JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno a tutti colleghi appassionati =) Spero che tutti voi abbiate la possibilità di godervi un po' di vacanze come me in questo momento =) Beh avrei bisogno di un vostro consiglio perché questa sera avrò la possibilità di ammirare uno splendido tramonto su una delle coste più belle della Sicilia!!! Ho individuato un piccolo ruscello che vorrei fotografare con il tramonto in secondo piano. Il problema è questo: vorrei che il ruscello venisse illuminato e chiaramente messo a fuoco mentre il sole tramonta alle sue spalle. Ieri sera ho fatto diversi scatti ma ahimè non ho ottenuto quello che volevo in quanto tutto ciò che si trova in primo piano viene molto buio. Per intenderci una silhoulette. Non che l'effetto non mi sia piaciuto ma non é quello che volevo. Ovviamente ho avuto 10 minuti per tentar tutto ciò che mi veniva in mente per ottenere quel risultato. Poco dopo il tramonto era sparito=(
Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Ovviamente scatto in M con gli ISO bassissimi e in RAW ho anche un treppiedi x ottenere il massimo della nitidezza. Purtroppo questa è la mia ultima notte qui e vorrei cogliere questo momento e magari condividerlo con voi =) Beh che dire. Aspetto presto i vostri consigli =) Ciaooooo
Ciao , per avere perfettamente tutto a fuoco dovresti scattare in iperfocale. Per quanto riguarda l'esposizione ci sono 3 soluzioni . Ho fai 2 scatti ,uno esposto per il cielo con il tramonto e l'altro per il ruscello in ombra e poi li combini in post produzione. O fai una serie di scatti con esposizione differente per creare un hdr.oppure puoi schiarire le zone d'ombra con il flash . Ciao. Giacomo
Se esponi per avere correttamente illuminato il primo piano, il cielo col sole sullo sfondo ti vengono dannatamente bruciati. Se esponi per avre correttamente illuminato lo sfondo, il ruscello in primo piano ti viene buio tipo silhouette. Puoi mettere la macchina con valutazione dell'esposimetro in zona centrale o addirittura spot, far ricadere nella zona centrale, o nel punto centrale il primo piano (per il primo caso) o lo sfondo (per il secondo caso), bloccare l'esposizione (o se non ne sei capace, segnartela e impostarla poi in manuale) ricomporre l'inquadratura e scattare. Comunque otterrai o lo sfondo o il primo piano. Se vuoi uno di quegli scatti magnifici che trovi su questo forum, con tutto esposto perfettamente, l'unica cosa da fare è fare più scatti, esposti ognuno diversamente, con valori compresi tra i due che hai ottenuto con i due metodi esposti sopra, e poi fonderli insieme. Esistono diversi metodi per la fusione (software appositi, HDR, manual blending completamente manuale o tramite maschere di luminosità ...) e se fai qualche ricerca sul forum ti fai una cultura in proposito. Spero di essere stato utile. Buona luce Fabrizio
Grazie ragazzi siete stati davvero fantastici! Cercherò di ottenere il meglio in quei pochissimi minuti chenla natura mi mette a disposizione =) vi farò avere notizie al più presto magari postando anche la foto definitiva.
P.s. Se qlkn altro ha altri consigli sono sempre bene accetti! Un bacio ciaoooooo
Per avere tutto a fuoco puoi anke provare a mettere a fuoco un punto dopo il ruscello che da quanto ho capito è il primo piano , tramite live view in modalita anche AV dato che c e ankora luce , e metti un diaframma da f8 a f11 se sei su apcs o da f 1 a f 16 se sei su ff, nel primo caso se non riesci ad avere tutto a fuoco puoi spingerti anke a f 13 max 16 ma valuta . sempre iso piu bassa che puoi e alzatura dello specchio per diminuire il rumore . ciao manolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.