| inviato il 29 Luglio 2013 ore 12:34
non seleziono io le pubblicità, però posso mettere nella 'lista nera' quelle indesiderate, se mi fai sapere a che sito si riferiva la pubblicità in questione lo blocco subito! |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 12:40
questo è il sito su "pubblicità by google" www.agribi.it/?gclid= ciao franco |
user11487 | inviato il 29 Luglio 2013 ore 12:49
non dobbiamo temere di ciò che è legale....... |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 13:01
Bloccato! :-) nel giro di mezz'ora al massimo dovrebbe sparire. |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 13:03
Ovviamente se dovessero saltare fuori altri siti simili segnalatemeli! |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 13:05
Emanuele, noi possiamo fare anche il filtro, ma il filtro sicuro lo potresti fare tu annullando la pubblicità da google. mi rendo conto che quando si entra in un giro economico di quel tipo si accettano dei compromessi. senza polemica. |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 13:10
come no :-) poi vado a fare l'elemosina? sinceramente trovo offensivo il tuo intervento, il sito ha costi di mantenimento altissimi e nonostante ciò chiunque può avere ampio spazio gratuitamente e utilizzare tutte le funzioni del sito senza pagare una lira... In qualche modo però dovrò pur portare a casa la pagnotta, e non dirmi vendendo le foto perchè per la fotografia naturalistica non esiste mercato... |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 14:00
“ il sito ha costi di mantenimento altissimi „ posso immaginare...non capire...ma immaginare si!!! “ In qualche modo però dovrò pur portare a casa la pagnotta „ quindi "il fine giustifica i mezzi"?? se ci fosse un certo potere contrattuale potresti vietare a Google certi tipi di pubblicità, sennò oggi ti mettono la caccia e domani....??? lo dico per il benessere di questo TUO spazio, che TU hai creato e loro in 2 minuti ti minacciano!!! Ti rendi conto di quanto presto fanno a rovinarti un lavoro di anni senza che tu nemmeno te ne renda conto?! Vai a spiegarlo a chi si sta godendo le tue foto se qua e là trovano immagini poco per bene o che possono offendere la sensibilità di qualcuno, che è colpa di Google e che tu non lo sapevi...!? il mio non vuole essere in nessuna maniera offensivo, ma propositivo, ci tengo che questo spazio, che ritengo estremamente bello, possa rimanere tale...e a lungo! |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 14:03
“ se ci fosse un certo potere contrattuale potresti vietare a Google certi tipi di pubblicità „ questo lo posso fare ed è quello che ho fatto bloccando il sito che mi è stato segnalato per il resto, quello che volevo dire è che invece togliere del tutto la pubblicità non è fattibile, perchè senza di quella non arriverei a fine mese :-/ |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 14:38
Non esageriamo...mica c'è una beretta con sopra il logo di Juza...andiamo...posso capire se un domani una pubblicità riportasse..."mirino per fucili da caccia, completamente trestati e garantiti da Juza!!!" allora lo spirito naturalistico verrebbe meno...ma c'è una pubblicità nongradita, viene bloccata, giustamente e via..si passa oltre. Ciao LC |
user11487 | inviato il 29 Luglio 2013 ore 15:52
vorrei capire..... se uno posta qua una immagine dove si vede un'arma va contro il regolamento? |
| inviato il 29 Luglio 2013 ore 16:05
No, non lo so, almeno non credo. Il discorso è che Juza blocca la pubblicità che ritiene inopportuna, non io. Ciao LC |
user10190 | inviato il 29 Luglio 2013 ore 20:07
E' lo stesso discorso della pubblicità durante la trasmissione dei film sulle reti Mediaset. Ci si ritrova ad arrabbiarsi in quanto la mettono nei momenti più importanti in modo che non cambi canale, per non perdere la ripartenza del film e peraltro quella più sgradevole (stai cenando ed ecco la dentiera poi quello che gli va precoce...) poi però capisci che tu non paghi nulla ed è quella pubblicità che ti "offre" il film... Io "per adesso" non mi posso permettere di contribuire al forum e mi guardo bene dal criticarlo... Ps... però capisco i fotografi naturalisti... immaginare un variopinto pennuto in spettacolari cabrate e nel contempo a rosolare nel forno, attorniato da piselli e patate... Ps2... anch'io avevo la pubblicità di google e avevo impostato i filtri, ma funzionavano per nulla... Il mio testo "La femmina in trappola" ne attirava una quantità incredibile del tipo "La femmina che si vende". Poi l'ho tolta poiché le visite nel mio sito sono troppo poche per renderla utile. Aggiungo... per lo stesso motivo dubito che si riesca a bloccare la pubblicità dei fucili o accessori per cacciatori, poiché i programmi di gestione automatici lavorano per associazione concettuale e terminologica e questo è un sito dove gli animali sono tanti e "nominati" ovvero scritti. Gli spider rilevano i nomi e vi indizzano la pubblicità compatibile. Per bloccarla dei tutto occorre un lavoro complicatissimo da parte dei tecnici di google in quanto dovrebbero selezionare la pubblicità anche dalle denominazioni indirette, e questo non credo sia possibile. |
user14286 | inviato il 29 Luglio 2013 ore 23:44
Vorrei solo far notare che almeno la metà dei fotografi naturalisti iscritti a questo forum SONO CACCIATORI...dunque che fare??... Certe cose sono così, facciamocene una ragione ed evitiamo inutili ipocrisie e pseudo-scandali, via... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |