| inviato il 03 Agosto 2013 ore 13:23
Salve a tutti, avrei una domanda, qualcuno mi sa dire come è regolamentata in Italia la vendita delle foto on-line? Voglio dire, un soggetto privato che vende delle foto on-line su appositi siti, cosa deve dichiarare? Immagino che non si accumulino cifre spaventose, ma anche quel poco, qualcuno mi sa dire come va dichiarato? Marco |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 13:40
Io credo che basti semplicemente fare una ricevuta utilizzando il tuo codice fiscale. Non credo che con la vendita di foto online si superino i 5000 euro/anno, quindi non dovrebbero esserci problemi. Attendiamo qualcuno più esperto (ma il consiglio è comunque quello di rivolgerti a un consulente/commercialista) per sapere eventuali marche da bollo e/o ritenute d'acconto che vanno applicate. |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 15:01
Intanto che attendiamo, grazie mille per la tua risposta |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 12:59
Nessun altro consiglio? |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 12:59
Sembra un topic tabù |
user10907 | inviato il 07 Agosto 2013 ore 15:09
nessun topic tabù. in italia nessuno vende foto online. semplice ! le vendite al limite avvengono sui siti di microstock, i quali detraggono e versano già loro le spese fiscali per cui devi preoccuparti solo di incassare il cash. (25 centesimi a foto, hihihi ) |
user10907 | inviato il 07 Agosto 2013 ore 16:29
bhè felux non esageriamo. una foto come si deve, per averla (inteso come una bella stampa da appendere) la devi pagare. e una foto come si deve purtroppo sono in pochi a poterla realizzare. sia dal punto tecnico di ripresa che di successiva sapiente pp. perlomeno parlo per me. poi forse sono tutti fotografi tranne me.. di bravi ce ne sono.. ma sono più i brocchi. fidati. prendiamo l'esempio qui su juza. su 30mila utenti registrati quelli attivi che pubblicano foto saranno circa un migliaio. bhè, su 1000 utenti ne reputo fotografi (inteso per bravi di cui comprerei le foto) appena una decina. ma neanche.. per cui dire che siamo tutti fotografi.. ehm ehm, ce ne passa. diciamo quindi che la verità è che le foto si riescono a vendere eccome, il fatto è che devi essere davvero bravo. cosa molto molto difficile. oppure (come me hihihi) essere bravo nel social media marketing, seo, conoscenze, avere un efficiente network di sponsor, insomma, essere uno che ha un buon giro 'commerciale', e allora puoi vendere le tue foto anche se sono mediocri come il 90% delle foto che vengono fatte dai 'cosiddetti' fotografi. per cui o sei un mostro di bravura o sei un mostro dal punto di vista commerciale. l'importante è essere un mostro !! p.s. ma quante caxxate sparo ?!? |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 16:48
Mi sa tante, ma sono simpatiche. |
| inviato il 07 Agosto 2013 ore 20:49
Bè intanto grazie mille per avere aggiunto informazioni . Premesso che io non faccio parte della categoria fotografi bravi, probabilmente neanche della categoria fotografi , però ero curioso di capirne qualcosa, perché tempo fa un mio amico di Miami mi ha detto che lui vendeva le foto on-line e volevo solo capire se in Italia funziona in modo diverso dagli USA. |
user10907 | inviato il 07 Agosto 2013 ore 21:21
amico, internet è globale ! |
| inviato il 13 Agosto 2013 ore 10:33
In italia Cuboimages va forte...simephoto è l'olimpo dei fotografi travel...inarrivabile. Nel mondo oltre Getty images e Corbis, che prendono orami collezioni e non più fotografi singoli, ce ne sono molte molto molte altre. masterfile, 4cornes, alamy, superstock, danita delimont stock, Robert harding, Hemis, ecc... Queste sono solo poche di tutte le agenzie che offrono librerie a livelli eccelsi, in termini di vendibilità, di fotografie di viaggio. PS: non hanno nulla a che fare con il Microstock. Ciao LC |
| inviato il 22 Agosto 2013 ore 21:26
Grazie mille per le info LC ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |