio, scusa cosa voresti fotografare? Paesaggi?Ritratto?Macro? Dario |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 1:03
Un leica Summicron o Summilux ante 50. |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 1:36
Vuoi un fisso o uno zoom? Compatto o luminoso? |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 2:56
Salve a tutti, ho comprato un bellissimo piatto di porcellana, che pietanza posso metterci? Sarcasmo a parte, la tua domanda non è molto diversa dalla quella che ho appena fatto. La risposta è per entrambe la stessa: DIPENDE DAI GUSTI comunque cercando di rispondere alla tua domanda, i migliori obiettivi delle varie categorie sono: (fissi) Olympus 17mm f/1.8 Olympus 75mm f/1.8 (macro) Olympus 60mm f/2.8 (zoom) Panasonic 7-14mm f/4 Panasonic 12-35mm f/2.8 Poi, ripeto, tutto dipende da quale pietanza vuoi cucinare |
| inviato il 06 Agosto 2013 ore 8:43
 |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 17:03
Il migliore zoom standard per OM-D (e micro quattro-terzi in generale) è il Panasonic 12-35mm f2.8, purtroppo costa parecchio. |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 9:14
Sì è vero sono stato un po' vago, grazie a tutti per le risposte Per ora ho il 12-50mm che vendono in kit, vorrei accoppiarci un obiettivo adatto soprattutto per i ritratti, spendendo intorno ai 400 eurini (usato ovviamente). Pensavo ai fissi 45mm o 75mm. Qualcuno per caso li ha provati entrambi? |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 9:22
la differenza di prezzo tra i due è notevole, conviene risparmiare per fare il salto di qualità? |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 10:13
non possiedo il 75, del quale però ho letto un gran bene e visto bellissime foto, ma posso dirti che il 45 per quel che costa è una lente favolosa! la uso quasi sempre a TA perchè adoro il suo sfocato |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 18:45
Ti consiglio il 45mm, che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo oltre ad essere compattissimo e leggerissimo, quindi perfettamente in filosofia con il sistema. Il 75mm è un obiettivo eccellente ma un pò lunghetto, sicuramente ottimo per ritratti rubati, un pò meno per quelli generici. |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 18:54
Thinner5 è esattamente quello a cui stavo pensando, il 45 è sicuramente molto portabile, mentre il 75 permette di fotografare passando "inosservati"... Per la lunghezza, io ora giro con il 12-50 e devo dire che non mi trovo male, il 75 è paragonabile come dimensioni? |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 19:22
Come dimensioni credo di sì, ma è notevolmente più pesante dal momento che è costruito completamente in metallo, di recente insieme al 45mm f1.8 e al 17mm f1.8 è finalmente disponibile anche in livrea nera. |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 20:59
Li ho avuti quasi tutti e quoto thinner al 100% |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |