RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattando "qua e la" con il 16-35 24L 14L Zeiss 21


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scattando "qua e la" con il 16-35 24L 14L Zeiss 21





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 18:34

Premetto che questo topic non vuole essere un test ma unicamente una prova sul campo con le seguenti lenti :
Canon 14L 2.8 II - 24L 1.4 - 16-35L 2.8 II e Zeiss distagon 21 2.8
Ho scattato con la 5d III e 6d quindi due FF con sensori molto simili

Parto con una prima serie con i 3 fissi ... il 14L su 5d III mentre gli altri due su 6d - Nessuna PP ma ho unicamente esportato i raw in jpeg alla massima qualità con Aperture e con tutti parametri a zero - 1200 x 800 ( purtroppo nel cambio lenti mi si è infilato qualcosa nel sensore per cui la foto con lo Zeiss è contaminata da un grosso "baffo" ...per fortuna già risolto )
I dati di scatto sono gli stessi per le 3 foto : F11 1/125 100 iso

24L




Zeiss 21




14L





Seguono ora alcuni scatti con il 14L ... ho provato il controluce... a voi la sentenza Confuso











Ora seguono degli scatti a varie aperture con il 24L 14L e 16-35 @16mm

I primi tre a 2.8

16-35




24L




14L




qui a F4

16-35




24L




14L





qui a 5.6

16-35




24L




14L





ed infine a f8

16-35




24L




14L





Penso che per il momento possa bastare ;-)

user20032
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:26

Il flare del 14L è pazzesco. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:38

Il flare del 14L è pazzesco.


Sembra proprio di si Ale, eppure se leggi alcune rece (anche qui su Juza ) il flare è menzionato tra i pro Eeeek!!!
Mi sembra comunque che come tenuta a tutta apertura sia quello che si difenda meglio... il 16-35 il peggio
Anche come resa cromatica non mi dispiace ;-)

user20032
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:44

Anche come resa cromatica non mi dispiace ;-)


Infatti...come resa cromatica mi piace, anche il 24L non è da meno.
Il 16-35 II (che avevo) non mi ha mai convinto...comprato e rivenduto quasi subito.
Zeiss è Zeiss...la resa cromatica (anche se col digitale oramai è come parlare di aria fritta) non mi fa impazzire.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:47

cos'è quella svirgola sulle foto col 24?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 19:51

Mi sembra che il 24L sia sopra agli altri...Cool

user9805
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:07

complimenti a voi ,riuscite a veder le differenze a 1200 di risoluzione .
Senza i raw non ho mai espresso giudizi ,comunque cosi' a occhio ,con queste immaginette che mi occupano mezzo schermo direi il migliore lo zeiss 21

user10907
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:09

grande marco.

- allora, il 16-35 si conferma una merda di lente. peccato. gli zoom purtroppo non si possono proprio comprare..

- il 14mm è pulitissimo ma se posso dirla tutta.. mi aspettavo meglio. l'ho usato alcune volte e i risultati che ho ottenuto erano più entusiasmanti. questo è un pò scialbino e noto una resa non uniforme. diventa perfetto da 5.6.

- veniamo al 24mm. ma non dicevano che quello perfetto era il 35L (cosa che confermo) e che il 24L zoppicasse un pò?
ma dove? forse tentenna a 1.4, perchè da 2.8 è spaventosamente perfetto.

- lo zeiss non so perchè, ma ha quel quid in più. è meno pulito e nitido del 24L ma la foto ti entra meglio. misteri della fisica. insomma, zeiss ancora sul podio.

intanto grazie per questo test di prova. apprezzatissimo.

direi che sono rimasto (ancora una volta) deluso da una lente che costa oltre i 1200euro, mi riferisco al 16-35.
certo, ci puoi tirar fuori dei capolavori di foto e quant'altro, viene strausata soprattutto in campo video, ma se vogliamo essere pignoli e la andiamo a confrontare poi con altre lenti, il 16-35 prende le bastonate da tutti. 24 f2.8 e 35 f2 compresi. questo non va bene.

mi ha sorpreso (ancora una volta) il 24L. alla fine penso che questi siano i veri king:



non c'è pezza.

il 14mm passano gli anni, lo sogno sempre, ma non mi ha ancora convinto appieno.
riconosco che un progetto ottico come questo non può dar risultati come un 24mm o un 35mm, ma allora fammelo pagare quel che vale.. no?

spero di poter far l'upgrade dai miei primini agli L, e avere finalmente il corredo che ha il nostro amico marco novello !! Sorriso

user18686
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:19

A queste dimensioni sono tutte uguali tranne lo strano flare a rombi viola del 14 e la maggiore vignettatura a 2,8 dello zoom.

Il 24L è nitidissimo, anche troppo perchè per sovra-correggere le aberrazioni lo hanno fatto diventare poco magic, specie nello sfocato a 1,4 molto duretto.

Non capisco però come si possa definire il 16 35 una lente di merda da queste immagini.

user10907
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:35

alex, lo sai che mi piace esprimermi esageratamente. non ti soffermare però solo alla parola d'effetto che ho usato.
poi ho contestualizzato del perchè questo 16-35 continua ogni volta a deludermi.

bhè, le immagini saranno pure piccole, verissimo, ma si possono altrettanto benissimo rapportare l'una con l'altra.
e da questi scatti il 16-35 ne esce davvero maluccio.
praticamente vignetta a tutte le aperture f8 compreso e rimane sempre più morbido e meno inciso delle altre.
non dico che sia una lente cessosa, dico che rispetto alle lenti con cui è stato messo in relazione in questo test ne esce senza dubbio perdente.

e alla fine dei giochi risulta peggiore di ogni altro fisso canon. a parità di apertura e focale.
per cui ripeto, ottimo zoom, comodo, luminoso, per certi versi indispensabile, ma io di certo non me lo compro.

poi se qualcuno lo butta nella monnezza sono il primo che lo andrebbe a recuperare e ne sarei felicissimo, ma questo è un altro discorso.

e comunque alex il mio giudizio è la somma di vari test ed esperienza d'uso avuta negli anni con questo zoom.
somma di qua somma di là, e alla fine vedi che i risultati sono bene o male questi e cioè deludenti.
perlomeno rispetto alle aspettative.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:41

cos'è quella svirgola sulle foto col 24?


se leggi all'inizio l'ho premesso...durante un cambio lente mi è entrato qualcosa nella 6d

user8988
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 20:57

Nel confronto mi sembra lievemente migliore il 24, ma è un paragone secondo me quasi impietoso visto le sottili differenze tra queste ottime lenti.
Il flare è fisico per certi tipi di vetro come il 14, mi rincuora però, quasi quasi mi tengo il 15-30 sigma MrGreen
Il 21 Zeiss l'ho sempre adorato anche se qui la resa cromatica è scarsa.
Comunque ottimo lavoro Marco, a te tutta la mia invidia MrGreen
Ciao

user18686
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:00

Che uno zoom da 1200/1300 sia inferiore a dei fissi da 1500/2000 euro mi pare normale, sarebbe assurdo l'opposto.

Rivedendole mi sembra incredibile come lo Zeiss legga meglio le ombre rispetto ai fissi Canon.


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:03

- allora, il 16-35 si conferma una merda di lente. peccato. gli zoom purtroppo non si possono proprio comprare..


Zen, diciamo che come zoom sfigura contro dei fissi L ... per il resto lo reputo un discreto zoom da viaggio che offre il vantaggio di quel 2.8 quando serve luminosità (ed è il motivo per il quale l'ho preso al posto del 17-40 )
Sarei stato curioso di provare anche il 24-70 2.8 II ma non avevo tempo... ma sono quasi certo che non avrebbe sfigurato con i fissi ;-)

Zeiss è Zeiss...la resa cromatica (anche se col digitale oramai è come parlare di aria fritta) non mi fa impazzire.


Mi aspettavo di più anche io sotto questo punto di vista

veniamo al 24mm. ma non dicevano che quello perfetto era il 35L (cosa che confermo) e che il 24L zoppicasse un pò?
ma dove? forse tentenna a 1.4, perchè da 2.8 è spaventosamente perfetto.



Concordo Zen

- lo zeiss non so perchè, ma ha quel quid in più. è meno pulito e nitido del 24L ma la foto ti entra meglio. misteri della fisica. insomma, zeiss ancora sul podio.


Sarà Zen, ma questa lente presa con grandi aspettative ... mahh... non so, sarà che faccio fatica a "capirl" ;-)

Comunque nel complesso il 14, visto che l'uscita è nata per provarlo, non mi dispiace ...certo che tutto quel flare su una lente con vocazioni paesaggistiche fa un poco storcere il naso...sarà da prendergli le misure ;-)

user18686
avatar
inviato il 31 Luglio 2013 ore 21:06

Sarà Zen, ma questa lente presa con grandi aspettative ... mahh... non so, sarà che faccio fatica a "capirl" ;-)


Non è che fai fatica è che il 24 1,4II lo batte su tutto, lo dico avendoli confrontati pure io.

Lo Zeiss da questo foto, mi ripetoEeeek!!!, sembra però leggere meglio le ombre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me