| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 15:38
ciao a tutti, vi voglio spiegare la mia situazione per capire come vi comportereste... abito in una zona abbastanza tranquilla circondata dalla campagna e altre abitazioni. Nel mio giardino ho alcune piante su cui ho da un anno messo mangiatoie per uccelli e tutt'attorno alla casa si è creato una specie di area dove gli amici pennuti si sentono abbastanza tranquilli (o almeno credo,visto che bazzicano sempre qui intorno e alcuni hanno anche fatto il nido dentro il giardino). Da una settimana a questa parte però c'è un signore anziano che col suo bel fucile si piazza ad un'80ina di metri da casa,sotto un albero e attende che qualche piccolo stormo (magari spaventato dal passaggio di un camion o da qualche altro rumore) si alzi in volo per abbatterne un paio. a parte il fatto che mi sembrava che i cacciatori dovessero stare oltre i 150mt dalle abitazioni!! Secondo voi cosa posso fare per farlo smettere di appostarsi proprio lì davanti? grazie per gli eventuali consigli Andrea PS: l'ho fotografato tutte le volte che è venuto (viso ben visibile e con punti di riferimento da cui si può stabilire la distanza da cui sparava) e ho anche una foto in cui fa fuoco e ripone il "trofeo" nella sacca. grazie per gli eventuali consigli Andrea |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 15:49
Bel problema......innanzitutto le foto usale solo ed esclusivamente se devi fare una denuncia e mostrale solo a chi di dovere.Puoi anche renderle pubbliche ma devi fare in modo che la persona in questione non sia riconoscibile da nessuno in nessun modo(privacy).Purtroppo ogni anno l'apertura della caccia porta con se i soliti problemi, e anche delle modifiche alla normativa,che ogni comune poi interpreta a modo suo.Sicuramente la cosa che farei è rivolgermi al comune o ai carabinieri spiegando bene la tua situazione,cosi saprai anche se il cacciatore è nel giusto o no. |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 15:56
Grazie Apemaya77, Avevo già in mente di esporre il problema alla polizia municipale anche se essendo il mio un piccolo paese non sò fino a che punto possano interessarsi seriamente alla cosa. ciao Andrea |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 16:06
Come hanno diritti loro,è giusto che li abbia anche tu come normale cittadino.Ricorda che una fucilata da una distanza di ottanta metri magari non ti uccide,ma se qualche pallino di finisce in faccia o in un occhio non credo che sia un toccasana.Tu fai solo valere i tuoi diritti,in fondo stai sollo chiedendo di essere tutelato nei confronti di una persona che gira armata sparando qua e la solo per divertimento. |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 16:30
da cacciatore posso dirti che il tizio e' uno sprovveduto! la distanza da te ricordata e' corretta, ma lui non osserva le elementiri nonche' imprescindibili regole di sicurezza. rivolgiti alla forestale competente per territorio, ma se puoi ed in assoluta sicurezza parlagli e chiarisci i fatti. se non capisce con le buone non ti resta che avvertire il corpo forestale. ps ma certo che solo un folle si comporterebbe cosi... |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 17:34
grazie Big Hunter...casomai allora alla prossima occasione provo ad avvicinarlo e a ragionarci un pò. vi terrò aggiornati.. |
user1802 | inviato il 21 Ottobre 2011 ore 8:33
mah... che pessimo modo di fare per un cacciatore... non ce l'ha una morale? Denuncialo alle autorità! |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 12:05
Quando ce l'hai vicino a casa chiama i carabinieri, alla fine finirà tutto in nulla, ma se il tipo non è scemo probabilmente cambierà posto. A 80 metri comunque, i pallini non sono inerti... certo la rosa è ormai poco concentrata, ma è comunque una distanza a cui un pallino ha ancora un energia cinetica più che sufficiente per cavare un occhio o ferire. |
user1802 | inviato il 21 Ottobre 2011 ore 12:30
Esci con una fionda e ricambiagli il favore ;) |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 13:20
Se l'omino e' un vecchietto, anche se probabilmente non bastera', prima di tutto prova a parlarci candidamente dicendo che 80 metri sono un po' pochi e che per legge ce ne dovrebbero essere almeno 150. Se ti manda a quel paese o se dovesse continuare a tornare a quel punto chiama i carabinieri e dici che c'e' un tizio che sta sparando a breve distanza dalla tua abitazione e ti dichiari preoccupato per possibili colpi accidentali visto che la distanza e' poca. Chiama i Carabinieri, lascia perdere vigili e Polizia. |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 13:26
Comunque gli storni sono una tragedia. Mio padre si fa un mazzo tanto a potare gli alberi da frutto, da pensionato ha rimesso in piedi una vecchia vigna di famiglia, ma quanti danni fanno quei dannati.. fosse per lui gli storni finirebbero tutti in un pentolone in umido.  |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 15:58
Combattilo con le sue stesse armi..... .....lascia stare il mirino della reflex,....e usa quello da sniper.... |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 19:07
ahahahah....bella questa Frankovi!!! per gli storni qui da me c'è uno stormo che conterà almeno 300 individui...del tipo che se sparasse un colpo lì nel mezzo ne cadrebbero sicuramente una decina! ieri ed oggi forse complice il maltempo non si è fatto vivo. alla prima occasione provo a parlarci. |
| inviato il 23 Ottobre 2011 ore 1:37
Le funzioni di vigilanza e controllo in materia di caccia sono esercitate dalla Polizia Provinciale. |
| inviato il 23 Ottobre 2011 ore 15:12
io ho chiamato i carabinieri, quando il mio vicino si è messo a provare la carabina nuova sulle tortore che girano tra gli alberi e i tetti delle villette dove viviamo, praticamente sparava quasi ad altezza uomo, mi son ritrovato 2 tortore uccise in cortile, sia davanti che dietro. l'ho visto con il fucile in mano, gli ho chiesto di smettere e di venire a pulire i suoi casini... è venuto brontolando.. è tornato nel giardino e rivolto alla moglie ha iniziato ad insultarmi.. gli ho fatto notare che essendo dietro la siepe ci sentivo benissimo, ha continuato allora ho chiamato i carabinieri. son venuti, han visto e valutato i fatti.. sangue e tortore uccise e son andati a parlarci. mi han chiesto se volevo sporgere denuncia e mi son rifiutato (più che altro per paura di ritorsioni sui miei animali domestici gatti e cane). ho chiesto ai due semplicemente di mettergli un poco di paura su denunce/risarcimenti danni, avvocati etc.. ..ha avuto anche il coraggio di dire al carabiniere che le aveva uccise con una fionda, al che il carabiniere si è incaxxato e la presa sul personale perchè conosce le armi da 30 anni di servizio e sapeva bene che da quelle distanze con la fionda si fa poco. gli hanno intimato di smettere e che avrebbero fatto un perquisizione immediata... a quel punto ha ammesso e detto che non avrebbe più sparato. alla fine da quel giorno non mi guarda più e fortunatamente non son successi altri casini. son passati già 2 anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |